Help sostituzione pennini e riparazione.

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Avatar utente
Lag90
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 150
Iscritto il: martedì 26 gennaio 2016, 19:40
La mia penna preferita: Faber-Castell Loom
Il mio inchiostro preferito: Turquoise
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Taormina (ME)
Gender:

Help sostituzione pennini e riparazione.

Messaggio da Lag90 »

Salve a tutti.
Come dicevo nel post di presentazione mi son regalato diverse penne abbandonate in un cassetto di mia madre.
Tra quelle che han attirato maggiormente la mia attenzione in quanto han risposto meglio alle mie esigenze (performance ed estetica) sono state due in particolare.
Leggendo sul forum e cercando di spulciarlo al meglio ho tratto alcune informazione ma vorrei un parere da chi è più esperto.
In particolare sto usando da qualche giorno 3 penne: 1) un aurora hastil-F40 ferrari edition (credo anni '80) e una papermate che nonostante evidente deformazione del pennino gode di una scorrevolezza che supera tutte le altre da me provate.
Sono state entrambe lavate e ricaricate con nuovo inchiostro.
Vi allego delle foto per maggiori dettagli.
2016-01-30 11.41.45.jpg
Come potete vedere la F40 presenta un ammaccatura ad un estremo del corpo, e gratta leggermente il pennino; mentre la paper ha un getto non costante che diventa abbondante già dopo qualche secondo di inattività (ovviamente dovuto alla deformazione del pennino che però, come vi dicevo prima goda di ottima scorrevolezza).

Leggevo sul forum che la paper è garantita a vita ma non trovo un sito dove possa richiedere assistenza, sarei disposto anche a pagarlo il pennino nuovo (penso non si parli di cifrone per una paper da lavoro); per quanto riguarda la F40 invece avrebbe bisogno di un leggero lavoro di settagio (oltre quello estetico) sapreste quantificarmi più o meno il costo di questi itnerventi?
muristenes
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1186
Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 22:42
La mia penna preferita: Pelikan M215
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

Re: Help sostituzione pennini e riparazione.

Messaggio da muristenes »

Temo che dovrai portare la F40 dal carrozziere :D Rimuovere le ammaccature dalle penne in metallo è una cosa che richiede una certa manualità, personalmente non mi sono mai azzardato a sistemarle.

Qui sul forum qualcuno ha già provato interventi del genere: viewtopic.php?t=6607
Avatar utente
Lag90
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 150
Iscritto il: martedì 26 gennaio 2016, 19:40
La mia penna preferita: Faber-Castell Loom
Il mio inchiostro preferito: Turquoise
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Taormina (ME)
Gender:

Re: Help sostituzione pennini e riparazione.

Messaggio da Lag90 »

Hehr grazie per la risposta disturberó con più calma un riparatore più avanti sopratutto per il pennino in oro e maggiori dettagli su questa bellissima hastil
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15467
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Help sostituzione pennini e riparazione.

Messaggio da maxpop 55 »

Su Wiki troverai come riparare i pennini e come renderli più scorrevoli, inoltre ci sono anche i nomi di alcuni riparatori.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”