Pagina 1 di 3

Consiglio acquisto

Inviato: mercoledì 2 marzo 2016, 17:09
da Herrschwarz
Vorrei chiedere consiglio per l'acquisto di una penna possibilmente italiana, nuova, sui 300 euro. Prediligo le penne classiche, quindi non troppo di "design".Sono graditi anche consigli di penne estere. Mi scuso se faccio continuamente domande, ma sono ansioso di apprendere il piú possibile sul mondo stilografiche. Chiedo di segnalarmi se vado contro qualche norma del regolamento con questo messaggio. :D

Re: Consiglio acquisto

Inviato: mercoledì 2 marzo 2016, 20:46
da franya
Direi Aurora 88 ma devi avere fortuna per trovarla a quel prezzo; sennò vedi in casa Omas :D

Re: Consiglio acquisto

Inviato: mercoledì 2 marzo 2016, 21:14
da Herrschwarz
Pensavo alla 88 nuova ma è un po' costosa. Può però darsi che ci scappa un fuori-budget. La nuova aurora 88 sta circa sui 350/400 euro, giusto? Intendo quella in resina con finiture oro.

Re: Consiglio acquisto

Inviato: mercoledì 2 marzo 2016, 21:18
da maxpop 55
Ottima scelta una bella 88 Big, sperando che non vai troppo fuori budget.

Re: Consiglio acquisto

Inviato: mercoledì 2 marzo 2016, 21:29
da Herrschwarz
Che differenza c'è tra la 88 e la 88 big in termini di prezzo? Il prezzo che ho in mente (350/400 euro) è corretto?

Re: Consiglio acquisto

Inviato: mercoledì 2 marzo 2016, 21:38
da franya
Si 350-400 è corretto. è la mia penna preferita, scrive divinamente ed è bellissima. Consigliatissima :D

Re: Consiglio acquisto

Inviato: mercoledì 2 marzo 2016, 21:57
da Herrschwarz
Ottimo. Alternative? Avevo pensato a Sheaffer ma forse non è altrettanto valida. Cosa ne pensate (di sheaffer)?

Re: Consiglio acquisto

Inviato: giovedì 3 marzo 2016, 19:18
da franya
Io di Sheaffer non so molto, come alternativa direi Pelikan o Sailor

Re: Consiglio acquisto

Inviato: giovedì 3 marzo 2016, 19:30
da Herrschwarz
Pelikan...quale? (Tra le tante)

Re: Consiglio acquisto

Inviato: giovedì 3 marzo 2016, 19:32
da Ottorino
Lascia perdere le Sheaffer's attuali.
Una Lamy 2000 ? Lo so, non è italiana ma ha un qualcosa che la pone fuori dal tempo. È moderna e classica al tempo stesso.

Re: Consiglio acquisto

Inviato: giovedì 3 marzo 2016, 19:46
da Herrschwarz
Direi che la lamy è un po' troppo moderna per i miei gusti. Forse sceglierò la Aurora 88. Anche se è un po' costosa. Seguo il consiglio è lascio perdere Sheaffer's. Omas e Stipula come sono? (A livello tecnico)

Re: Consiglio acquisto

Inviato: giovedì 3 marzo 2016, 20:06
da franya
Herrschwarz ha scritto:Pelikan...quale? (Tra le tante)
Io ho una m151 e mi ci trovo benissimo; sono molto belle a mio parere anche la m200 e m1000

Re: Consiglio acquisto

Inviato: giovedì 3 marzo 2016, 20:12
da Herrschwarz
La m151 ce l'ho già. Cercavo qualcosa di più, come dire... importante o quantomeno col pennino in oro. Forse la m1000

Re: Consiglio acquisto

Inviato: giovedì 3 marzo 2016, 20:14
da franya
Herrschwarz ha scritto:La m151 ce l'ho già. Cercavo qualcosa di più, come dire... importante o quantomeno col pennino in oro. Forse la m1000
Allora m1000

Re: Consiglio acquisto

Inviato: giovedì 3 marzo 2016, 21:52
da Ottorino
OMAS e Stipula come sono ? Sono morte, purtroppo.