PILOT IROSHIZUKU ASA GAO
Inviato: martedì 20 marzo 2012, 11:18
PILOT IROSHIZUKU ASA GAO (MORNING GLORY)
CAPACITA' 50 ML
PREZZO 25,23 EURO
La serie Iroshizuku è una linea di inchiostri della Pilot ispirata ai colori della natura.
I nomi dei colori richiamano fiori, animali, frutti, foglie e eventi atmosferici.
Per questa recensione ho scelto il più classico dei blu in questo caso denominato ASA GAO, che tradotto sta per gloria del mattino.
La confezione è, al pari dei pelikan edelstein, curatissima in ogni dettaglio, compreso un fogliettino di presentazione (caso unico).
La scatola, bellissima nella sua semplicità, è grigia e richiama il motivo dell'alluminio spazzolato. Le scritte identificative sono riprodotte su uno sfondo che richiama il colore contenuto (per fortuna visto che viene scritto unicamente in giapponese!):
La bottiglia è massiccia, pesantissima ma bellissima nelle sue forme minimalistiche. Ha una base solidissima a prova di ribaltamento. Sul fondo ha una concavità che permette di caricare fino all'ultima goccia di inchiostro. La capacità è di 50ml:
La penna che ho scelto per questa prova è la TWSBI Diamond 530 con pennino medio. La carta utilizzata è di un quaderno scolastico Pigna.
La prima impressione del pennino a contatto con la carta è stata quella di una grande scorrevolezza unita ad un flusso abbondante ma non esagerato.
Il colore è un blu intenso, molto saturo e con pochissimo shading (variazioni di colore nel tratto). Sono completamente assenti fenomeni di feathering (allargamenti del tratto, visibili invece con il baystate blue) e bleed through (attraversamento del foglio di carta). La velocità di asciugatura è medio lenta, intorno ai 5 secondi.
Non è resistente all'acqua, ma permane un tratto abbastanza visibile.
Essendo un inchiostro che utilizzo da poco non posso dare giudizi sulla durata nel tempo.
Infine è d'obbligo una considerazione sul prezzo: 25,23 euro per 50 ml sono la bellezza di 50 centesimi di euro a millilitro. Nonostante ciò credo che questo inchiostro debba essere provato da qualsiasi appassionato di penne stilografiche, per apprezzarne le doti di scorrevolezza e fluidità, unite alla totale assenza di difetti.
Nel mio caso specifico 50 ml di inchiostro durano abbastanza da poter giustificare la spesa.
Consigliato? Assolutamente si!
Ringrazio sentitamente la sig.ra Laura di http://www.goldpen.it/ per avermi messo a disposizione l'inchiostro della recensione.
CAPACITA' 50 ML
PREZZO 25,23 EURO
La serie Iroshizuku è una linea di inchiostri della Pilot ispirata ai colori della natura.
I nomi dei colori richiamano fiori, animali, frutti, foglie e eventi atmosferici.
Per questa recensione ho scelto il più classico dei blu in questo caso denominato ASA GAO, che tradotto sta per gloria del mattino.
La confezione è, al pari dei pelikan edelstein, curatissima in ogni dettaglio, compreso un fogliettino di presentazione (caso unico).
La scatola, bellissima nella sua semplicità, è grigia e richiama il motivo dell'alluminio spazzolato. Le scritte identificative sono riprodotte su uno sfondo che richiama il colore contenuto (per fortuna visto che viene scritto unicamente in giapponese!):
La bottiglia è massiccia, pesantissima ma bellissima nelle sue forme minimalistiche. Ha una base solidissima a prova di ribaltamento. Sul fondo ha una concavità che permette di caricare fino all'ultima goccia di inchiostro. La capacità è di 50ml:
La penna che ho scelto per questa prova è la TWSBI Diamond 530 con pennino medio. La carta utilizzata è di un quaderno scolastico Pigna.
La prima impressione del pennino a contatto con la carta è stata quella di una grande scorrevolezza unita ad un flusso abbondante ma non esagerato.
Il colore è un blu intenso, molto saturo e con pochissimo shading (variazioni di colore nel tratto). Sono completamente assenti fenomeni di feathering (allargamenti del tratto, visibili invece con il baystate blue) e bleed through (attraversamento del foglio di carta). La velocità di asciugatura è medio lenta, intorno ai 5 secondi.
Non è resistente all'acqua, ma permane un tratto abbastanza visibile.
Essendo un inchiostro che utilizzo da poco non posso dare giudizi sulla durata nel tempo.
Infine è d'obbligo una considerazione sul prezzo: 25,23 euro per 50 ml sono la bellezza di 50 centesimi di euro a millilitro. Nonostante ciò credo che questo inchiostro debba essere provato da qualsiasi appassionato di penne stilografiche, per apprezzarne le doti di scorrevolezza e fluidità, unite alla totale assenza di difetti.
Nel mio caso specifico 50 ml di inchiostro durano abbastanza da poter giustificare la spesa.
Consigliato? Assolutamente si!
Ringrazio sentitamente la sig.ra Laura di http://www.goldpen.it/ per avermi messo a disposizione l'inchiostro della recensione.