Pagina 1 di 1

Taccuino A4, consigli?

Inviato: martedì 1 marzo 2016, 10:35
da cardusso
Salve
Con questa sessione d'esami credo di aver trovato finalmente il mio metodo di studio: grosse mappe mentali, piene di ramificazioni. Inoltre ho notato che mi è utilissimo un supporto rigido, per poter scrivere in tutte le situazioni. Cerco dunque un taccuino rigido, di formato grande, magari a4 (in modo da avere due pagine affiancate e sfruttare la superficie equivalente di un A3). Ancora non uso la stilografica, ma una comune pilot g2 (finiti i refill mi avventurerò nel mondo delle stilografiche). Voi cosa mi consigliate? Avevo visto il moleskine workbook a4, ma costa davvero tanto, e i prodotti moleskine non sempre brillano per qualità. Quindi, luminari, illuminatemi :D

Re: Taccuino A4, consigli?

Inviato: martedì 1 marzo 2016, 11:03
da G P M P
I taccuini A4 sono supporti fondamentali, e una buona carta è indispensabile.

Qualche discussione a riguardo qui sul forum:

app.php/googlesearch?cx=partner-pub-089 ... itesearch=

Re: Taccuino A4, consigli?

Inviato: martedì 1 marzo 2016, 11:36
da cardusso
mi stavo orientando sui conceptum, l'unica cosa che mi ferma è la copertina: è davvero rigida? Non la cerco morbida (mi darebbe fastidio mentre scrivo), ma dura, tipo moleskine

Re: Taccuino A4, consigli?

Inviato: martedì 1 marzo 2016, 17:43
da stanzarichi
leuchtturm1917 :thumbup:

Re: Taccuino A4, consigli?

Inviato: martedì 1 marzo 2016, 20:12
da alfredop
cardusso ha scritto:mi stavo orientando sui conceptum, l'unica cosa che mi ferma è la copertina: è davvero rigida? Non la cerco morbida (mi darebbe fastidio mentre scrivo), ma dura, tipo moleskine
Attenzione però, i blocchi A4 con copertina rigida potrebbero non aprirsi completamente, ed inoltre avresti un certo dislivello tra le pagine all'inizio ed alla fine del blocco. Entrambi i problemi ostacolerebbero l'uso da A3 che intendi farne.
Da questo punto di vista sono migliori blocchi non molto grandi e con copertina non rigida.
Alfredo

Re: Taccuino A4, consigli?

Inviato: martedì 1 marzo 2016, 20:29
da cardusso
Ma i leuchtturm1917 A4 sono solo da 180 gr? Non è una carta adatta solo per il disegno?
La copertina rigida per me è fondamentale, giacché mi sono trovato molto comodo appoggiando il taccuino (a5) al bordo della scrivania. Se invece c'è il rischio che il quaderno non si apra completamente, beh, vada di taccuino a5!

Re: Taccuino A4, consigli?

Inviato: martedì 1 marzo 2016, 20:56
da Irishtales
Capisco il tuo problema. All'università prendevo appunti su blocchi A4 con copertina rigida, autoprodotti.
Se te la senti di perderci un po' di tempo (circa 5') la "ricetta" è questa: una risma di ottima carta da 80 gr\mq (oppure un blocco A4 con fogli forati di buona fattura, se preferisci le righe e i quadretti), due supporti in cartone pressato spesso e pesante, A4, su cui operare dei fori corrispondenti a quelli dei blocchi. Assembla il tutto con gli anelli apribili del diametro giusto (da circa due cm in su, ci sono di tutte le dimensioni) come questi:
Sodial - anelli apribili.jpg
Sodial - anelli apribili.jpg (9.16 KiB) Visto 4355 volte
e il gioco è fatto. Il blocco si apre su sé stesso, i fogli possono essere sostituiti, aggiunti, sottratti, ogni volta che ce n'è bisogno, ad esempio per fotocopiare gli appunti per i compagni di corso o per aggiungere fotocopie.

Re: Taccuino A4, consigli?

Inviato: mercoledì 2 marzo 2016, 7:34
da stanzarichi
cardusso ha scritto:Ma i leuchtturm1917 A4 sono solo da 180 gr? Non è una carta adatta solo per il disegno?
No, ci sono anche gli A4 con carta puntinata/quadrettata/rigata :)

Re: Taccuino A4, consigli?

Inviato: mercoledì 2 marzo 2016, 9:24
da Mightyspank
Per restare in Italia, i Fabriano EcoQua spiralati sono ottimi per gli appunti e hanno prezzi abbordabili per carta di qualità.

Taccuino A4, consigli?

Inviato: martedì 3 ottobre 2017, 11:50
da Lorenzo79
Oxford con carta Optic, hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo :thumbup:

Taccuino A4, consigli?

Inviato: martedì 3 ottobre 2017, 11:54
da Orlandoemme
Ma sopratutto, non usi la stilografica ????

Taccuino A4, consigli?

Inviato: martedì 7 novembre 2017, 16:59
da mistermike
Non male anche l'A4 a righe Ariston della Blasetti. Costo 80 centesimi.

Taccuino A4, consigli?

Inviato: martedì 7 novembre 2017, 17:01
da mistermike
A proposito di taccuini, qualcuno saprebbe dirmi se si trovano ancora in giro i portataccuini per l'A7, quelli rigidi, stile polizia americana anni '70?