[Curiosità] quanti pennini settate? quanti lasciate così come mamma li ha fatti?

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Avatar utente
Lag90
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 150
Iscritto il: martedì 26 gennaio 2016, 19:40
La mia penna preferita: Faber-Castell Loom
Il mio inchiostro preferito: Turquoise
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Taormina (ME)
Gender:

[Curiosità] quanti pennini settate? quanti lasciate così come mamma li ha fatti?

Messaggio da Lag90 »

Salve amici,
data la mia personale mania di capire sempre tutto del funzionamento di ogni cosa, ho dal primo giorno smontato tutte le penne trovate nei cassetti (per fortuna non ho arrecato danni ingenti alle prime, un alimentatore parker vector mi è esploso in mano, ne discuterò in un altro post magari).
Ripuluendoli ho notato le terribili condizioni dei pennini, già smontati e non, delle penne di mia madre.
Vedere una Hastil, o una 88 col pennino attorcigliato su se stesso mi ha fatto incuriosire e, oggi, conoscendone il valore e le potenzialità anche piangere.
In tutto ciò c'è da aggiungere che ho comprato, preso dalla foga di avere la MIA penna, quello che penso sia il peggior pennino della lamy safari mai prodotto: appena inchiostrato grattava peggio del mio gatto quando ha fame.

Insomma, determinato a far qualcosa per questa mia impossibilità di avere un buono strumento da godermi, ho comprato delle striscette per il micro brush/grinding e una lente da gioielliere.
Ho letto svariati post, visto molti video e letto articoli sul web a riguardo (sul forum tale argomento venne trattato davvero tanto tempo fa stando ai risultati delle mie ricerche) e preso di coraggio, ho iniziato a allineare e quindi a lucidare i pennini delle mie penne con risultati ESORBITANTI!
Ora non so davvero se sia stata fortuna del principiante ma tutte le penne che adesso ho non soffrono più di false partenze, attriti o inconsistenza di flusso.

Mi chiedevo dunque, quanti di voi sistemano o ritoccano o lucidano i pennini sulle penne appena comprate? quali sono state le vostre migliori/peggiori esperienze di penne appena sconfezionate?
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15902
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: [Curiosità] quanti pennini settate? quanti lasciate così come mamma li ha fatti?

Messaggio da maxpop 55 »

Qualunque penna col pennino che gratta, o con il flusso non è di mio gradimento viene "ritoccata", nuova o vintage che sia.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
in_costante
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 176
Iscritto il: venerdì 11 febbraio 2011, 10:55
La mia penna preferita: Conway Stewart #64
Il mio inchiostro preferito: Waterman Absolute Brown
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Manduria (TA)
Gender:

Re: [Curiosità] quanti pennini settate? quanti lasciate così come mamma li ha fatti?

Messaggio da in_costante »

Io ho paura a fare danni, sebbene tanta curiosità. Però penso che prima o poi qualche esperimento lo farò
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Re: [Curiosità] quanti pennini settate? quanti lasciate così come mamma li ha fatti?

Messaggio da ciro »

maxpop 55 ha scritto:Qualunque penna col pennino che gratta, o con il flusso non è di mio gradimento viene "ritoccata", nuova o vintage che sia.
Quoto e aggiungo "tranne Anastasia".
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
Avatar utente
solesun
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 37
Iscritto il: venerdì 4 marzo 2016, 11:21
Località: Brianza
Gender:

Re: [Curiosità] quanti pennini settate? quanti lasciate così come mamma li ha fatti?

Messaggio da solesun »

Non ho idea di come si faccia, ma questa cosa mi incuriosisce avendo un paio di pennini grattosi... seguo con interesse e intanto spulcio il forum!
Avatar utente
Daniele
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 2223
Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 9:47
La mia penna preferita: Quelle del Forum!
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 000
Arte Italiana FP.IT M: 000
Fp.it ℵ: 000
Fp.it 霊気: 000
Fp.it Vera: 000
Gender:

Re: [Curiosità] quanti pennini settate? quanti lasciate così come mamma li ha fatti?

Messaggio da Daniele »

Daniele

Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
XFer
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 865
Iscritto il: giovedì 22 maggio 2014, 21:35
La mia penna preferita: Pilot Custom 845
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Borealis Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Re: [Curiosità] quanti pennini settate? quanti lasciate così come mamma li ha fatti?

Messaggio da XFer »

Io non mi azzardo a toccare niente, ma seguo con interesse quello che dite! :D

Fernando
Eroica

Re: [Curiosità] quanti pennini settate? quanti lasciate così come mamma li ha fatti?

Messaggio da Eroica »

Semplice se mi danno problemi finiscono sotto i ferri
Avatar utente
Lag90
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 150
Iscritto il: martedì 26 gennaio 2016, 19:40
La mia penna preferita: Faber-Castell Loom
Il mio inchiostro preferito: Turquoise
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Taormina (ME)
Gender:

Re: [Curiosità] quanti pennini settate? quanti lasciate così come mamma li ha fatti?

