Pagina 1 di 2

Delta Trend (?) e quantità di inchiostro eccessive

Inviato: venerdì 18 marzo 2016, 9:47
da solesun
Tra le varie penne che ho riesumato dall'astuccio dell'università, c'è una Delta che risale forse al '99-2000.
L'ho un po' maltrattata all'epoca, poveraccia, perché è una penna che è arrivata in casa tramite un rappresentante di case farmaceutiche e, nella completa ignoranza in materia di tutta la mia famiglia, abbiamo dato per scontato che fosse una ciofeca come tutti gli oggetti che generalmente regalano le case farmaceutiche. La clip a un certo punto ha fatto una brutta fine e il cappuccio è graffiato, ma la penna funziona.
Non sono sicurissima del modello, sul cappuccio c'e scritto "Trend" e un omino stilizzato.
Scopro su questo forum che le Delta sono penne di un buon livello, eppure non è che mi sia mai trovata benissimo: pesantissima, non molto ben bilanciata se lasci il cappuccio mentre scrivi ma troppo corta se lo togli, onestamente le Pilot e le Pelikan scolastiche che ho in giro mi hanno sempre dato più soddisfazione.
La cosa che più mi infastidisce però è che sbrodola come un mastino napoletano. L'ha sempre fatto. Ha un pennino M, d'accordo, quindi non posso certo pretendere un tratto fine, ma qui si esagera: consumo inchiostro come se lo bevessi.
C'è un modo per farla "bere" di meno?

Re: Delta Trend (?) e quantità di inchiostro eccessive

Inviato: venerdì 18 marzo 2016, 10:41
da Andrea_R
una prima soluzione è quella di cambiare inchiostro usandone uno più secco, prova il pelikan brilliant black, se ancora non sei soddisfatta si passa al pennino( a tuo rischio :D )

Re: Delta Trend (?) e quantità di inchiostro eccessive

Inviato: venerdì 18 marzo 2016, 11:24
da solesun
Se il Brilliant Black che intendi tu è il 4001 (le classiche cartucce che si trovano in qualsiasi cartoleria) allora temo che sia quello che sto già usando. Ci ho usato anche il nero dell'Aurora (sempre cartucce reperite nella cartoleria sotto casa) con gli stessi risultati.
"Passare al pennino" significa prenderne uno diverso da quello in dotazione o manipolarlo in oscuri modi? Se è la seconda capisco il rischio e pericolo :D ma potrebbe essere divertente.

Re: Delta Trend (?) e quantità di inchiostro eccessive

Inviato: venerdì 18 marzo 2016, 18:24
da Pettirosso
Scusami, sei riuscita ad utilizzare sia le cartucce Pelikan che le Aurora?!
Che sappia io le Delta utilizzano lo standard Pelikan, le Aurora non avrebbero dovuto andare bene (attacco troppo largo).
Poi il nero Aurora è decisamente più fluido, avrebbe dovuto peggiorarti ulteriormente la situazione.

Re: Delta Trend (?) e quantità di inchiostro eccessive

Inviato: mercoledì 23 marzo 2016, 10:09
da solesun
Ho conservato la vecchissima scatoletta delle Aurora blu (che immagino identiche a quelle nere come dimensioni) che ho usato fino a qualche mese fa con una Pelikan: metto la foto di entrambe - penna Pelikan e cartucce - così da assicurarmi di non stare dicendo baggianate. Le cartucce entravano senza problemi.
Quindi la soluzione per la Delta troppo "generosa" sarebbe di usare un inchiostro poco fluido? Se sì, sapete se c'è qualche anima pia che ha compilato un elenco di inchiostri comparati per fluidità o qualcosa del genere? Altrimenti parto lancia in resta e mi leggo tutte le recensioni.
Grazie :)

Re: Delta Trend (?) e quantità di inchiostro eccessive

Inviato: mercoledì 23 marzo 2016, 12:14
da Victor76
Non vorrei dire una stupidaggine, ma nel caso vi assicuro che non sarebbe la prima e nemmeno l'ultima :D, ad ogni modo, per la mia poca esperienza, le cartucce Parker/Aurora hanno un diametro dell'innesto maggiore rispetto allo standard internazionale/Pelikan usato da Delta. Segue che molto probabilmente riesci a forarle e ad innestarle, ma poi non vi è la necessaria tenuta ermetica sul perforatore, con conseguente eccessiva depressione che può provocare un flusso troppo abbondante, oltre alla possibile ma non obbligatoria perdita di un po' di inchiostro dentro alla penna.

