Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Pilot Capless: una jungla
-
- Snorkel
- Messaggi: 148
- Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2016, 0:01
- La mia penna preferita: Optima
- Il mio inchiostro preferito: Kon Peki
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: brianza
- Gender:
Pilot Capless: una jungla
ciao a tutti,
sto valutando l'acquisto di una Pilot capless, e sto cercando di fare un po' di ordine nelle mie idee, ma soprattutto sto cercando di fare ordine nella giungla di sigle, modelli, pennini, colori, etc...
Se qualcuno volesse complementare, o correggermi ben venga!
La Capless, detta anche vanishing in UK e negli USA è una penna senza cappuccio: il gruppo pennino fa parte di un sottoinsieme che attraverso un comando apre una saracinesca e lo fa fuoriuscire pronto in posizione per poter scrivere. Di più non racconto anche perché il web è pieno di immagini, storie, aneddoti e impressioni di scrittura.
Quello che però non viene detto è come la "famiglia" è strutturata, o almeno io non sono stato in grado di scoprirla...
Fondamentalmente da quanto ho capito le capless ad oggi in commercio sono di 3 tipi: Capless (classica), Decimo e Fermo.
La Capless classica è quella più...classica, le caratteristiche tecniche e il disegno risalgono agli anni 60.
La Decimo è una classica "dimagrita" nel senso che è più leggera, ma monta la stessa meccanica e lo stesso sottoinsieme pennino.
La Fermo è la meno conosciuta, la fuoriuscita del pennino avviene non con un meccanismo pressione - scatto ma attraverso la rotazione del perno posto dalla parte opposta al pennino.
Tutte le penne sono offerte in varie combinazioni di colore, di finitura, etc... un vero grande assortimento.
E fin qui tutto chiaro.
Quando si comincia poi a parlare di pennini inizia il divertimento: tutti i pennini destinati al mercato internazionale sono in oro 18k, mentre i pennini destinati al mercato giapponese sono sia 18k che in lega di acciaio.
Anche fin qui tutto chiaro, salvo poi capire che esiste un mercato parallelo di export che porta ad un'esplosione di codici e di varianti.
Domanda: come si fa a riconoscere una capless con pennino 18k ? Hanno dei codici diversi ? Alcuni modelli sono commercializzati SOLO con pennini in oro 18k oppure con pennino solo in acciaio ?
Ovviamente mi riferisco a penne nuove, posso solo immaginare la giungla di prototipi-mostri generati attraverso accoppiate più o meno felici dei sistemi modulari utilizzati.
grazie in anticipo!!!
sto valutando l'acquisto di una Pilot capless, e sto cercando di fare un po' di ordine nelle mie idee, ma soprattutto sto cercando di fare ordine nella giungla di sigle, modelli, pennini, colori, etc...
Se qualcuno volesse complementare, o correggermi ben venga!
La Capless, detta anche vanishing in UK e negli USA è una penna senza cappuccio: il gruppo pennino fa parte di un sottoinsieme che attraverso un comando apre una saracinesca e lo fa fuoriuscire pronto in posizione per poter scrivere. Di più non racconto anche perché il web è pieno di immagini, storie, aneddoti e impressioni di scrittura.
Quello che però non viene detto è come la "famiglia" è strutturata, o almeno io non sono stato in grado di scoprirla...
Fondamentalmente da quanto ho capito le capless ad oggi in commercio sono di 3 tipi: Capless (classica), Decimo e Fermo.
La Capless classica è quella più...classica, le caratteristiche tecniche e il disegno risalgono agli anni 60.
La Decimo è una classica "dimagrita" nel senso che è più leggera, ma monta la stessa meccanica e lo stesso sottoinsieme pennino.
La Fermo è la meno conosciuta, la fuoriuscita del pennino avviene non con un meccanismo pressione - scatto ma attraverso la rotazione del perno posto dalla parte opposta al pennino.
Tutte le penne sono offerte in varie combinazioni di colore, di finitura, etc... un vero grande assortimento.
E fin qui tutto chiaro.
Quando si comincia poi a parlare di pennini inizia il divertimento: tutti i pennini destinati al mercato internazionale sono in oro 18k, mentre i pennini destinati al mercato giapponese sono sia 18k che in lega di acciaio.
Anche fin qui tutto chiaro, salvo poi capire che esiste un mercato parallelo di export che porta ad un'esplosione di codici e di varianti.
Domanda: come si fa a riconoscere una capless con pennino 18k ? Hanno dei codici diversi ? Alcuni modelli sono commercializzati SOLO con pennini in oro 18k oppure con pennino solo in acciaio ?
Ovviamente mi riferisco a penne nuove, posso solo immaginare la giungla di prototipi-mostri generati attraverso accoppiate più o meno felici dei sistemi modulari utilizzati.
grazie in anticipo!!!
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Re: Pilot Capless: una jungla
Io ho una capless, anno 1968, con pennino 14k. Vuoi sapere come faccio a sapere che è 14k? C'è scritto sul pennino. 

- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Re: Pilot Capless: una jungla
ciro ha scritto:Io ho una capless, anno 1968, con pennino 14k. Vuoi sapere come faccio a sapere che è 14k? C'è scritto sul pennino.




Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Re: Pilot Capless: una jungla
Da quanto ne so è espressamente specificato "14k" s'è si tratta di un 14k, altrimenti sono 18k.
- ebrownolf
- Levetta
- Messaggi: 515
- Iscritto il: sabato 28 dicembre 2013, 0:00
- La mia penna preferita: Aurora 88P
- Il mio inchiostro preferito: Rohner & Klingner Verdgris
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Avellino
- Gender:
Re: Pilot Capless: una jungla
Ciao jabbahulk, io sono proprio in attesa di una Capless, in particolar modo quella che tu hai chiamato "classica" e ha pennino in oro 18 kt. Tutto quello che hai scritto è giusto, nel senso che ci sono diversi modelli in base ai mercati ma la cosa principale è che producono per il solo mercato giapponese un modello con pennino in "special alloy", ovvero in acciaio. Ovviamente le moderne, se così le possiamo chiamare, hanno pennino in oro 18 kt (classica, Decimo e Fermo). Poi ci sono quelle della "vecchia generazione" come quella che ha Ciro, modello del 1968 (dovrebbe essere prima generazione) che ha pennino in oro 14 kt ma molto molto rara.
Questo è più o meno quello che ho imparato in queste settimane prima di acquistare la mia, anche se devo dire che le vecchie generazioni sono le più affascinanti.
Chissà un giorno proverò a fare qualche scambio con Ciro, la sua Capless per la sorella di "Anastasia"
.
Questo è più o meno quello che ho imparato in queste settimane prima di acquistare la mia, anche se devo dire che le vecchie generazioni sono le più affascinanti.
Chissà un giorno proverò a fare qualche scambio con Ciro, la sua Capless per la sorella di "Anastasia"

Emanuele
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Re: Pilot Capless: una jungla
La cosa si fa interessante... "sorella di Anastasia" si legge 146 o M1000? 

- ebrownolf
- Levetta
- Messaggi: 515
- Iscritto il: sabato 28 dicembre 2013, 0:00
- La mia penna preferita: Aurora 88P
- Il mio inchiostro preferito: Rohner & Klingner Verdgris
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Avellino
- Gender:
Re: Pilot Capless: una jungla
Stiamo andando OT, ma perchè mi hai nominato la M1000
??
Restando in tema capless mi sono dimenticato un particolare, non da poco. Leggendo le varie recensioni sia quì sul nostro forum che da articoli presenti sul web mi sono reso conto che i pennini da 18 kt montati sulle moderne Capless hanno un tratto che si avvicina a quello europeo, nel senso che in questo caso la regola dell'M giapponese = F europeo vale fino ad un certo punto. Questa osservazione vale soprattutto per il pennino nella gradazione M che ha un tratto simile all'M Lamy o Pelikan, a differenza poi dell'F che invece si appresta ad un vero F giapponese. Non a caso, per evitare problemi, io ho scelto un FM (fine-medium) così da limitare in parte questo aspetto.


Restando in tema capless mi sono dimenticato un particolare, non da poco. Leggendo le varie recensioni sia quì sul nostro forum che da articoli presenti sul web mi sono reso conto che i pennini da 18 kt montati sulle moderne Capless hanno un tratto che si avvicina a quello europeo, nel senso che in questo caso la regola dell'M giapponese = F europeo vale fino ad un certo punto. Questa osservazione vale soprattutto per il pennino nella gradazione M che ha un tratto simile all'M Lamy o Pelikan, a differenza poi dell'F che invece si appresta ad un vero F giapponese. Non a caso, per evitare problemi, io ho scelto un FM (fine-medium) così da limitare in parte questo aspetto.
Emanuele
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Re: Pilot Capless: una jungla
Come perché? La mia "capolavoro" pretende di avere vicino o un'altra capolavoro o la "sovrana".
Comunque un amico ha la versione "dieci anni dopo" della mia capless, quella del 1978, pennino sempre 14k ma taglia M e vale la regola della taglia in meno.
La mia invece è EF ed è proprio un altro pianeta!
Comunque un amico ha la versione "dieci anni dopo" della mia capless, quella del 1978, pennino sempre 14k ma taglia M e vale la regola della taglia in meno.
La mia invece è EF ed è proprio un altro pianeta!

