Pagina 1 di 1

si può usare senza problemi l'inchiostro Aurora anche per altre penne?

Inviato: martedì 22 marzo 2016, 10:39
da subottini
Buongiorno a tutti, un piccolo consiglio: leggo spesso opinioni di esperti appassionati di stilografiche che dicono di utilizzare per le loro penne l'inchiostro Aurora nero. Mi pare di capire che questo inchiostro sia largamente preferito da tanti. Io ho al momento utilizzo due penne con caricamento a converter, una Sheaffer Prelude e una Parker Urban. Utilizzo rispettivamente inchiostri Sheaffer e Parker Quink. Secondo voi, utilizzando l'Aurora nero per queste due penne, potrei avere risultati migliori qualitativamente ?

Grazie, Claudio

Re: si può usare senza problemi l'inchiostro Aurora anche per altre penne?

Inviato: martedì 22 marzo 2016, 11:21
da ciro
Ciao subottini,
gli esperti del forum tendono a consigliare spesso l'inchiostro Aurora nero per due motivi principali: il primo è il bellissimo colore nero, il secondo è la sua straordinaria fluidità.
Tecnicamente la fluidità di questo inchiostro riduce al minimo i problemi con le penne in quanto è fatto per scorrere bene in qualsiasi alimentatore, se l'Aurora nero non arriva al pennino il problema non è sicuramente risolvibile con un cambio d'inchiostro.

Re: si può usare senza problemi l'inchiostro Aurora anche per altre penne?

Inviato: martedì 22 marzo 2016, 12:10
da Irishtales
subottini ha scritto: Secondo voi, utilizzando l'Aurora nero per queste due penne, potrei avere risultati migliori qualitativamente ?
Dipende dal flusso delle due penne e dalla carta che utilizzi. Adoro il nero Aurora, ma su molte carte economiche o particolarmente porose come spesso sono quelle da fotocopia, tende a "spiumare" in modo non indifferente, tanto che nemmeno con le EF giapponesi, tratto finissimo, posso utilizzarlo.
Insomma, alla tua domanda non ci può essere una risposta univoca. Però, indipendentemente da questo, ti consiglio di provarlo almeno una volta. E' un bel nero intenso e su carta di buona qualità restituisce un bel tratto nerissimo e saturo che è un piacere da guardare.

Re: si può usare senza problemi l'inchiostro Aurora anche per altre penne?

Inviato: martedì 22 marzo 2016, 14:43
da subottini
Grazie per i suggerimenti preziosi. Io scrivo prevalentemente su due tipi di taccuino: Moleskine e Leuchtturm1917. Quest'ultimo, praticamente introvabile in Italia ( io li ho trovati in Slovacchia) è dotato di una carta in effetti molto adatta alle stilografiche; un po' meno buona , direi, è la carta dei Moleskine, ma comunque accettabile. Proverò senz'altro l'Aurora con le due penne, la Sheaffer Prelude e la Parker Urban, poi farò sapere come è andata.

Re: si può usare senza problemi l'inchiostro Aurora anche per altre penne?

Inviato: martedì 22 marzo 2016, 19:00
da stanzarichi
subottini ha scritto:Grazie per i suggerimenti preziosi. Io scrivo prevalentemente su due tipi di taccuino: Moleskine e Leuchtturm1917. Quest'ultimo, praticamente introvabile in Italia ( io li ho trovati in Slovacchia) è dotato di una carta in effetti molto adatta alle stilografiche; un po' meno buona , direi, è la carta dei Moleskine, ma comunque accettabile. Proverò senz'altro l'Aurora con le due penne, la Sheaffer Prelude e la Parker Urban, poi farò sapere come è andata.
Il Leuchtturm1917 lo trovi in molti formati e colori sull'amazzone ;) io ho di recente acquistato 4 taccuini softcover con carta puntinata formato A5 recapitati a domicilio in pochissimo tempo :)

Re: si può usare senza problemi l'inchiostro Aurora anche per altre penne?

Inviato: martedì 22 marzo 2016, 22:45
da Lag90
Irishtales ha scritto:
Dipende dal flusso delle due penne e dalla carta che utilizzi. Adoro il nero Aurora, ma su molte carte economiche o particolarmente porose come spesso sono quelle da fotocopia, tende a "spiumare" in modo non indifferente, tanto che nemmeno con le EF giapponesi, tratto finissimo, posso utilizzarlo. .
Ah che bella notizia ..pensavo fosse la mia penna ad avere un flusso eccessivo , stavo per panciarla via dalla rabbia (ho dovut compiere non poche imprese per acquistare questo aurora nero.


Per @subottini : se vuoi provarlo possiamo scambiarlo ma per maggiori dettagli t invito a leggere e/o scrivere nella sezione apposita, o tramite messaggio privato per ulterori delucidazioni =)

Re: si può usare senza problemi l'inchiostro Aurora anche per altre penne?

Inviato: mercoledì 23 marzo 2016, 19:09
da JohnCAN
Il 1917 io lo trovo normalmente nelle librerie delle principali città, sopratutto nelle librerie di un grande gruppo editoriale italiano. Io ne ho già acquistati tre in librerie diverse di città diverse e penso che siano facili da trovare senza bisogno di andare all'estero o su internet. In effetti si scrive benissimo sui 1917.
Per l'inchiostro io resterei sullo Sheaffer che è già un prodotto fantastico, anche se io lo uso blu, questo si piuttosto è sempre piu difficile da trovare!