Pagina 1 di 1

trafilamento inchiostro penna Geha

Inviato: lunedì 21 marzo 2016, 0:15
da Cex71
Buonasera a tutti,
ho acquistato oggi la penna Geha che vi mostro in foto. Dopo una pulizia con acqua mi sono accorto che azionando il pistone fuoriesce acqua (e quindi presumo, anche se non ho provato, anche inchiostro) nella parte appena superiore alla finestrella di ispezione. Sostanzialmente lungo il bordo metallico appena sopra la finestrella.
C'è qualche modo di riparare questo danno? La penna, di cui peraltro ignoro il nome, per intinzione scrive bene e per quanto sia economica mi dispiacerebbe tenerla solo in una teca senza poterla utilizzare.... magari con un filo di grasso lungo il corpo? E in tal caso cosa consigliate?
Grazie in anticipo a coloro che saranno così gentili da rispondermi.

Re: trafilamento inchiostro penna Geha

Inviato: lunedì 21 marzo 2016, 8:31
da maxpop 55
Controlla se il fusto è sano o c'è qualche spacco, se è sano prova mettendo sulla filettatura grasso siliconico, se non basta pulisci bene e metti della gomma lacca.
Se c'è uno spacco mostraci una foto del danno e vedremo se è possibile una riparazione.

Re: trafilamento inchiostro penna Geha

Inviato: lunedì 21 marzo 2016, 18:17
da Cex71
Grazie Massimo,
stasera a casa controllo. Non mi pareva, ieri, di aver visto crepe ma guardo con una lente. Speriamo il grasso siliconico possa essere sufficiente (lo trovo in ferramenta?).
Cercando in internet ieri sera mi sono accorto che non è proprio una penna super economica. Nonostante abbia speso ben 5 euro al mercatino per acquistarla ho trovato un negozio tedesco sulla baia che la vende a 129... pare fosse un modello più elevato di una scolastica. Ho visto che la possiedi (o la possedevi) anche tu... e sei certo noto come ottimo collezionista! E sempre grazie a te ho scoperto la riserva di carica! Insomma mi piacerebbe rimetterla in funzione e confido nel vostro aiuto!
Grazie ancora, ciao

Re: trafilamento inchiostro penna Geha

Inviato: lunedì 21 marzo 2016, 18:27
da maxpop 55
Originariamente porta un pennino placcato che ho sostituito con uno in oro, in genere vendo quando sono doppioni, e di queste ne ho due, ma sono due modelli diversi.
Il grasso siliconico l'ho comprato in un negozio che vende attrezzature per la pesca, si usa per ingrassare i mulinelli che sono a contatto con la salsedine.