- paperandhand
- Touchdown
- Messaggi: 49
- Iscritto il: mercoledì 10 dicembre 2014, 15:15
- La mia penna preferita: Waterman Lady Patricia
- Il mio inchiostro preferito: tutte le sfumature blu/viola
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Piemonte e dintorni
- Gender:
- Contatta:
Re: Pilot Capless: una jungla
Ho provato diverse Capless ma fra le moderne sia la posizione/forma della clip e la dimensione non fanno per me. La Fermo mi era sembrata pesantissima, la Classica troppo paffuta, alla fine ho ripiegato su un paio di Decimo ma nonostante tutto non ne sono una fan accanita, sono ancora troppo pesanti per i miei gusti.
Se dovessi scegliere per me la Capless perfetta è la sfaccettata degli anni '90, la trovo elegante, comoda da impugnare, a livello tecnologico è eccellente (cosa che non si può dire di quelle più vecchie ma chiudo volentieri un occhio), le vorrei collezionare in ogni foggia e colore.
Foto di gruppo di alcune delle mie ragazze in ordine di età da sinistra a destra

Se dovessi scegliere per me la Capless perfetta è la sfaccettata degli anni '90, la trovo elegante, comoda da impugnare, a livello tecnologico è eccellente (cosa che non si può dire di quelle più vecchie ma chiudo volentieri un occhio), le vorrei collezionare in ogni foggia e colore.
Foto di gruppo di alcune delle mie ragazze in ordine di età da sinistra a destra

- ebrownolf
- Levetta
- Messaggi: 515
- Iscritto il: sabato 28 dicembre 2013, 0:00
- La mia penna preferita: Aurora 88P
- Il mio inchiostro preferito: Rohner & Klingner Verdgris
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Avellino
- Gender:
Re: Pilot Capless: una jungla
Complimenti, che bel vedere
, sono tutte molto belle.
Comunque qui si trovano diverse informazioni, più che altro la cronologia delle varie versioni di Capless uscite dal 1963 in poi:
http://carmenriverapens.com/Vanishing_P ... /index.htm

Comunque qui si trovano diverse informazioni, più che altro la cronologia delle varie versioni di Capless uscite dal 1963 in poi:
http://carmenriverapens.com/Vanishing_P ... /index.htm
Emanuele
-
- Snorkel
- Messaggi: 148
- Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2016, 0:01
- La mia penna preferita: Optima
- Il mio inchiostro preferito: Kon Peki
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: brianza
- Gender:
Re: Pilot Capless: una jungla
grazie a tutti, anche a Ciro
!!! Non avevo pensato a quanto suggerito !!!
Purtroppo non sempre le fotografie postate sono esaustive o peggio non sempre i codici etc sono precisi da parte dei negozi online. Motivo per cui si tratta davvero di una giungla.
Ora, come posso fare a riconoscere una Capless Decimo con pennino 18k se non espressamente dichiarato dal fornitore ?
So che la domanda non risulta essere ben posta, ma provate a farvi un giro sulla baia e capirete di cosa sto parlando.
ciao a tutti !!!


Purtroppo non sempre le fotografie postate sono esaustive o peggio non sempre i codici etc sono precisi da parte dei negozi online. Motivo per cui si tratta davvero di una giungla.
Ora, come posso fare a riconoscere una Capless Decimo con pennino 18k se non espressamente dichiarato dal fornitore ?
So che la domanda non risulta essere ben posta, ma provate a farvi un giro sulla baia e capirete di cosa sto parlando.
ciao a tutti !!!
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
- Località: Firenze/Vienna
Re: Pilot Capless: una jungla
Chiedere al fornitore non è possibile?
-
- Snorkel
- Messaggi: 148
- Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2016, 0:01
- La mia penna preferita: Optima
- Il mio inchiostro preferito: Kon Peki
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: brianza
- Gender:
Re: Pilot Capless: una jungla
si, però non sempre il fornitore e la sua descrizione sono esaustivi.
Mi accontentavo di un'informazione del tipo "la decimo viene fornita solo con pennino in oro 18k rodiato" oppure le capless tradizionali con il pennino 18k hanno il codice wxsw... una cosa così.
Andrò a fondo
grazie a tutti!!!
Mi accontentavo di un'informazione del tipo "la decimo viene fornita solo con pennino in oro 18k rodiato" oppure le capless tradizionali con il pennino 18k hanno il codice wxsw... una cosa così.
Andrò a fondo

