Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Consigli Parker
-
- Snorkel
- Messaggi: 114
- Iscritto il: domenica 18 agosto 2013, 18:19
- La mia penna preferita: Pelikan m400
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nizza Monferrato
- Gender:
Consigli Parker
Ciao a tutti.
Da più di un anno scrivo con questa penna Parker di cui non conosco il nome (Scusate per la qualità della foto) e da parecchi mesi, quasi fin da subito in effetti, la carico con le cartucce di Parker quink Black. Ho notato che, oltre alle false partenze, l'inchiostro si secca sul pennino, costringendolo a frequenti lavaggi. Avete qualche consiglio da darmi? Visto che il blu Parker non mi piace, ci sono cartucce di altri produttori rintracciabili facilmente nelle cartolerie che vadano bene con l'attacco Parker?
Da più di un anno scrivo con questa penna Parker di cui non conosco il nome (Scusate per la qualità della foto) e da parecchi mesi, quasi fin da subito in effetti, la carico con le cartucce di Parker quink Black. Ho notato che, oltre alle false partenze, l'inchiostro si secca sul pennino, costringendolo a frequenti lavaggi. Avete qualche consiglio da darmi? Visto che il blu Parker non mi piace, ci sono cartucce di altri produttori rintracciabili facilmente nelle cartolerie che vadano bene con l'attacco Parker?
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15746
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Consigli Parker
Prova a lavare una cartuccia Parker vuota poi asciugala e con una siringa la riempi di inchiostro Aurora che è più fluido e vedi come va.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Snorkel
- Messaggi: 114
- Iscritto il: domenica 18 agosto 2013, 18:19
- La mia penna preferita: Pelikan m400
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nizza Monferrato
- Gender:
Re: Consigli Parker
Anche se come sistema mi sembra un sistema un po' macchinoso, se troverò una boccetta di inchiostro aurora ci proverò, grazie per il suggerimento.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15746
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Consigli Parker
Puoi anche comprare un converter e la carichi dalla boccetta senza usare le cartucce. 

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Pettirosso
- Crescent Filler
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
Re: Consigli Parker
Oppure compri direttamente le cartucce Aurora nero, le puoi usare anche sulla Parker (l'attacco è uguale).
Tutte e 3 le strade sono buone, l'importante è usare un inchiostro più fluido del Parker Quink nero.
Se anche con l'Aurora il problema delle false partenze persiste, probabilmente c'è qualcosa che non va nella penna.
Tutte e 3 le strade sono buone, l'importante è usare un inchiostro più fluido del Parker Quink nero.
Se anche con l'Aurora il problema delle false partenze persiste, probabilmente c'è qualcosa che non va nella penna.
Giuseppe.
-
- Snorkel
- Messaggi: 114
- Iscritto il: domenica 18 agosto 2013, 18:19
- La mia penna preferita: Pelikan m400
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nizza Monferrato
- Gender:
Re: Consigli Parker
Quella delle cartucce aurora é una buona notizia; il problema penso proprio sia l'inchiostro perché il blu (di nome, in realtà azzurrino) non si cristallizzava.
- Pettirosso
- Crescent Filler
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
Re: Consigli Parker
Provale, allora, è un bel nero intenso ed è anche molto fluido.alessio ha scritto:Quella delle cartucce aurora é una buona notizia; il problema penso proprio sia l'inchiostro perché il blu (di nome, in realtà azzurrino) non si cristallizzava.
Di Aurora, se ti interessa, puoi provare anche il blu (un bel blu scuro); la Casa non fa altri colori.
Se vuoi sbizzarrirti di più la tua Parker dovrebbe (uso il condizionale perché l'attacco è identico, ma la forma leggermente diversa, va verificato direttamente sulla penna) montare anche le cartucce Lamy (ampia scelta) e le "combi" (diversi attacchi sui due lati), quali Monteverde, Online, ecc.: qui trovi tutte le sfumature che vuoi.
Buona scrittura!

