Waterman Mysterious Blue
Inviato: sabato 19 marzo 2016, 22:21
Siccome avevo finito il Blu Royal - che alla fine, gira e rigira, è il "mio" inchiostro storico, mentre tutti gli altri sono prove ed esperimenti - sono andato a ricomprarlo. E siccome la scimmia è una brutta bestia cattiva, già che c'ero volevo prendere anche il blu-nero, perché da tempo volevo un blu-nero che fosse blu-nero e non un celeste sbiadito come il Parker: effetto molto vintage, ma alla fine poco pratico per scrittura "normale".
Il Pelikan blu-nero non l'avevano, avevano però il Watermann "Mysterious blue", ovvero il blu-nero. Mi pareva appunto di ricordare dalla recensione che fosse un blu abbastanza scuro con base verdastra, il che mi faceva ben sperare. Ora, è vero che l'ho messo in una penna come la 78g che ha un flusso bello magro, ma il risultato è assolutamente identico al Parker! Anzi, preso un pennino da intinzione, per poter cambiare inchiostro rapidamente senza "interferenze" da residui e/o dilavaggio, ho scritto due righe vicine coi due inchiostri e francamente non avrei saputo dire quale è uno e quale l'altro... ovvero comunque un celeste sbiadito.
...ma sono le mie penne che "lo fanno strano", o il blu-nero è in realtà inteso come un colore celeste sbiadito?!
Fatto sta che adesso mi sono fatto un blu-nero "custom", preso il Parker e miscelato col nero Quink... vediamo se diventa scuro!
Questo comunque è il Watermann Mysterious Blue, come al solito l'illuminazione non è granché...
Il Pelikan blu-nero non l'avevano, avevano però il Watermann "Mysterious blue", ovvero il blu-nero. Mi pareva appunto di ricordare dalla recensione che fosse un blu abbastanza scuro con base verdastra, il che mi faceva ben sperare. Ora, è vero che l'ho messo in una penna come la 78g che ha un flusso bello magro, ma il risultato è assolutamente identico al Parker! Anzi, preso un pennino da intinzione, per poter cambiare inchiostro rapidamente senza "interferenze" da residui e/o dilavaggio, ho scritto due righe vicine coi due inchiostri e francamente non avrei saputo dire quale è uno e quale l'altro... ovvero comunque un celeste sbiadito.
...ma sono le mie penne che "lo fanno strano", o il blu-nero è in realtà inteso come un colore celeste sbiadito?!
Fatto sta che adesso mi sono fatto un blu-nero "custom", preso il Parker e miscelato col nero Quink... vediamo se diventa scuro!
Questo comunque è il Watermann Mysterious Blue, come al solito l'illuminazione non è granché...