Pagina 1 di 5
Parker Vacumatic
Inviato: lunedì 29 febbraio 2016, 21:11
da maxpop 55
Riconosco la mia totale ed assoluta non conoscenza di questa penna, avendone avuta ed avuta tra le mani solo un altra.
Questa è diversa, la vera è unica e larga, non vorrei sbagliare ma sembra in argento come quello che rimane della clip ed il gioiello, martoriato, forse per aprirlo e sostituire la clip, di solito è in plastica.
Il Cappuccio è da ricostruire la parte bruciata da qualche sigaretta, spesso a quei tempi invece del portacenere usavano le stilo, (

) il pennino è da riparare e manca il tubicino interno stranamente la pompetta sembra essere in buone condizioni.
Misura chiusa circa 13,5 cmil pennino 3,2 cm..
la penna è made in Canada come il pennino, porta la scritta Parker Vacumatic RE TM Made in Canada e 4 che dovrebbe essere la misuraa misura
Re: Parker Vacumatic
Inviato: lunedì 29 febbraio 2016, 21:15
da ciro
"Massimo, hai trovato qualcosa oggi?"
"No, niente."

Re: Parker Vacumatic
Inviato: lunedì 29 febbraio 2016, 21:17
da maxpop 55
Ciro, l'ho presa stamattina, se l'avevo trovata ieri perchè non dirtelo?
Re: Parker Vacumatic
Inviato: lunedì 29 febbraio 2016, 21:23
da ciro
Perché sei un maledetto disgraziato.
Ora come la metti a posto? Il pennino in 10 minuti si raddrizza pure, ma il cappuccio la vedo dura... Se pure vuoi provare a ricostruirlo dove lo prendi un rottame adatto?
Re: Parker Vacumatic
Inviato: lunedì 29 febbraio 2016, 22:12
da maxpop 55
Dammi tempo e vedrai.
Riempio il foro della bruciatura con celluloide trasparente dopo aver reso più lucida la parte incriminata.
Re: Parker Vacumatic
Inviato: lunedì 29 febbraio 2016, 22:46
da kircher
questa riparazione interessa molto anche me, anche perché le vacumatic striate sono fra le mie penne preferite. come ti procuri della celluloide trasparente? Dalle foto non si capisce in che condizioni sia il pennino, ma invito a usare molta cautela perché nel maneggiare un pennino di vacumatic mi è partito l'iridio. In quanto al fermaglio, la mia impressione è che i fermagli di queste parker siano rognosi. Esistono piccolissime differenze di misura che rendono complicatissimo cambiarli e svitare il gioiello che li chiude è una roba da impazzire. Praticamente tutti i fermagli su cui son dovuto intervenire presentano dei problemi.
Re: Parker Vacumatic
Inviato: lunedì 29 febbraio 2016, 23:12
da maxpop 55
Il pennino ti assicuro che non è un problema, la celluloide trasparente ne ho un po, quel tanto che dovrebbe bastare, documenterò l'operazione con foto per coloro che avranno lo stesso problema da risolvere.
Grazie per le spiegazioni sulla clip, cercherò di trovarne qualcuna che vada bene, il gioiello è quello che mi fa pensare, potrebbe essere anche parte integrante della clip, in argento non ne ho mai visti ne ne ho mai sentito parlare..
Re: Parker Vacumatic
Inviato: lunedì 29 febbraio 2016, 23:17
da alfredop
Max, se ti serve il tubicino, io ce l'ho

.
Fammi sapere.
Alfredo
Re: Parker Vacumatic
Inviato: lunedì 29 febbraio 2016, 23:36
da maxpop 55
Grazie, almeno la intubo.
Alfredo, sai dirmi niente del gioiello?
Re: Parker Vacumatic
Inviato: lunedì 29 febbraio 2016, 23:38
da alfredop
maxpop 55 ha scritto:Grazie, almeno la intubo.
Alfredo, sai dirmi niente del gioiello?
Quello mi manca
Alfredo
Re: Parker Vacumatic
Inviato: lunedì 29 febbraio 2016, 23:51
da ciro
Alfredo,
L'altra settimana mi hai allungato in paio di queste penne, sicuro che non ce ne fosse una uguale a questa?
Re: Parker Vacumatic
Inviato: martedì 1 marzo 2016, 0:07
da maxpop 55
Alfredo mi chiedevo se sai niente di vacumatic con gioiello in metallo, penso sia argento.
Re: Parker Vacumatic
Inviato: martedì 1 marzo 2016, 7:16
da alfredop
ciro ha scritto:Alfredo,
L'altra settimana mi hai allungato in paio di queste penne, sicuro che non ce ne fosse una uguale a questa?
Si, ne ho una che mi sembra identica.
maxpop 55 ha scritto:Alfredo mi chiedevo se sai niente di vacumatic con gioiello in metallo, penso sia argento.
Secondo me il gioiello non è quello originale.
Alfredo
Re: Parker Vacumatic
Inviato: martedì 1 marzo 2016, 8:12
da maxpop 55
Speravo, ............ però purtroppo il sacchetto è da sostituire, cosa non semplice senza attrezzi specifici.

Re: Parker Vacumatic
Inviato: martedì 1 marzo 2016, 9:14
da paperandhand
maxpop 55 ha scritto:
Questa è diversa, la vera è unica e larga, non vorrei sbagliare ma sembra in argento
Da quel che ne so è finitura al nickel, l'unica cosa che ricorda l'argento è il nome del colore cioè "Silver Pearl".
Il gioiello in questo modello potrebbe essere nero dato il colore del portapennino, ma non ci metterei la mano sul fuoco perché alcuni modelli ce l'hanno striato (troppe varianti, da diventarci matti), ci vuole qualche esperto di Vacumatic!