alla fine anche io
-
- Snorkel
- Messaggi: 148
- Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2016, 0:01
- La mia penna preferita: Optima
- Il mio inchiostro preferito: Kon Peki
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: brianza
- Gender:
alla fine anche io
ciao a tutti,
dopo un po' di tentennamenti alla fine mi sono iscritto pure io, e come buona educazione vuole mi presento.
Vivo in brianza e sono felice marito e papà di tre piccoli.
La passione per le stilo l'ho avuta fin dalle medie, chiedendo in prestito a mia sorella una vecchia Pelikan scolastica a stantuffo, con la quale mi sono sempre sporcato, per poi passare ad una più pratica Pellicano che ho usato per diversi anni al liceo, lasciando poi il posto a Parker per l'università.
Negli ultimi anni ho scritto davvero tanto con una stupenda waterman CF argento che tuttora, anche a discapito del problema cronico delle cartucce, scrive come nuova...poi basta, solo sfera (la stilo MB del regalo di laurea era davvero troppo importante x lavorare in situazioni in cui ti viene chiesto di prendere appunti velocemente e per pochi secondi...poco pratica insomma).
Il black out è durato quasi 20anni per poi finire con due pellicano che ho comprato come ricordo (usavo la stilo pellicano a naia per scrivere lettere alla mia bella) da tenere sempre in borsa.
Poi l'incontro casuale con una calligrafa, e da li tutto è ripartito: parallel pen, italico a manetta etc!!!
Quindi dopo aver trovato un converter per la mia cf, ho comprato penne più facili ma più penne (TWSBI), penne che non mi faranno piangere se un giorno mi cadranno e rovineranno o saranno maltrattate ai controlli di sicurezza degli aeroporti.
Per me la stilo deve scrivere, sempre, pronta a visualizzare quello che ho in mente, in modo un po' retrò e "riflessivo" con i miei inchiostri blu-turchese e nero-blu. Durante i miei numerosi viaggi di lavoro la considero davvero una compagna...
Dopo aver incontrato il forum la stilo x me è diventata solo a stantuffo, uno strumento da usare sempre e che ti fa riflettere sul tempo, piena dei suoi riti. La stilo porta a concentrarti su quello che stai facendo: le teleriunioni noiose sono più sopportabili, e gli appunti che prendo sono rigorosamente su carta con stilo. (e chi lo vuole il tablet???)
Un grazie ancora per il servizio "sociale" e di "stilo" che fate.
dopo un po' di tentennamenti alla fine mi sono iscritto pure io, e come buona educazione vuole mi presento.
Vivo in brianza e sono felice marito e papà di tre piccoli.
La passione per le stilo l'ho avuta fin dalle medie, chiedendo in prestito a mia sorella una vecchia Pelikan scolastica a stantuffo, con la quale mi sono sempre sporcato, per poi passare ad una più pratica Pellicano che ho usato per diversi anni al liceo, lasciando poi il posto a Parker per l'università.
Negli ultimi anni ho scritto davvero tanto con una stupenda waterman CF argento che tuttora, anche a discapito del problema cronico delle cartucce, scrive come nuova...poi basta, solo sfera (la stilo MB del regalo di laurea era davvero troppo importante x lavorare in situazioni in cui ti viene chiesto di prendere appunti velocemente e per pochi secondi...poco pratica insomma).
Il black out è durato quasi 20anni per poi finire con due pellicano che ho comprato come ricordo (usavo la stilo pellicano a naia per scrivere lettere alla mia bella) da tenere sempre in borsa.
Poi l'incontro casuale con una calligrafa, e da li tutto è ripartito: parallel pen, italico a manetta etc!!!
Quindi dopo aver trovato un converter per la mia cf, ho comprato penne più facili ma più penne (TWSBI), penne che non mi faranno piangere se un giorno mi cadranno e rovineranno o saranno maltrattate ai controlli di sicurezza degli aeroporti.
Per me la stilo deve scrivere, sempre, pronta a visualizzare quello che ho in mente, in modo un po' retrò e "riflessivo" con i miei inchiostri blu-turchese e nero-blu. Durante i miei numerosi viaggi di lavoro la considero davvero una compagna...
Dopo aver incontrato il forum la stilo x me è diventata solo a stantuffo, uno strumento da usare sempre e che ti fa riflettere sul tempo, piena dei suoi riti. La stilo porta a concentrarti su quello che stai facendo: le teleriunioni noiose sono più sopportabili, e gli appunti che prendo sono rigorosamente su carta con stilo. (e chi lo vuole il tablet???)
Un grazie ancora per il servizio "sociale" e di "stilo" che fate.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15902
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: alla fine anche io
Benvenuto!!!!!!!!!!!!!!! 

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Medicus
- Crescent Filler
- Messaggi: 1590
- Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
- La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it 霊気: 005
- Località: Sassari
- Gender:
Re: alla fine anche io
Complimenti per la presentazione e benvenuto!!
"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
"L' è tutto da rifare"
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 16091
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: alla fine anche io
Ciao,
un caloroso benvenuto, e grazie per la stima!
Simone
un caloroso benvenuto, e grazie per la stima!
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Touchdown
- Messaggi: 26
- Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2016, 13:08
- La mia penna preferita: Parker 51
- Il mio inchiostro preferito: Bleu nuit
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Gender:
Re: alla fine anche io
Benvenuto! 

- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Re: alla fine anche io
Benvenuto, che bella presentazione!
Se ti va di mostrarci qualche esempio di Cancelleresca, la sezione Calligrafia è a tua disposizione.
Se ti va di mostrarci qualche esempio di Cancelleresca, la sezione Calligrafia è a tua disposizione.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11973
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: alla fine anche io
Acc !! Il forum come assistenza sociale mi mancava.
Apprezzo lo spirito, che mi pare quello giusto per una tua lunga permanenza
Apprezzo lo spirito, che mi pare quello giusto per una tua lunga permanenza
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Snorkel
- Messaggi: 148
- Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2016, 0:01
- La mia penna preferita: Optima
- Il mio inchiostro preferito: Kon Peki
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: brianza
- Gender:
Re: alla fine anche io
un grazie ancora a tutti della cordiale accoglienza, una piacevole sorpresa davvero.
Ciao!
Ciao!