Pagina 1 di 1

Di nuovo uno nuovo

Inviato: giovedì 24 marzo 2016, 21:13
da Bobbo
Ciao a tutti!

Roberto, 25 anni, di cui tre di (ab)uso di stilografiche. Galeotta fu la mia laurea e l'aver ricevuto in regalo una Parker Sonnet. Decisi, scettico, di provare ad utilizzarla una volta prima di farla sparire nel fondo di qualche cassetto come spesso avviene.
...è bastata mezza cartuccia di mediocre Quink "nero" (è legale definire nero quel grigio slavato?) per folgorarmi sulla via di Damasco! Ricordo di essermi chiesto come avessi fatto ad utilizzare fino ad allora quegli orrendi aratri di Bic.
Da allora niente più penne a sfera... fino a due mesi fa! Ho iniziato infatti a lavorare, ma per l'80% dei casi mi trovo a dover scrivere su dei moduli autoricalcanti (no, non faccio le multe :D ), dovendo così escludere i miei amati pennini.

Sono qui dopo quasi un anno di "lurking", per continuare a ricevere e, nei limiti delle mie poche o nulle conoscenze, dare qualcosa a questo intrigante mondo.

A presto! ;)

Re: Di nuovo uno nuovo

Inviato: giovedì 24 marzo 2016, 21:58
da maxpop 55
Benvenuto !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :thumbup:

Re: Di nuovo uno nuovo

Inviato: giovedì 24 marzo 2016, 22:20
da XFer
Benvenuto Roberto! :thumbup:

Una delle "demo" più apprezzate che faccio è prendere una stilo, lasciarla in equilibro tra pennino e mano e farla scorrere sulla carta, mostrando che... scrive!!!
Poi invito gli astanti a fare lo stesso con una sfera o una roller.

Fernando

Re: Di nuovo uno nuovo

Inviato: giovedì 24 marzo 2016, 23:57
da piccardi
Ciao Roberto

un caloroso benvenuto e ... come ti capisco, anche io l'ho scoperta dopo la laurea!! Comunque per gli odiosi autoricalcanti suggerisco una Parker 51 (non le fanno più purtroppo, ma essendo stata la stilografica di maggior successo di sempre, ed essendo praticamente indistruttibile, si trova per pochissimo anche antica). La sfera ti può anche restare incastrata nel foglio ma con una 51 puoi premere quanto vuoi, fino ad arrivare al legno del tavolo...

Simone

Re: Di nuovo uno nuovo

Inviato: venerdì 25 marzo 2016, 21:58
da Medicus
piccardi ha scritto: ma con una 51 puoi premere quanto vuoi, fino ad arrivare al legno del tavolo...
Simone
Non ascoltare questi cattivi consigli :D
Benvenuto!!