Pagina 1 di 2

Regolamento firme documenti ufficiali

Inviato: domenica 21 febbraio 2016, 6:30
da ciro
Sono certo che è un argomento già trattato, tuttavia non avevo la ben-che-minima idea di quali parole chiave utilizzare per la ricerca quindi chiedo ai moderatori di essere pazienti con me ed eventualmente spostarmi dove dovere.

La mia domanda era: per ciò che riguarda firme e documenti ufficiali, c'è un regolamento a riguardo?
Io sapevo che è permesso firmare solo con inchiostri neri o, eventualmente, blu. Invece sono venuto a sapere che un certo capo della PS firma con la sua stilo dal l'inchiostro verde (topic "fan dell'inchiostro verde").

Ora, dato che anche a me farebbe piacere essere me stesso e firmare in verde, sapete se ci sono regolamenti ai quali mi posso appellare?

Re: Regolamento firme.

Inviato: domenica 21 febbraio 2016, 9:43
da stanzarichi
In questa discussione https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=16&t=3667 c'è chi sostiene che l'unico obbligo sia l'indelebilità. Se trovassimo conferme sarebbe molto interessante, perché anche io adoro l'inchiostro verde e adesso che è uscita la serie R&K per documenti :angel:

Re: Regolamento firme.

Inviato: domenica 21 febbraio 2016, 10:38
da paki
Ho letto qualche discussione e anche io ho dedotto che l'unico obbligo è l'indelebilità. Ho anche letto che in alcuni casi (bollettini postali o concorsi pubblici) deve essere usato il nero o il blu.
Per quanto riguarda l'inchiostro verde (chiaro), c'è un problemino esposto in questo argomento
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=9&t=5104

Re: Regolamento firme.

Inviato: domenica 21 febbraio 2016, 10:51
da stanzarichi
paki ha scritto:Ho letto qualche discussione e anche io ho dedotto che l'unico obbligo è l'indelebilità. Ho anche letto che in alcuni casi (bollettini postali o concorsi pubblici) deve essere usato il nero o il blu.
Per quanto riguarda l'inchiostro verde (chiaro), c'è un problemino esposto in questo argomento
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=9&t=5104
Se non erro, è un problema delle prime fotocopiatrici/fax. A sostegno di ciò, io fotocopio quotidianamente i miei appunti pre-giro visite scritti in verde e si vedono in totale tranquillità :)

Re: Regolamento firme.

Inviato: domenica 21 febbraio 2016, 11:15
da paki
Ottimo!
Non ho mai considerato il verde per scrivere ma adesso mi avete incuriosito, devo provarlo! :D

Re: Regolamento firme documenti ufficiali

Inviato: domenica 21 febbraio 2016, 19:30
da ciro
Quindi se vado all'esame con la penna caricata di emerald green non possono lamentarsi? (questioni ottiche apparte)

Re: Regolamento firme documenti ufficiali

Inviato: domenica 21 febbraio 2016, 19:48
da sciumbasci
ciro, proprio tu che sei un collega ingegnere dovresti sapere che non esiste il "non possono lamentarsi". Il docente fa il bello ed il cattivo tempo, sempre.

Re: Regolamento firme documenti ufficiali

Inviato: domenica 21 febbraio 2016, 20:05
da ciro
Guarda, proprio perché sono collega ingegnere ti assicuro che i miei professori danno il peso che meritano a queste "giargianate". Se dal punto di vista legale/ufficiale non ci sono limiti in merito penso che vado tranquillo.

Facciamo che sondo prima il terreno col marrone... :think:

Re: Regolamento firme documenti ufficiali

Inviato: domenica 21 febbraio 2016, 20:09
da alfredop
Ciro,

la Professoressa di latino di mio figlio una volta si è lamentata del suo compito scritto in inchiostro turchese. In particolare mi ha detto che leggerlo gli ha procurato un forte mal di testa, ora mi chiedo perché far venire il mal di testa a chi si appresta a valutare il tuo compito? Non potrebbe il mal di testa incidere sulla valutazione?

Ciao
Alfredo

Re: Regolamento firme documenti ufficiali

Inviato: domenica 21 febbraio 2016, 20:13
da ciro
alfredop ha scritto:Ciro,

la Professoressa di latino di mio figlio una volta si è lamentata del suo compito scritto in inchiostro turchese. In particolare mi ha detto che leggerlo gli ha procurato un forte mal di testa, ora mi chiedo perché far venire il mal di testa a chi si appresta a valutare il tuo compito? Non potrebbe il mal di testa incidere sulla valutazione?

Ciao
Alfredo
Ecco la risposta più autorevole in materia. Il caso è chiuso. :lol:

P.S.: io e te dobbiamo metterci d'accordo. ;)

Re: Regolamento firme documenti ufficiali

Inviato: domenica 21 febbraio 2016, 20:58
da stanzarichi
In realtà, per gli esami (soprattutto i concorsi in forma anonima), bisognerebbe evitare inchiostri particolari perché potrebbero essere fonte di disguidi del tipo "ah, il tal candidato scrive in verde in modo da poter essere riconoscibile alla commissione" :?

Re: Regolamento firme documenti ufficiali

Inviato: domenica 21 febbraio 2016, 22:12
da ciro
Io in questi casi la penso così: "ma pensassero un po' il ... che gli pare". :roll:

Re: Regolamento firme documenti ufficiali

Inviato: domenica 21 febbraio 2016, 22:46
da stanzarichi
ciro ha scritto:Io in questi casi la penso così: "ma pensassero un po' il ... che gli pare". :roll:
Eh, se però devo correre il rischio di vedermi annullato un esame importante o, peggio, un concorso che viene bandito ogni X anni :crazy: forse è meglio stare sul sicuro :think:

Re: Regolamento firme documenti ufficiali

Inviato: lunedì 22 febbraio 2016, 0:06
da ciro
In questo caso tendo anche a farlo apposta.
Caratterialmente sono una persona che tende a creare fastidi, che cerca l'occasione per mettere zizzania e questo è uno di quei casi che farebbe uscire il peggio di me.

Re: Regolamento firme documenti ufficiali

Inviato: lunedì 22 febbraio 2016, 9:34
da ebrownolf
ciro ha scritto:Guarda, proprio perché sono collega ingegnere ti assicuro che i miei professori danno il peso che meritano a queste "giargianate". Se dal punto di vista legale/ufficiale non ci sono limiti in merito penso che vado tranquillo.

Facciamo che sondo prima il terreno col marrone... :think:
E sonda un po' il terreno così poi mi fai sapere e mi regolo ;) :D .