Vecchio quaderno............ma vecchio!!
Inviato: domenica 20 marzo 2016, 17:03
Ciao a tutti, oggi al mercatino, oltre a qualche stilo e un paio di fregature da principiante, dato
che mi sembrava di ricordarla cosa gradita (sempre che interessi ancora), mi sono portato a casa anche un vecchio quaderno.
Per capire di cosa si tratta, vi metto alcune foto che ho scattato a pagine a caso, ritoccandole per
renderle più leggibili. Penso che una scansione fornisca risultati migliori.
È un quaderno del 1911, cucito con due graffette, la copertina si è staccata, ma a parte ciò è in buono stato. Le pagine sono ingiallite ma ben conservate, una manca probabilmente tagliata (con cura) dal proprietario/a originale (che può essere un lui o una lei a seconda di quale delle due parti del nome completo venga considerata nome e quale cognome).
La parte scritta, molto ordinata, occupa poco più di metà quaderno, il resto sono pagine in bianco. Non sapendo come comportarmi nei confronti di privaci e/o diritti d'autore, ho tolto il nome presente in copertina sopra ai trattini. Anche all'interno, in un angolino della prima pagina compare lo stesso nome (o cognome), ma non ho approfondito ulteriormente.
La domanda è: può interessare come reperto storico da inserire nell’archivio del forum? ciao, sandro
che mi sembrava di ricordarla cosa gradita (sempre che interessi ancora), mi sono portato a casa anche un vecchio quaderno.
Per capire di cosa si tratta, vi metto alcune foto che ho scattato a pagine a caso, ritoccandole per
renderle più leggibili. Penso che una scansione fornisca risultati migliori.
È un quaderno del 1911, cucito con due graffette, la copertina si è staccata, ma a parte ciò è in buono stato. Le pagine sono ingiallite ma ben conservate, una manca probabilmente tagliata (con cura) dal proprietario/a originale (che può essere un lui o una lei a seconda di quale delle due parti del nome completo venga considerata nome e quale cognome).
La parte scritta, molto ordinata, occupa poco più di metà quaderno, il resto sono pagine in bianco. Non sapendo come comportarmi nei confronti di privaci e/o diritti d'autore, ho tolto il nome presente in copertina sopra ai trattini. Anche all'interno, in un angolino della prima pagina compare lo stesso nome (o cognome), ma non ho approfondito ulteriormente.
La domanda è: può interessare come reperto storico da inserire nell’archivio del forum? ciao, sandro