Pagina 1 di 4
Penna everyday "sostanziosa"
Inviato: martedì 16 febbraio 2016, 14:26
da XFer
Ciao a tutti,
oggi uso come penne "everyday" una MB 146 pennino F e una Pelikan M200 sempre F.
Però la prima mi dà qualche rogna (sporadiche perdite di inchiostro rigorosamente nei momenti meno opportuni

) e vorrei lasciarla a casa a godersi la meritata pensione (continuando a usarla, ma non così tanto).
La seconda scrive stupendamente, è affidabilissima, ma la trovo troppo piccola e leggera.
Sto quindi iniziando a pensare a una penna "everyday" che le sostituisca entrambe, con tratto fine ma scorrevole; è importante che sia affidabile.
Al momento in cima alla mia lista c'è la Pelikan M600 pennino F, ma non è che io sia questo grande conoscitore di marche e modelli (le altre mie penne sono Aurora Talentum, Pelikan M150, Pilot MR, Lamy Safari, Parker Sonnet, Waterman Man200: nessuna mi va bene per questo ruolo).
Quindi mi piacerebbe qualche suggerimento, rimanendo nella fascia di prezzo entro i 300-320.
Ricapitolando cerco una bella penna medio-grande, che non sia un peso-piuma, scriva bene con tratto fine, sia affidabile. Possibilmente con caricamento a pistone perché detesto riempire le cartucce!
Uso inchiostro nero: i miei preferiti (a seconda della penna) Aurora Black, Pelikan 4001 Brillant Black, Noodler's BP Black, Waterman Black.
Grazie a tutti!
Fernando
Re: Penna everyday "sostanziosa"
Inviato: martedì 16 febbraio 2016, 14:32
da maxpop 55
Aurora 88 Big.
Re: Penna everyday "sostanziosa"
Inviato: martedì 16 febbraio 2016, 14:37
da ciro
Per sostituire una 146? Un'altra 146!
Sul serio, sappiamo entrambi che vuoi comprare una penna nuova, però la 146 si potrebbe riparare...
Io comunque Penserei ad una 88 big di quelle nuove.

Re: Penna everyday "sostanziosa"
Inviato: martedì 16 febbraio 2016, 14:39
da Ottorino
La 88 Big ha lo stesso pennino della Talentum, se non sbaglio.
Una Sheaffer's PFM Vintage ?
Re: Penna everyday "sostanziosa"
Inviato: martedì 16 febbraio 2016, 14:41
da XFer
Ottorino ha scritto:La 88 Big ha lo stesso pennino della Talentum, se non sbaglio.
Allora temo non sia adatta, purtroppo (è molto bella!). Non mi convince il pennino della mia Talentum.
Fernando
Re: Penna everyday "sostanziosa"
Inviato: martedì 16 febbraio 2016, 14:44
da XFer
ciro ha scritto:Per sostituire una 146? Un'altra 146!
Sul serio, sappiamo entrambi che vuoi comprare una penna nuova, però la 146 si potrebbe riparare...
Giusto, ma in effetti l'ho già mandata in assistenza due volte: hanno risolto tanti piccoli problemini, ma a quanto pare il vizietto di sporcare l'interno del cappuccio (a volte, e nelle circostanze più disparate) non riesce a perderlo.
Poi effettivamente non mi dispiacerebbe lasciarla a casa: la stelletta bianca attira un po' troppo l'occhio portandola in giro tutti i giorni.
Fernando
Re: Penna everyday "sostanziosa"
Inviato: martedì 16 febbraio 2016, 14:51
da maxpop 55
Ottorino ha scritto:La 88 Big ha lo stesso pennino della Talentum, se non sbaglio.
Una Sheaffer's PFM Vintage ?
Anche della Optima, non ho presente la Talentum, ma mi pare che il pennino sia come l'88 piccola.
Re: Penna everyday "sostanziosa"
Inviato: martedì 16 febbraio 2016, 14:52
da maxpop 55
XFer ha scritto:Ottorino ha scritto:La 88 Big ha lo stesso pennino della Talentum, se non sbaglio.
Allora temo non sia adatta, purtroppo (è molto bella!). Non mi convince il pennino della mia Talentum.
Fernando
Deve avere qualche problema, i pennini Aurora sono ottimi.
Re: Penna everyday "sostanziosa"
Inviato: martedì 16 febbraio 2016, 14:53
da LucaC
Ciao, la M600 è un' ottima penna che scrive davvero bene e in qualunque circostanza non tradisce. Il problema è la sua notevole leggerezza, non dona quel senso di robustezza che forse ci si aspetterebbe da una penna del genere.
Re: Penna everyday "sostanziosa"
Inviato: martedì 16 febbraio 2016, 14:56
da ciro
Una visconti della casa?
Re: Penna everyday "sostanziosa"
Inviato: martedì 16 febbraio 2016, 15:05
da XFer
Non conosco le Visconti (o le Delta; mi par di capire che sono belle penne italiane).
Che modello suggerisci? Ci siamo entro i 300-320?
Fernando
Re: Penna everyday "sostanziosa"
Inviato: martedì 16 febbraio 2016, 15:07
da XFer
LucaC ha scritto:Ciao, la M600 è un' ottima penna che scrive davvero bene e in qualunque circostanza non tradisce. Il problema è la sua notevole leggerezza, non dona quel senso di robustezza che forse ci si aspetterebbe da una penna del genere.
Grazie mille Luca, questa è davvero un'ottima osservazione (ma non un'ottima notizia!

