Due Filcao dal Pen Show
Inviato: martedì 23 febbraio 2016, 23:47
Cari amici,
ho partecipato con grande piacere al Pen Show di Milano, dove ho visto bellissime penne, ma, soprattutto ho potuto parlare e scambiare opinioni con persone simpatiche e appassionate.
Ho potuto inoltre fruire della capacità del nibmeister che ha avuto la pazienza di rimettere in sesto alcune penne "fuori fase". Grazie!
Ma voglio ora soffermarmi su due magnifiche penne che mi sono capitate fra le mani nello stand di Sanpei.
Si tratta di due versioni differenti della Filcao Atlantica. Una in colore blu oceano con screziature arancioni e l'altra di un verde perlescente che non passa inosservato!
Hanno dimensioni importanti: 14 cm chiuse e circa 17 calzate. La penna senza cappuccio misura circa 13 cm dalla punta del pennino.
Sono ricavate da barre tornite a mano con passione tutta artigianale in resina acrilica.
Le finiture sono cromate e la veretta del cappuccio in argento 925.
Entrambe mi sono state dotate di due pennini, facilmente scambiambili estraendo il gruppo scrittura.
I "normali" sono classici Schmidt medi in acciaio che, montati sulla Atlantica, scrivono in modo piacevole.
La sorpresa sta nel secondo pennino che, invece, è un pennino d'epoca. Si tratta di un Autarchic Inoxor, che riporta splendidamente incisa la testa di un guerriero romano e, cosa per me entusiasmante, si dimostra supeflessibile.
Il caricamento è un'altra sorpresa. Abbiamo, montato su una penna moderna, il vecchio caricamento a pulsante di fondo, a sottolineare ancora di più il sapore vintage e artigianale del prodotto.
Purtroppo la Filcao ha chiuso l'attività nel 2012, dopo la scomparsa del sig. Franco Grisolia che nel lontano 1963 aveva fondato la ditta a Settimo Torinese, patria di tante marche illustri.
Al pen show di Milano ho avuto l'onore di conoscere il figlio Rosario che mi ha guidato simpaticamente nell'acquisto.
Che dire, sono contentissimo di essermi portato a casa due penne con l'anima. Giudicate voi.
ho partecipato con grande piacere al Pen Show di Milano, dove ho visto bellissime penne, ma, soprattutto ho potuto parlare e scambiare opinioni con persone simpatiche e appassionate.
Ho potuto inoltre fruire della capacità del nibmeister che ha avuto la pazienza di rimettere in sesto alcune penne "fuori fase". Grazie!
Ma voglio ora soffermarmi su due magnifiche penne che mi sono capitate fra le mani nello stand di Sanpei.
Si tratta di due versioni differenti della Filcao Atlantica. Una in colore blu oceano con screziature arancioni e l'altra di un verde perlescente che non passa inosservato!
Hanno dimensioni importanti: 14 cm chiuse e circa 17 calzate. La penna senza cappuccio misura circa 13 cm dalla punta del pennino.
Sono ricavate da barre tornite a mano con passione tutta artigianale in resina acrilica.
Le finiture sono cromate e la veretta del cappuccio in argento 925.
Entrambe mi sono state dotate di due pennini, facilmente scambiambili estraendo il gruppo scrittura.
I "normali" sono classici Schmidt medi in acciaio che, montati sulla Atlantica, scrivono in modo piacevole.
La sorpresa sta nel secondo pennino che, invece, è un pennino d'epoca. Si tratta di un Autarchic Inoxor, che riporta splendidamente incisa la testa di un guerriero romano e, cosa per me entusiasmante, si dimostra supeflessibile.
Il caricamento è un'altra sorpresa. Abbiamo, montato su una penna moderna, il vecchio caricamento a pulsante di fondo, a sottolineare ancora di più il sapore vintage e artigianale del prodotto.
Purtroppo la Filcao ha chiuso l'attività nel 2012, dopo la scomparsa del sig. Franco Grisolia che nel lontano 1963 aveva fondato la ditta a Settimo Torinese, patria di tante marche illustri.
Al pen show di Milano ho avuto l'onore di conoscere il figlio Rosario che mi ha guidato simpaticamente nell'acquisto.
Che dire, sono contentissimo di essermi portato a casa due penne con l'anima. Giudicate voi.