Giuseppe.
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Re: Consigli Parker
Confermo che le cartucce Lamy e Parker sono intercambiabili (almeno per la Joy/Safari/alstar/vista e Vector et simila).
-
- Snorkel
- Messaggi: 114
- Iscritto il: domenica 18 agosto 2013, 18:19
- La mia penna preferita: Pelikan m400
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nizza Monferrato
- Gender:
Re: Consigli Parker
Purtroppo le Lamy temo siano introvabili dalle mie parti, penso proverò con le Aurora
-
- Snorkel
- Messaggi: 114
- Iscritto il: domenica 18 agosto 2013, 18:19
- La mia penna preferita: Pelikan m400
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nizza Monferrato
- Gender:
Re: Consigli Parker
A casa ho trovato queste: andranno bene? E perché sono riempite solo per un terzo?
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 22:42
- La mia penna preferita: Pelikan M215
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cagliari
Re: Consigli Parker
Perché avranno almeno 30 anni, se non addirittura di più
Ps: calzano bene anche sulla duocart, ma essendo più sottili non si adattano al portacartucce abbinato.


Ps: calzano bene anche sulla duocart, ma essendo più sottili non si adattano al portacartucce abbinato.

-
- Snorkel
- Messaggi: 114
- Iscritto il: domenica 18 agosto 2013, 18:19
- La mia penna preferita: Pelikan m400
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nizza Monferrato
- Gender:
Re: Consigli Parker




- Pettirosso
- Crescent Filler
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
Re: Consigli Parker
Wow!
Hai trovato le vecchie cartucce Auretta!
Sono fuori produzione da qualche decennio, tienile con cura, non sono rarissime ma già da collezione!
E' normale che siano piene solamente più a metà, l'inchiostro con gli anni nel materiale plastico evapora (permea, mi pare scrivesse più correttamente Phormula).
Sono comunque usabilissime, così o ripristinando semplicemente il livello originario (pieno
e) con acqua.
Purtroppo però sulla tua Parker non vanno bene, l'attacco è quello che usava in allora Aurora, più largo dell'attuale.
Sono assai ricercate da chi ha stilografiche Aurora a cartucce dell'epoca (Duo Cart), e non può usarle perché quelle moderne sono tropo strette.
Con ciò non hai risolto il tuo problema. Se però avevi in casa le cartucce Auretta, è probabile che la stessa cartoleria (se c'è ancora) ora abbia le Aurora (si chiamano King Size, sono praticamente identiche, come forma e dimensioni, alle Parker che già conosci).
Altrimenti puoi acquistarle on line, sono reperibili un po' ovunque.

Sono fuori produzione da qualche decennio, tienile con cura, non sono rarissime ma già da collezione!
E' normale che siano piene solamente più a metà, l'inchiostro con gli anni nel materiale plastico evapora (permea, mi pare scrivesse più correttamente Phormula).
Sono comunque usabilissime, così o ripristinando semplicemente il livello originario (pieno
e) con acqua.
Purtroppo però sulla tua Parker non vanno bene, l'attacco è quello che usava in allora Aurora, più largo dell'attuale.
Sono assai ricercate da chi ha stilografiche Aurora a cartucce dell'epoca (Duo Cart), e non può usarle perché quelle moderne sono tropo strette.
Con ciò non hai risolto il tuo problema. Se però avevi in casa le cartucce Auretta, è probabile che la stessa cartoleria (se c'è ancora) ora abbia le Aurora (si chiamano King Size, sono praticamente identiche, come forma e dimensioni, alle Parker che già conosci).
Altrimenti puoi acquistarle on line, sono reperibili un po' ovunque.
Giuseppe.
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 22:42
- La mia penna preferita: Pelikan M215
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cagliari
Re: Consigli Parker
Scusa, ho dimenticato di rispondere alla domanda più importante: la tua è una Parker IM, ma non credo che potrai usare queste cartucce (imboccatura troppo larga).
-
- Snorkel
- Messaggi: 114
- Iscritto il: domenica 18 agosto 2013, 18:19
- La mia penna preferita: Pelikan m400
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nizza Monferrato
- Gender:
Re: Consigli Parker
Allora le terrò per ricordo. E dovrò ricordarmi di chiedere alla signora se ha qualche altro residuato bellico.....