).
In effetti una penna troppo piccolina e leggera non mi dà tanta soddisfazione ad usarla. Non è che voglia un mattone, però sentire che si sta maneggiando una penna, ecco. Speravo la M600 fosse, appunto, "sostanziosa" (sulla qualità di scrittura non avevo dubbi!).
Fernando
Re: Penna everyday "sostanziosa"
Inviato: martedì 16 febbraio 2016, 15:24
da Ottorino
Una Lamy persona (per me troppo pesante) o una lamy 2000.
PS
Concordo con Massimo.
Strano che non ti piaccia il pennino della talentum.
La mia è una delle poche moderne che mi piaciucchia.
E il solito pennino l'ho riprovato su una Optima e su una 88 Big. tre su tre molto piacevoli
Re: Penna everyday "sostanziosa"
Inviato: martedì 16 febbraio 2016, 15:39
da maxpop 55
Non conosco il prezzo esatto ma la scorrevolezza del pennino è ottima, "Dolce Vita" della Delta.
Re: Penna everyday "sostanziosa"
Inviato: martedì 16 febbraio 2016, 16:46
da XFer
Ottorino ha scritto:Una Lamy persona (per me troppo pesante) o una lamy 2000.
PS
Concordo con Massimo.
Strano che non ti piaccia il pennino della talentum.
La mia è una delle poche moderne che mi piaciucchia.
E il solito pennino l'ho riprovato su una Optima e su una 88 Big. tre su tre molto piacevoli
Grazie Ottorino.
Le Lamy che mi hai indicato sono interessanti, non le conoscevo. Esteticamente non mi piacciono (per inciso mi piacciono i pennini "a lancia") ma lì sono gusti personali.
La mia Talentum è del 1999 o 2000 se non erro.
Il pennino (M) non mi piace molto perché mi dà alcune false partenze. I maggiori problemi li ho con il Pelikan 4001, ma ho provato anche con i miei altri neri e non riesco ad eliminarle del tutto. Purtroppo questo mi toglie sicurezza e incrina la mia fiducia nella penna.
La feci anche vedere al negoziante, che la trovò normale. Sinceramente non ho né voglia né tempo di ricorrere all'assistenza Aurora.
Devo dire che anche la sensazione che mi restituisce il pennino è un po' strana, non mi piace molto (non saprei descriverla tecnicamente).
La penna in sè è molto bella, ben rifinita e bella "sostanziosa" (forse anche troppo!

).
Fernando