Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Classifica fluidità inchiostri neri

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
Rispondi
XFer
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 865
Iscritto il: giovedì 22 maggio 2014, 21:35
La mia penna preferita: Pilot Custom 845
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Borealis Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Classifica fluidità inchiostri neri

Messaggio da XFer »

Ciao a tutti,

sappiamo che ci sono inchiostri più o meno fluidi, dunque può a volte essere utile abbinare certe penne a un certo inchiostro per ottenere il flusso desiderato; questo al di là di considerazioni sull'opportunità o meno di intervenire su alimentatore, pennino etc.

Mi chiedevo se esiste in giro una sorta di classificazione per gli inchiostri in base alla loro fluidità, in particolare mi interessano i neri.

Se non c'è (e almeno sul forum, nessuna ricerca mi ha dato risultati), che ne dite se in base alla nostra esperienza proviamo a stilare noi una specie di classifica empirica?

Ad esempio, è noto che il Pelikan 4001 Brilliant Black è considerato piuttosto denso, dunque in generale utile a mitigare flussi abbondanti.
Mentre il Waterman Black è molto fluido e quindi adatto a penne "secche". Cosa sappiamo sugli altri inchiostri?

Provo a iniziare con la mia limitata esperienza al riguardo.

Inchiostri neri che ho provato, dal più denso al più fluido:

Pelikan 4001 Brilliant Black
Parker Quink nero
MontBlanc nero (vecchia versione, non "mistery")
Noodler's Bulletproof Black
Aurora Black
Waterman Black (a dire il vero non sono ancora certo che sia più fluido dell'Aurora... voi che dite?)

Inchiostri rossi:

Pelikan 4001 Brilliant Red
Diamine Red Dragon

Inchiostri blu:

Pelikan 4001 Royal Blue
Cross blu
Parker Quink blu
Montblanc blu

Fernando
Avatar utente
caruggi
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 29
Iscritto il: lunedì 28 marzo 2016, 20:43
Gender:

Re: Classifica fluidità inchiostri neri

Messaggio da caruggi »

Scusate, volevo sapere se esiste qualcosa che si può aggiungere al 4001 black, un prodotto chimico che possiamo aggiungere per renderlo ancora un pò più denso.
XFer
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 865
Iscritto il: giovedì 22 maggio 2014, 21:35
La mia penna preferita: Pilot Custom 845
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Borealis Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Re: Classifica fluidità inchiostri neri

Messaggio da XFer »

Non saprei. Però potresti provare a far evaporare un po' il 4001, in modo da renderlo più denso.
Per accelerare l'evaporazione conviene travasarlo in un contenitore largo.

Fernando
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Re: Classifica fluidità inchiostri neri

Messaggio da ciro »

ATTENZIONE!
Evaporare non significa portare ad ebollizione. L'acqua evapora normalmente anche a temperatura ambiente.

Basta lasciarlo aperto e, al limite, come diceva XFer, aumentare la superficie di contatto con l'aria travasandolo in un contenitore più largo.
In ogni caso attento alla polvere e corpi estranei vari ed eventuali che potrebbero contaminare l'inchiostro.

Certo che addensare il Brilliant black... :roll:
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
Avatar utente
shinken
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1078
Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Genova
Gender:
Contatta:

Re: Classifica fluidità inchiostri neri

Messaggio da shinken »

Per rendere un inchiostro meno viscoso è possibile aggiungere un diluente, per esempio acqua distillata, o è sconsigliabile?
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5031
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: Classifica fluidità inchiostri neri

Messaggio da vikingo60 »

shinken ha scritto:Per rendere un inchiostro meno viscoso è possibile aggiungere un diluente, per esempio acqua distillata, o è sconsigliabile?
Ce ne vuole poca però, altrimenti diminuisce la scorrevolezza.
Alessandro
Avatar utente
DerAlte
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1143
Iscritto il: sabato 24 ottobre 2015, 22:17
La mia penna preferita: Pelikan M 400
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Treviso
Gender:

Re: Classifica fluidità inchiostri neri

Messaggio da DerAlte »

shinken ha scritto:Per rendere un inchiostro meno viscoso è possibile aggiungere un diluente, per esempio acqua distillata, o è sconsigliabile?
Decisamente sconsigliabile, sarebbe meglio comprare un inchiostro più fluido.
Immagine
Avatar utente
shinken
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1078
Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Genova
Gender:
Contatta:

Re: Classifica fluidità inchiostri neri

Messaggio da shinken »

DerAlte ha scritto:
shinken ha scritto:Per rendere un inchiostro meno viscoso è possibile aggiungere un diluente, per esempio acqua distillata, o è sconsigliabile?
Decisamente sconsigliabile, sarebbe meglio comprare un inchiostro più fluido.
La mia è una domanda diciamo accademica.
:)
Rispondi

Torna a “Inchiostri”