AIUTO! è possibile regolare il flusso sull'Aurora Talentum?

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Avatar utente
aaapiero
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 181
Iscritto il: giovedì 28 gennaio 2016, 18:29

AIUTO! è possibile regolare il flusso sull'Aurora Talentum?

Messaggio da aaapiero »

per i miei gusti è un po' troppo abbondante
Ho provato a cercare sul wiki ma trovato poco
Qualcuno che ha la Talentum o esperto di Aurora, sa se è possibile ridurre il flusso di inchiostro? eventualmente, come fare?
avere qualche foto mi aiuterebbe non poco, visto che sono alle prime armi
grazi a tutti
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11745
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Re: AIUTO! è possibile regolare il flusso sull'Aurora Talentum?

Messaggio da Ottorino »

No
Devi cambiare inchiostro o penna
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
aaapiero
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 181
Iscritto il: giovedì 28 gennaio 2016, 18:29

Re: AIUTO! è possibile regolare il flusso sull'Aurora Talentum?

Messaggio da aaapiero »

almeno mi metto l'anima in pace
però prima di lavarla e pulirla per bene, mi sembrava scrivesse meno abbondante, forse ho rimontato male qualcosa, chissà
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Re: AIUTO! è possibile regolare il flusso sull'Aurora Talentum?

Messaggio da ciro »

Smontandola e rimontandola non hai notato se ci fosse il regolatore di flusso?
Dovrebbe essere una specie di pernetto a forma di semicilindro sull'alimentatore.
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15467
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: AIUTO! è possibile regolare il flusso sull'Aurora Talentum?

Messaggio da maxpop 55 »

Ciro, la talentum ha lo stesso gruppo della 88 e dell' Optima,e non mi pare proprio sia regolabile.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Monet63
Artista
Artista
Messaggi: 3409
Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
La mia penna preferita: Aurora Talentum F
Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cassino - Sud Europa
Gender:
Contatta:

Re: AIUTO! è possibile regolare il flusso sull'Aurora Talentum?

Messaggio da Monet63 »

Ho una Talentum col flusso particolarmente abbondante. Quando lo voglio così è caricata con Aurora nero, ma il Pelikan 4001 Nero brillante rende la penna piuttosto misurata, ed è l'inchiostro che carico quando devo portarmela in giro.
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Avatar utente
aaapiero
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 181
Iscritto il: giovedì 28 gennaio 2016, 18:29

Re: AIUTO! è possibile regolare il flusso sull'Aurora Talentum?

Messaggio da aaapiero »

però se uno scrive col pennino al contario il tratto è più fine ed è perfetto il flusso
non lascia inchiostro, insomma flusso perfetto, ma scrivere col dorso non mi pare il massimo, anche se è veramente scorrevole
Avatar utente
aaapiero
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 181
Iscritto il: giovedì 28 gennaio 2016, 18:29

Re: AIUTO! è possibile regolare il flusso sull'Aurora Talentum?

Messaggio da aaapiero »

Monet63 ha scritto:Ho una Talentum col flusso particolarmente abbondante. Quando lo voglio così è caricata con Aurora nero, ma il Pelikan 4001 Nero brillante rende la penna piuttosto misurata, ed è l'inchiostro che carico quando devo portarmela in giro.
allora dovrò provare con un altro inchiostro, al momento non saprei dire cosa ci sia dentro, è molto fluido ed verde tendente all'azzurro, un bel colore
XFer
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 865
Iscritto il: giovedì 22 maggio 2014, 21:35
La mia penna preferita: Pilot Custom 845
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Borealis Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Re: AIUTO! è possibile regolare il flusso sull'Aurora Talentum?

Messaggio da XFer »

Ciao Piero, ho anche io una Talentum (con pennino M 14k).

E' proprio abbondante di suo: anche per me un po' troppo.

Se però ci carichi il Pelikan 4001 (quanto meno il nero), almeno per me diventa usabilissima.
La mia dà qualche falsa partenza e non ama restare in pausa senza cappuccio, ma questa è un'altra storia, potrei avere un esemplare sfortunato.

Fernando
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Re: AIUTO! è possibile regolare il flusso sull'Aurora Talentum?

Messaggio da ciro »

Perdonatemi l'ignoranza, ma se la sezione è come quella della 88 e s'era detto che le 88 sono tutte regolabili ( viewtopic.php?f=12&t=11405&start=30 primo post su questa pagina) perché non dovrebbe essere regolabile?
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15467
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: AIUTO! è possibile regolare il flusso sull'Aurora Talentum?

Messaggio da maxpop 55 »

Perchè non si parla dell' 88 vecchia ma della nuova, la Big.
La talentum ha un bel pennino grande non piccolo come le 88 storiche.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Pettirosso
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1755
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Traves (TO)
Gender:

Re: AIUTO! è possibile regolare il flusso sull'Aurora Talentum?

Messaggio da Pettirosso »

ciro ha scritto:Perdonatemi l'ignoranza, ma se la sezione è come quella della 88 e s'era detto che le 88 sono tutte regolabili ( viewtopic.php?f=12&t=11405&start=30 primo post su questa pagina) perché non dovrebbe essere regolabile?
Il riferimento era alle 88 vintage (K e P)! :D
Giuseppe.
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Re: AIUTO! è possibile regolare il flusso sull'Aurora Talentum?

Messaggio da ciro »

Pettirosso ha scritto:
ciro ha scritto:Perdonatemi l'ignoranza, ma se la sezione è come quella della 88 e s'era detto che le 88 sono tutte regolabili ( viewtopic.php?f=12&t=11405&start=30 primo post su questa pagina) perché non dovrebbe essere regolabile?
Il riferimento era alle 88 vintage (K e P)! :D
E duocart. Su quella ho esperienza io diretta.
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
Avatar utente
Pettirosso
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1755
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Traves (TO)
Gender:

Re: AIUTO! è possibile regolare il flusso sull'Aurora Talentum?

Messaggio da Pettirosso »

ciro ha scritto:E duocart. Su quella ho esperienza io diretta.
Bravissimo! :thumbup:
Questa me l'ero scordata.
Probabilmente il gruppo pennino/alimentatore era identico, tranne che per lo spillo di foratura della cartuccia; cambiava solamente il sistema di alinetazione.
Forse erano tecnicamente più raffinate le Aurora di 50 anni fa di quelle attuali :D
Giuseppe.
Avatar utente
aaapiero
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 181
Iscritto il: giovedì 28 gennaio 2016, 18:29

Re: AIUTO! è possibile regolare il flusso sull'Aurora Talentum?

Messaggio da aaapiero »

XFer ha scritto:Ciao Piero, ho anche io una Talentum (con pennino M 14k).

E' proprio abbondante di suo: anche per me un po' troppo.

Se però ci carichi il Pelikan 4001 (quanto meno il nero), almeno per me diventa usabilissima.
La mia dà qualche falsa partenza e non ama restare in pausa senza cappuccio, ma questa è un'altra storia, potrei avere un esemplare sfortunato.

Fernando
messo dentro un inchiostro blu cinese, tutto sistemato, scrittura perfetta
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”