Pagina 1 di 1

Mi conviene?

Inviato: giovedì 10 marzo 2016, 19:07
da Herrschwarz
Buonasera. Ho trovato una signora che vende antiquariato che mi ha fatto vedere le penne che vedete in foto. Nell'ordine una Europa e una Waterman. Vorrei capire se mi conviene acquistarle per la cifra che mi ha proposto la signora. Circa 200 euro l'una. Vorrei inoltre sapere come si caricano. Ho inoltre notato che nella Waterman il pennino procede un po' a scatti. E' normale? (Sono entrambe rientranti). E poi, sono delle penne con cui poterci scrivere o solo da tenere sulla mensola? Grazie a tutti per le risposte.

Re: Mi conviene?

Inviato: giovedì 10 marzo 2016, 19:42
da maxpop 55
Sono belle penne, per usarle si dovrebbero pulire, e sicuramente sostituire ed ingrassare il sughero di tenuta.
Ma avrei dei problemi a tenerle in tasca, per ragioni di sicurezza da probabili macchie d'inchiostro.
Per caricarle devi farlo con un contagocce dal lato del pennino quando questi è in posizione di riposo, cioè quando è rientrato.
Se valgono o meno 200 euro dipende dalla tua voglia di possederle, non è poco ma neanche tanto.
Io nel caso di un acquisto opterei per la Waterman, anche se l'Europa è una bella penna.

Re: Mi conviene?

Inviato: giovedì 10 marzo 2016, 19:59
da Eroica
Francamente ?
Chiede troppo, non sono prezzi di mercato

Re: Mi conviene?

Inviato: giovedì 10 marzo 2016, 20:04
da DerAlte
Eroica ha scritto:Francamente ?
Chiede troppo, non sono prezzi di mercato
Mi è balenato lo stesso pensiero, ma non osavo esprimerlo, c'è margine di trattativa?
Credo, ma è un mio giudizio, che per quella cifra le penne dovrebbero essere quantomeno restaurate e perfettamente funzionanti.
Nicolò

Re: Mi conviene?

Inviato: giovedì 10 marzo 2016, 20:05
da Musicus
Herrschwarz ha scritto:Buonasera. Ho trovato una signora che vende antiquariato che mi ha fatto vedere le penne che vedete in foto. Nell'ordine una Europa e una Waterman. Vorrei capire se mi conviene acquistarle per la cifra che mi ha proposto la signora. Circa 200 euro l'una.
Ciao Herrschwarz! :thumbup:
Io non vedo i cappucci, che in tutte le penne sono l'elemento più vistoso e delicato... :ugeek:
Con rispetto parlando, io direi che 200 euro per una penna rientrante hanno ottime probabilità di essere spesi "alla cieca" da un neofita... :geek:
La Europa potrebbe essere in oro massiccio (a volte lo erano, e dovresti allora trovare il punzone 750), ma altre volte erano fatte di un lamierino davvero inconsistente. Direi di passare.
La Waterman sembra più interessante come decorazione.
Entrambe, per quel pochissimo che si vede, sembrano avere un pennino conforme, ma non potrei giurarci... :angel:
Il mio consiglio è quello di
1) documentarti il più possibile sul Wiki e farti un'idea dei decori e del sistema di caricamento;
2) affidarti per un primo acquisto ad un serio professionista del settore (ne abbiamo di straordinari, amici del Forum): avresti garantita l'originalità della penna e la possibilità di utilizzarla davvero.
Un primo acquisto vintage deludente o peggio disastroso non farebbero che allontanarti da questo mondo affascinante: ma errori ne abbiamo commessi tutti (tanti?) e a te tocca fare i tuoi... ;)
Cordialmente!

Giorgio

Re: Mi conviene?

Inviato: giovedì 10 marzo 2016, 20:37
da Herrschwarz
Mah, sono molto dubbioso. Il sughero di tenuta andrebbe sostituito, dite? Ma è un lavoretto così nel senso:pochi euro, lavoretto semplice,pezzi facilmente reperibili, risultato sicuro e duraturo o andiamo sul complicato? E se non sostituisci il sughero? Avrei problemi di tenuta? Mah, molto mah!!! :problem:

Re: Mi conviene?

Inviato: giovedì 10 marzo 2016, 20:53
da maxpop 55
Se lo fai tu non spendi niente se intendi portarla da un riparatore devi aggiungere alle 200 euro il costo della riparazione, chiedi prima un preventivo, certamente ti diranno di portargli la penna, un preventivo al buio nessuno te lo fa.
Se non sostituisci il sughero dovrai aggiungere se ti va bene il costo della lavanderia, altrimenti il costo della giacca, quello della camicia e della maglietta intima se la porti.

Re: Mi conviene?

Inviato: venerdì 11 marzo 2016, 13:59
da Herrschwarz
Ma non esiste la possibilità che la guarnizione sia ancora buona? E se non è buona, l'inchiostro uscirebbe tutto subito? E ancora, se la faccio sostituire, quanto mi costa, quanto ci mettono e dove devo andare? Se invece decidessi di ripararla io sarebbe difficile reperire il pezzo e montarlo senza fare danni? :?:

Re: Mi conviene?

Inviato: venerdì 11 marzo 2016, 14:35
da Ottorino
No.
Va fatta su misura e non è bell'e cotta.
Aggiungi che l'ebanite è fragile e che rischi di fare un danno a smontarla e vedrai che ti conviene cercarne una gia' funzionante e a posto.

Scusa se lo dico di nuovo; non la prendere male ma come un aiuto.

Mode teatro ON
Devi studiare un po' di piu'
Ecco il materiale
Mode teatro OFF

Re: Mi conviene?

Inviato: venerdì 11 marzo 2016, 14:57
da analogico
Non se hai notato che persone dotate di esperienza e conoscenza del settore ti stanno più o meno sommessamente consigliando di desistere.
Io fossi in te, metterei in pratica il consiglio.
Per parte mia, siccome non ho le carte in regola per darti alcun consiglio tecnico/pratico, ti esorto solo, se è nelle tue possibilità, a visitare uno dei numerosi pen-show organizzati in Italia.
Avresti così modo di vedere centinaia di penne di questo tipo, se proprio ti piacciono le laminate, e farti un'idea precisa sui prezzi e tutto il resto, chiarendo ogni dubbio con persone veramente esperte della materia, senza fare salti nel buio che potrebbero preludere a sorprese molto poco piacevoli.

Re: Mi conviene?

Inviato: venerdì 11 marzo 2016, 15:16
da Herrschwarz
Eh già! Forse, anzi sicuramente, butterei soldi. Grazie a tutti.