Pagina 1 di 2

TABELLA INCHIOSTRI (2° PARTE)

Inviato: giovedì 22 marzo 2012, 17:51
da www.stilografica.it
TABELLA INCHIOSTRI (2° PARTE)

INCHIOSTRI IROSHIZUKU
INCHIOSTRI IROSHIZUKU
INCHIOSTRI IROSHIZUKU
INK7.jpg (312.65 KiB) Visto 3746 volte
INCHIOSTRI ROSSI E BORDEAUX
INCHIOSTRI ROSSI E BORDEAUX
INCHIOSTRI ROSSI E BORDEAUX
INK8.jpg (398.16 KiB) Visto 3746 volte
INCHIOSTRI PELIKAN EDELSTEIN
INCHIOSTRI PELIKAN EDELSTEIN
INCHIOSTRI PELIKAN EDELSTEIN
INK10.jpg (306.93 KiB) Visto 3744 volte
INCHIOSTRI MARRONI E VARI
INCHIOSTRI MARRONI E VARI
INCHIOSTRI MARRONI E VARI
INK9.jpg (429.55 KiB) Visto 3744 volte
INCHIOSTRI VARI
INCHIOSTRI VARI
INCHIOSTRI VARI
INK6.jpg (184.54 KiB) Visto 3743 volte
Saluti
Marco Moricci
http://www.stilografica.it

Re: TABELLA INCHIOSTRI (2° PARTE)

Inviato: giovedì 22 marzo 2012, 17:58
da klapaucius
Lo Stipula Rosso e lo Stipula Marrone sono bellissimi... :D

Grazie. ;)

Re: TABELLA INCHIOSTRI (2° PARTE)

Inviato: giovedì 22 marzo 2012, 18:09
da www.stilografica.it
Caro Klapaucius,

che posso fare se al momento la Stipula fornisce i calamai con sigillo di garanzia ?
Stipula Calamo 70 ml - ink bottle.jpg
Stipula Calamo 70 ml - ink bottle.jpg (139.16 KiB) Visto 3716 volte

Re: TABELLA INCHIOSTRI (2° PARTE)

Inviato: giovedì 22 marzo 2012, 18:11
da Daniele
Grazie Marco. Bel lavoro.

Re: TABELLA INCHIOSTRI (2° PARTE)

Inviato: giovedì 22 marzo 2012, 18:13
da www.stilografica.it
Grazie Dany!

Klapaucius invece pare non l'abbia apprezzato.....

Saluti
Marco

Re: TABELLA INCHIOSTRI (2° PARTE)

Inviato: giovedì 22 marzo 2012, 18:14
da Daniele
Marco Moricci ha scritto:Grazie Dany!

Klapaucius invece pare non l'abbia apprezzato.....

Saluti
Marco
Ma no. Giuseppe è un mattacchione...

Re: TABELLA INCHIOSTRI (2° PARTE)

Inviato: giovedì 22 marzo 2012, 18:18
da www.stilografica.it
OK !

Causa lavoro non riesco ad essere spesso sul forum, pertanto non ero a conoscenza del "profilo" di Giuseppe!

Ciao
Marco

Re: TABELLA INCHIOSTRI (2° PARTE)

Inviato: giovedì 22 marzo 2012, 18:21
da klapaucius
Ma no, era una battuta!

Mi fa sorridere anche AlfredO Hitchcock...

Mentre mi piacerebbe vedere anche il Ancient Copper della Diamine.

Ma anche no: ho già visto altre foto e so che mi piace. Un giorno lo prenderò.

Re: TABELLA INCHIOSTRI (2° PARTE)

Inviato: giovedì 22 marzo 2012, 18:29
da www.stilografica.it
Ha Ha Ha,

ALFREDO HITCHCOCK non l'avevo visto!
La colpa è della bravissima commessa giapponese!
Gli piace mettere la "O" dappertutto:

I-poddo ( I-pod )
I-Paddo ( I-pad)
Pilotò ( Pilot )


e potrei farti una lista infinita!!!!

Ciao
Marco

Re: TABELLA INCHIOSTRI (2° PARTE)

Inviato: sabato 28 aprile 2012, 14:29
da Seamaster
Ottimo lavoro!
Davvero uno piu' bello dell'altro.Li proverò!
Marco,ti segnalo altri 4 ottimi inchiostri previsti per il 2012 della Pilot Iroshizuku e sono: kosomosu (pink), murasaki-shikibu (purple), ina-ho (golden brown) and chikurin (bamboo green).

Re: TABELLA INCHIOSTRI (2° PARTE)

Inviato: sabato 28 aprile 2012, 19:21
da rembrandt54
Grazie Marco !! ;) ;)

Re: TABELLA INCHIOSTRI (2° PARTE)

Inviato: sabato 28 aprile 2012, 21:42
da cassullo
Bellissimo il Pilot Yamabudo , anzi spettacolare !

Re: TABELLA INCHIOSTRI (2° PARTE)

Inviato: mercoledì 2 maggio 2012, 13:10
da www.stilografica.it
Seamaster ha scritto:Ottimo lavoro!
Davvero uno piu' bello dell'altro.Li proverò!
Marco,ti segnalo altri 4 ottimi inchiostri previsti per il 2012 della Pilot Iroshizuku e sono: kosomosu (pink), murasaki-shikibu (purple), ina-ho (golden brown) and chikurin (bamboo green).
Ciao Michele,

ti ringrazio per la segnalazione. Naturalmente il rappresentante non ne è a conoscenza.
Pensa che ho ordinato gli inchiostri Iroshizuku il 2 Aprile....ed ancora non ho ricevuto il pacco.

Ciaoo
Marco

Re: TABELLA INCHIOSTRI (2° PARTE)

Inviato: mercoledì 2 maggio 2012, 17:32
da www.stilografica.it
Inchiostri Caran d'Ache "all the colours of the Earth"
CdA ink.jpg
CdA ink.jpg (179.16 KiB) Visto 3355 volte
Saluti
Marco
www.stilografica.it

Re: TABELLA INCHIOSTRI (2° PARTE)

Inviato: mercoledì 2 maggio 2012, 19:34
da Goldpen
Caro Seamaster,
ecco i 4 nuovi colori Hiroshizuku di cui parlavi.
Sono, a mio avviso, molto belli oltre che particolarmente fluidi (come tutti i Pilot). Da provare il viola Murasaki-shikibu (brillante!).

Buona serata a tutti.