grazie a tutti!!!
- paperandhand
- Touchdown
- Messaggi: 49
- Iscritto il: mercoledì 10 dicembre 2014, 15:15
- La mia penna preferita: Waterman Lady Patricia
- Il mio inchiostro preferito: tutte le sfumature blu/viola
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Piemonte e dintorni
- Gender:
- Contatta:
Re: Pilot Capless: una jungla
jabbahulk, presumo che ti stia preparando ad un acquisto online, ma dal vivo hai mai provato una Capless?
Ti faccio questa domanda perché come ho scritto io non amo le penne pensanti o troppo spesse, altri non riescono a conciliarsi con la posizione della clip, visto che acquistare una Capless comporta un minimo investimento sono punti da prendere in considerazione.
In generale un venditore serio è tenuto a dirti i dettagli della penna, il gruppo di scrittura in acciaio costa molto meno di quello in oro e quindi se ti vendesse uno al prezzo di un altro si tratterebbe di una truffa. Se proprio hai dei dubbi dovresti farti mostrare il gruppo pennino dal venditore perché sono chiaramente stampigliati 18k, sia rodiati che non.
Foto dal bellissimo blog Cronicas Estilograficas, vedi bene la dicitura, non ci sono possibilità di sbagliare.

Di solito si cerca di abbinare il colore della "ferramenta" con quello del pennino quindi le penne con finitura oro hanno il pennino giallo (quindi alcune Classic), Fermo e Decimo sono rodiate, etc. se non sono state manomesse escono dalla fabbrica così.
Ti faccio questa domanda perché come ho scritto io non amo le penne pensanti o troppo spesse, altri non riescono a conciliarsi con la posizione della clip, visto che acquistare una Capless comporta un minimo investimento sono punti da prendere in considerazione.
In generale un venditore serio è tenuto a dirti i dettagli della penna, il gruppo di scrittura in acciaio costa molto meno di quello in oro e quindi se ti vendesse uno al prezzo di un altro si tratterebbe di una truffa. Se proprio hai dei dubbi dovresti farti mostrare il gruppo pennino dal venditore perché sono chiaramente stampigliati 18k, sia rodiati che non.
Foto dal bellissimo blog Cronicas Estilograficas, vedi bene la dicitura, non ci sono possibilità di sbagliare.

Di solito si cerca di abbinare il colore della "ferramenta" con quello del pennino quindi le penne con finitura oro hanno il pennino giallo (quindi alcune Classic), Fermo e Decimo sono rodiate, etc. se non sono state manomesse escono dalla fabbrica così.
-
- Snorkel
- Messaggi: 148
- Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2016, 0:01
- La mia penna preferita: Optima
- Il mio inchiostro preferito: Kon Peki
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: brianza
- Gender:
Re: Pilot Capless: una jungla
paperandhand grazie,
si stavo valutando anche il canale internet, ma non ho ancor deciso. la prova e l'affidabilità di un negozio fisico sono impagabili da questo punto di vista.
Si la penna l'ho provata, sembra più scomoda da guardare che da usare, specie per la versione decimo.
Certo che se il negoziante è serio non ci sono dubbi, purtroppo nei negozianti c'è una giungla
on line, e non sempre la trasparenza regna sovrana...
Alla fine opterò per un negozio fisico lo so già, però la differenza sul web specie per questa penna è tanta...e non sempre si riesce a spiegare. ciao!!!
si stavo valutando anche il canale internet, ma non ho ancor deciso. la prova e l'affidabilità di un negozio fisico sono impagabili da questo punto di vista.
Si la penna l'ho provata, sembra più scomoda da guardare che da usare, specie per la versione decimo.
Certo che se il negoziante è serio non ci sono dubbi, purtroppo nei negozianti c'è una giungla

Alla fine opterò per un negozio fisico lo so già, però la differenza sul web specie per questa penna è tanta...e non sempre si riesce a spiegare. ciao!!!