Messaggio da Lag90 »

Eh si, a domanda stupida, risposta banale... :lol: :lol:
Ho formulato male la mia curiosità, volevo sapere in percentuale quante danno problemi, secondo la vostra esperienza appena "out of the box", cioè così come le hanno settate le case madri :ugeek:


Avevo tanta tanta paura anche io, ho iniziato con la parker da buttare, poi con la lamy (ho pensato che con 5€ potrei ricomprare il pennino) e quindi son passato alle altre; Appena arrivano le cinesi faccio un piccolo video sulla mia esperienza, se andate con i giusti strumenti il rischio è davvero minimizzato, MA NON ASSENTE!(io ho preso un Micro-mesh / MICRORETE a grana da 12000, 8000, 4000)

Con la mia prima penna ho iniziato con brevi passaggi di 8000 scrivendogli sopra sei volte " 8 " e sei volte" infinito ", passato alla 12000 idem.
Se avete paura di rovinare il pennino basta avere più pazienza e restare sulla finissima da 12000 che pur essendo abrasiva, toglie pochissimo materiale (io sulla Hastil ho passato solo la 12000, mi ci è voluto mooooolto più tempo e più passaggi ma mi son tenuto al "sicuro".

Ripeto abbiate pazienza che appena arrivano le jinhao avrò chi torturare! :twisted: :twisted:
Eroica

Re: [Curiosità] quanti pennini settate? quanti lasciate così come mamma li ha fatti?

Messaggio da Eroica »

In generale sono contrario all' uso della carta vetro, quel che asporti se ne và via per sempre ...
Non ho mai avuto una penna che scrivesse bene già dalla prima parola, hanno sempre avuto bisogno di un periodo di rodaggio e di adattamento.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11961
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Re: [Curiosità] quanti pennini settate? quanti lasciate così come mamma li ha fatti?

Messaggio da Ottorino »

Sante parole !! Il difficile per me è trattenermi dall'operare.
Ma meglio astenersi e rodare rodare rodare.

Poi semmai intervenire.

90 % della necessità di intervento son punte disallineate.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
DerAlte
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1143
Iscritto il: sabato 24 ottobre 2015, 22:17
La mia penna preferita: Pelikan M 400
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Treviso
Gender:

Re: [Curiosità] quanti pennini settate? quanti lasciate così come mamma li ha fatti?

Messaggio da DerAlte »

Ottorino ha scritto:Sante parole !! Il difficile per me è trattenermi dall'operare.
Ma meglio astenersi e rodare rodare rodare.

Poi semmai intervenire.

90 % della necessità di intervento son punte disallineate.
Avendo comprato quasi solo nuovo, l'unica volta (su 15 penne) che mi è capitato un pennino che grattava (proprio per lievissimo disallineamento dei rebbi) mi è stato sostituito in negozio l'intero gruppo scrittura.
Sul vintage, l'unica volta che ho comprato, ho avuto l'accortezza di provare la scrittura per intinzione, meno male, perché su tre penne provate solo una scriveva bene.
Nicolò
Immagine
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15902
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: [Curiosità] quanti pennini settate? quanti lasciate così come mamma li ha fatti?

Messaggio da maxpop 55 »

Ti capita un pezzo raro vintage, non lo prendi perchè gratta? :o :o
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Re: [Curiosità] quanti pennini settate? quanti lasciate così come mamma li ha fatti?

Messaggio da ciro »

Massimo, stai zitto che se non le prende lui le troviamo noi! :lol:
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
Avatar utente
analogico
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it 霊気: 027
Gender:

Re: [Curiosità] quanti pennini settate? quanti lasciate così come mamma li ha fatti?

Messaggio da analogico »

Anche alla luce della mia esperienza il disallineamento dei rebbi è di gran lunga l'eventualità più frequente.
Riguardo le penne usate, ho notato poi che i pennini spesso sono "educati" alla maniera di scrivere del precedente utilizzatore.
A volte basta osservare la punta di iridio con una lente per capire l'inclinazione della scrittura a cui è stato assoggettato il pennino per tanti anni.
E' quindi ovvio che cambiando completamente l'inclinazione e la posizione sul foglio il pennino si faccia sentire.
Io ho una Parker 51 il cui pennino ha l'iridio visibilmente piallato a sinistra secondo l'inclinazione con la quale scriveva il precedente proprietario, per cui se assecondo questa inclinazione va una meraviglia, se invece scrivo alla mia maniera ossia inclinando meno a sinistra e molto più verso il centro, gratta come un aratro.
In questo caso avrei voluto provare con i micro-mesh ma mi sono reso conto che per ripianare il livello di iridio avrei dovuto togliere troppa roba dall'altro lato , e così ho lasciato perdere.
Quando raramente la uso cerco di inclinare verso sinistra e se me ne dimentico , il pennino con le sue vibrazioni mi fa rimettere in carreggiata.
Antonio

Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”