Pagina 1 di 2
Restauro Montblanc Meisterstück 146
Inviato: lunedì 25 gennaio 2016, 18:51
da Giuseppe1971
Ciao amici,
Qualche settimana fa, mi sono divertito a restaurare una Montblanc Meisterstück 146 parecchio rovinata. La penna presentava dei graffi profondi sul cappuccio e sul fusto
una crepa sotto il fondello (che non inficiava la tenuta)
il pennino era inserito male nella sezione e presentava dei graffi
e in generale la resina era opaca e piena di micro-graffi e le dorature scure
Come prima cosa, ho smontato il pistone (su youtube ci sono due tutorial molto completi)
poi ho estratto il gruppo pennino/alimentatore dalla sezione non senza difficoltà in quanto risultava incastrato per un errato montaggio. Ho poi smontato tutte le parti del cappuccio
e con tanta pazienza, pasta Iosso e panni in microfibra ho iniziato a rimuovere tutti i graffi dalle parti in resina, lucidare la parte in ottone del pistone e le parti dorate come la clip. Questo è il risultato con la penna ancora tutta smontata
qui una macro del pennino lucidato (purtroppo uno dei graffi più profondi non è stato possibile rimuoverlo, ad occhio nudo è quasi invisibile ma se si osserva con una lente d'ingrandimento si nota che la parte platinata è completamente abrasa e si vede la parte in oro sottostante)
qui altre foto della penna ancora smontata
(segue al post 2)
Re: Restauro Montblanc Meisterstück 146
Inviato: lunedì 25 gennaio 2016, 19:05
da Giuseppe1971
(continua dal post 1)
Qui un insieme di tutti i pezzi prima di essere rimontati
Dopo aver lubrificato con del grasso siliconico il pistone ho provveduto a rimontare la penna e... voilà il risultato finale
Sono molto soddisfatto del risultato, certo la penna non è perfetta ma a me occorreva una penna per tutti i giorni da portare sempre con me e da utilizzare per scrivere sull'agenda o prendere degli appunti al volo.
Il pennino è EF e dopo una attenta registrata dei rebbi scrive benissimo, flusso ne abbondante ne scarso, proprio come piace a me!
Un abbraccio a tutti,
Re: Restauro Montblanc Meisterstück 146
Inviato: lunedì 25 gennaio 2016, 20:42
da nello56
Complimenti! Bel lavoro ben documentato!
Servirà come traccia per i posteri!
Nello
Re: Restauro Montblanc Meisterstück 146
Inviato: lunedì 25 gennaio 2016, 20:48
da maxpop 55
Ottimo lavoro, bravissimo.

Re: Restauro Montblanc Meisterstück 146
Inviato: mercoledì 27 gennaio 2016, 6:47
da ciro
Odio quando le persone usano una "capolavoro" come "penna da tutti i giorni" e io non ne ho una neanche per un giorno l'anno.
Tutta invidia!
Complimenti per la penna - che è ormai nel mio mirino - e per il restauro.
Re: Restauro Montblanc Meisterstück 146
Inviato: giovedì 28 gennaio 2016, 19:09
da Giuseppe1971
Grazie a tutti per i complimenti
Saluti,
Re: Restauro Montblanc Meisterstück 146
Inviato: giovedì 28 gennaio 2016, 22:04
da Cex71
Mi associo ai complimenti, gran bel lavoro! E penna superba, ne possiedo una analoga, regalo di laurea di anni fa, con pennino ef, che ancora funziona perfettamente.

Re: Restauro Montblanc Meisterstück 146
Inviato: domenica 31 gennaio 2016, 12:01
da Giuseppe1971
Cex71 ha scritto:Mi associo ai complimenti, gran bel lavoro! E penna superba, ne possiedo una analoga, regalo di laurea di anni fa, con pennino ef, che ancora funziona perfettamente.

Grazie per i complimenti. Ne approfitto per farti una domanda: il fondello, quando è completamente avvitato, si stringe bene sull'anello dorato? In altre parole, quando lo sviti avverti una certa resistenza? Sulla mia penna, il fondello -pur combaciando perfettamente sull'anello dorato- non si stringe e vorrei capire se ho sbagliato qualcosa nel rimontaggio o è proprio così che deve essere.
Saluti,
Re: Restauro Montblanc Meisterstück 146
Inviato: domenica 31 gennaio 2016, 12:20
da ciro
Giuseppe1971 ha scritto:Cex71 ha scritto:Mi associo ai complimenti, gran bel lavoro! E penna superba, ne possiedo una analoga, regalo di laurea di anni fa, con pennino ef, che ancora funziona perfettamente.

Grazie per i complimenti. Ne approfitto per farti una domanda: il fondello, quando è completamente avvitato, si stringe bene sull'anello dorato? In altre parole, quando lo sviti avverti una certa resistenza? Sulla mia penna, il fondello -pur combaciando perfettamente sull'anello dorato- non si stringe e vorrei capire se ho sbagliato qualcosa nel rimontaggio o è proprio così che deve essere.
Saluti,
La mia 149 fa un po' di resistenza in più quando è in "modalità scrittura" e inizi a svitare il fondello poi va più leggera. Come il tappo di una bottiglia per intenderci.
(no, non sto per niente festeggiando il fatto di aver preso una 149 quando 4 giorni fa speravo di trovare una 146

)
Re: Restauro Montblanc Meisterstück 146
Inviato: domenica 31 gennaio 2016, 13:27
da Giuseppe1971
Appena in tempo per il tuo onomastico

. Auguri per entrambe le cose e grazie per l'informazione circa il fondello.

Re: Restauro Montblanc Meisterstück 146
Inviato: domenica 31 gennaio 2016, 15:25
da ciro
Eh già!
Poi racconto della caccia di stamattina.
Grazie tante per gli auguri, ti offrirei volentieri un caffè ma la vedo complicata.
Re: Restauro Montblanc Meisterstück 146
Inviato: domenica 31 gennaio 2016, 17:41
da maxpop 55
Ciro, oggi, nel giorno del suo onomastico, ha realizzato il desiderio di avere una bellissima 149.
Cosa vuoi di più dalla vita?----------------------- un'altra stiloooooooooooooooooooooooooooooooooooooo.

Re: Restauro Montblanc Meisterstück 146
Inviato: domenica 31 gennaio 2016, 23:48
da Cex71
Complimenti Ciro!
Per quanto riguarda il fondello, nel mio caso chiude perfettamente, e da chiuso aderisce molto bene...
Re: Restauro Montblanc Meisterstück 146
Inviato: lunedì 1 febbraio 2016, 17:55
da Giuseppe1971
OK, grazie per le informazioni. Dovrò modificare qualcosa nella mia...
Re: Restauro Montblanc Meisterstück 146
Inviato: lunedì 1 febbraio 2016, 18:36
da maxpop 55
Hai dato troppa apertura devi dare qualche giro di fondello in più prima di agganciare il pistone.