Pagina 1 di 2
Disavventura Boccetta Iroshizuko
Inviato: sabato 27 febbraio 2016, 16:10
da piccardi
La scorsa settimana il mio Iroshizuko Momiji mi ha in buona parte abbandonato. La pur bellissima boccetta si è crepata dividendosi in due in maniera quasi perfetta. Crepata e non rotta, la boccetta ancora è intera, ma dalla crepa è filtrato via buona parte dell'inchiostro, e la scrivania si è salvata solo perché sopra il piano c'è una lastra di vetro ed il laghetto rosso si è fermato su quello.
Qualche foto per illustrare il problema.
La boccetta è sempre rimasta sulla scrivania in mezzo alle altre senza subire sollecitazioni particolari. Ovviamente un caso singolo non è significativo, potrebbe tranquillamente essere un difetto di fabbricazione, ma per sapere se è davvero singolo o meno, occorre anzitutto che chi lo ha verificato manifesti la cosa. Per questo riporto il problema, l'altra boccetta che ho al momento è integra, ma come campione statistico siamo ampiamente sotto la fascia della qualsiasi significanza.
Simone
Re: Disavventura Boccetta Iroshizuko
Inviato: sabato 27 febbraio 2016, 16:15
da maxpop 55
Deve essere qualche difetto di fabbricazione, non sapendo che è stata sulla scrivania si potrebbe pensare ad un improvvisa esposizione a forte escursione termica.
Re: Disavventura Boccetta Iroshizuko
Inviato: sabato 27 febbraio 2016, 16:29
da Luca_63
Oh Signur......ne ho due boccette praticamente piene in un armadio colmo di altre cose, tra le quali vestiti
Scusate ma devo proprio andare....
Re: Disavventura Boccetta Iroshizuko
Inviato: sabato 27 febbraio 2016, 16:31
da analogico
E' sorprendente notare come è netta l'incisione, sembra fatta col laser.
Sarebbe interessante sapere cosa causa certi cedimenti, se sono difetti di fabbricazione o cos'altro.
Buon per te che non ci siano stati danni collaterali.
Comunque non più tardi di un mesetto fa ho tolto tutte le mie boccette di inchiostro dalla libreria cui tengo molto sia per il mobile che per i libri.
Mentre lo facevo mi sono dato del maniaco, ma forse sono stato solo previdente......

Re: Disavventura Boccetta Iroshizuko
Inviato: sabato 27 febbraio 2016, 16:48
da fab66
Pensa se te fosse stato Sassicaia..................

Re: Disavventura Boccetta Iroshizuko
Inviato: sabato 27 febbraio 2016, 17:05
da maxpop 55
Devo dire la verità sono un vigliacco, sono anch'io corso a levare le boccette d'inchiostro dalla libreria, le ho messe in una scatola di scarpe e riposte rigorosamente a terra.
Re: Disavventura Boccetta Iroshizuko
Inviato: sabato 27 febbraio 2016, 17:29
da ciro
Mannaggia a voi! Mo dove me le devo mettere le boccette secondo voi?

Re: Disavventura Boccetta Iroshizuko
Inviato: sabato 27 febbraio 2016, 18:20
da analogico
Io l'inchiostro lo voglio avere comunque in vista, per cui l'ho tolto dalla libreria e lo ho sistemato in un'altra anta a vetri ma, per eccesso di prudenza, sopra un bel vassoio di metallo con un leggerissimo bordo.
In realtà con il vassoio di metallo sotto, avrei anche potuto lasciare le boccette li dov’erano ma il vassoio sporgeva troppo.
Re: Disavventura Boccetta Iroshizuko
Inviato: sabato 27 febbraio 2016, 18:41
da Luca_63
.....il contagio si sta diffondendo a macchia....d'inchiostro....io ho sistemato le boccette in un contenitore in plastica con il bordo piuttosto alto
Ma....flaconi di altre marche saranno immuni da questo problema ?
No, no.... niente paranoie !!!

Re: Disavventura Boccetta Iroshizuko
Inviato: sabato 27 febbraio 2016, 19:13
da analogico
In tutta sincerità il pensiero "dell'autodistruzione" del contenitore non mi preoccupava più di tanto e voglio credere che sia comunque un' ipotesi molto remota.
Ero preoccupato molto di più dall'eventualità che il malestro lo facessi io, tipo che non avvitassi bene il tappo, o che crollasse la piramide, giacchè per lo spazio esiguo qualche boccetta stava in equilibrio precario, e dato che entrambe le eventualità più volte sono state sul punto di verificarsi stavolta ho voluto giocare d'anticipo sul disastro.
Re: Disavventura Boccetta Iroshizuko
Inviato: sabato 27 febbraio 2016, 19:53
da piccardi
Accidenti che reazione, non volevo scatenare la corsa a mettere le boccette di inchiostro sotto scorta... Ne avrò avute qualche centinaio, questa è la prima volta che mi capita una cosa del genere, le fughe di inchiostro mi son capitate assai più spesso per altri motivi (in genere legati al farle cadere o rovesciarle da aperte).
La mia intenzione è piuttosto quella di chiedere a chi ha boccette di Iroshizuko se gli sono capitate evenienze simili. Il fatto che non ne abbia mai sentito parlare prima mi porta a pensare di no e di essere incappato in un caso particolarmente sfortunato, le boccette che non si crepano sono la normalità, dubito che qualcuno si prenda la briga di segnalarle. Prima di farsi prendere dal panico sarebbe meglio tener presente che questo è il classico caso in cui si tende a sovrastimare il problema visto che il caso anomalo spicca molto più di quello normale.
Per cui io lascerò le mie boccette di inchiostro esattamente dove sono, quelle aperte sulla scrivania, le altre sul mobile, ad occhio mi sa che corro molti più rischi di spandere inchiostro a mettermi a spostarle.
Simone
Re: Disavventura Boccetta Iroshizuko
Inviato: sabato 27 febbraio 2016, 19:57
da maxpop 55
Re: Disavventura Boccetta Iroshizuko
Inviato: domenica 28 febbraio 2016, 0:26
da Cex71
Brutta disavventura, io ne ho tre ma nessun problema...per ora e spero per sempre. Credo sia stato proprio un difetto di fabbrica!
Re: Disavventura Boccetta Iroshizuko
Inviato: domenica 28 febbraio 2016, 10:44
da ciro
Simone, io non conosco la tua situazione familiare, ma non è possibile che qualcuno abbia avuto "un incidente" e non te l'abbia detto?
A me qualche giorno fa è caduta una boccetta di inchiostro da più di 2 metri diretta a terra e non si è neanche graffiata.
Re: Disavventura Boccetta Iroshizuko
Inviato: domenica 28 febbraio 2016, 11:20
da Phormula
Sembrerebbe il risultato di una tensione nel vetro, come quella che produce crepe simili sui parabrezza anche in assenza di colpi.
Probabilmente la boccetta ha subito un raffreddamento troppo brusco in fase di produzione.