Io proverei ad infilarmi in una qualsiasi cartoleria e ad acquistare cartucce Pelikan. Potresti risolvere e sono pure meno costose.

Re: Delta Trend (?) e quantità di inchiostro eccessive

Inviato: mercoledì 23 marzo 2016, 14:57
da XFer
Confermo!
Cercare di usare una cartuccia Parker su una penna con innesto Pelikan aumenta il flusso in modo anomalo ed è foriero di guai (distacco della cartuccia al primo scossone).

Fernando

Re: Delta Trend (?) e quantità di inchiostro eccessive

Inviato: mercoledì 23 marzo 2016, 15:19
da Pettirosso
Confermo anch'io in pieno!
Mai usare cartucce Aurora/Parker/Lamy su penne dotate di attacco Pelikan o compatibile (come le Delta): una fonte sicura di guai.
E neppure viceversa (cartucce Pelikan su Aurora/Parker/Lamy): qui rompi direttamente il beccuccio dell'alimentatore.
Consiglierei anch'io le cartucce Pelikan 4001 BB: peggio di queste (quanto a densità) c'è solo il catrame.
Strano che il flusso non sia drasticamente diminuito rispetto all'Aurora (per di più con cartucce ballonzolanti).
A questo punto temo che per risolvere occorrerebbe agire sull'alimentatore e/o sul pennino.
C'era un post di Summit che cercava di risolvere il problema di una penna annaffiatoio (molto antica, però, quando gli inchiostri erano decisamnente più densi degli attuali): erano elencati vari possibili rimedi, più o meno empirici.

Re: Delta Trend (?) e quantità di inchiostro eccessive

Inviato: mercoledì 23 marzo 2016, 15:42
da DerAlte
Pettirosso ha scritto: C'era un post di Summit che cercava di risolvere il problema di una penna annaffiatoio (molto antica, però, quando gli inchiostri erano decisamnente più densi degli attuali): erano elencati vari possibili rimedi, più o meno empirici.
È probabile che abbia già letto l'argomento (però non ricordo), potresti inserire il link?

Re: Delta Trend (?) e quantità di inchiostro eccessive

Inviato: mercoledì 23 marzo 2016, 20:26
da Pettirosso

Re: Delta Trend (?) e quantità di inchiostro eccessive

Inviato: mercoledì 23 marzo 2016, 20:37
da DerAlte
Ah, ed ho pure partecipato!
Ho la testa come una cartuccia Pelikan..

Re: Delta Trend (?) e quantità di inchiostro eccessive

Inviato: giovedì 24 marzo 2016, 9:31
da solesun
Come ho scritto più sopra, sto GIÀ usando le Pelikan 4001 Brilliant Black... le Aurora le ho usate in passato (tantissimo tempo fa sulla Delta, più recentemente sulla Pelikan, dove non ricordo sbrodolate particolari o perdite d'inchiostro).
Grazie del link, me lo spulcio :)

Re: Delta Trend (?) e quantità di inchiostro eccessive

Inviato: giovedì 24 marzo 2016, 10:03
da Victor76
Mi sono perso :)

La Delta in questione è sbrodolina anche con le Pelikan?

Re: Delta Trend (?) e quantità di inchiostro eccessive

Inviato: giovedì 24 marzo 2016, 14:31
da solesun
Sì, anche con le Pelikan. Non perdo goccioloni come l'autore del thread di cui mi avete messo il link, ma consumo tantissimo inchiostro!

Re: Delta Trend (?) e quantità di inchiostro eccessive

Inviato: giovedì 24 marzo 2016, 14:47
da Victor76
Da quello che ho imparato leggendo questo sito, la copiosità del tratto può dipendere, oltre che dall'alimentatore a monte, anche dal pennino che, a seconda delle sue geometrie più o meno corrette, oltre ad essere più o meno graffiante può anche avere un tratto abbondante, scarso, subito asciutto, oppure sicuro. In generale, seguendo il link dell'ottimo tutorial, sono riuscito a far riscrivere bene, o comunque meglio, praticamente tuti i pennini problematici che mi sono capitati sotto mano, tranne quelli iper-devastati con pieghe a fisarmonica.

Sempre se fossi in te, ammesso che tu abbia tempo e voglia (a me è piaciuto molto), proverei una diagnosi ed un eventuale aggiustamento sulla base del tutorial, che va letto con calma ed applicato con calmissima.

https://www.fountainpen.it/Analisi_ed_a ... el_pennino