Pagina 1 di 1
Pennini Platignum
Inviato: domenica 24 gennaio 2016, 16:07
da valern25
Buongiorno a tutti,
sulla base dei consigli degli esperti di calligrafia del forum ho acquistato due pennini tronchi obliqui Platignum, e poi una penna stilografica sempre Platignum.
Ora mi trovo con tre dilemmi:
1) Si tratta proprio di ciò che si consigliava? Essendo una principiante non escluderei di aver preso tutt'altro
2) La penna è compatibile con i pennini? Posso sostituire il pennino attuale con i due tronchi?
3) Molto più impegnativo: è una cosa che potrei fare senza rischiare di distruggere la penna? Esistono istruzioni in giro?
Grazie e ciao
Ernestina
P.S.: Allego alcune foto, anche se non sono il massimo spero siano utili.
Re: Pennini Platignum
Inviato: domenica 24 gennaio 2016, 16:25
da kircher
non sono un esperto di platignum, e quindi potrei facilmente sbagliare, ma penna e pennini non mi sembrano compatibili.
Re: Pennini Platignum
Inviato: domenica 24 gennaio 2016, 16:30
da valern25
In parte lo temevo, fortunatamente non ho speso un patrimonio e la penna mi piace.
Sulla scia di questo responso aggiungerei allora un'altra domanda: avete un consiglio su una penna a cui si possano applicare i due pennini?
Grazie
Re: Pennini Platignum
Inviato: domenica 24 gennaio 2016, 18:53
da maxpop 55
Dovresti chiedere al venditore per quale modello sono i pennini che hai comprato.
Re: Pennini Platignum
Inviato: lunedì 25 gennaio 2016, 9:22
da paperandhand
So in che penna vanno quei pennini (perché l'ha avuta a lungo un banchetto al mercatino locale) ma non so come si chiama, che nervi!
E' una una penna a forma di cannuccia, tipo la Rotring Sketch pen o la Lamy Joy...
Re: Pennini Platignum
Inviato: lunedì 25 gennaio 2016, 22:11
da valern25
Con l'indizio fornito da Paperandhand credo di essere riuscita a risalire alla penna proprietaria dei pennini: dovrebbe trattarsi di una Platignum Art Pen, ovviamente non quella che ho io.
Re: Pennini Platignum
Inviato: martedì 26 gennaio 2016, 9:06
da courthand
E infatti la penna è proprio quella. Se ti interessa sulla baia c'è un venditore inglese che ce l'ha.
Permettimi una considerazione: ti piace complicarti la vita!

Re: Pennini Platignum
Inviato: martedì 26 gennaio 2016, 9:37
da Irishtales
In effetti...
Ci sono molti set economici attualmente in produzione, con penna e set di pennini a seguito.
Se però non resisti al fascino del vintage, devi sempre fare ricerche sulla compatibilità fra penna e pennini, perchè i maggiori produttori di stilografiche calligrafiche - Platignum e Osmiroid, entrambe inglesi - hanno più volte cambiato modello.
Re: Pennini Platignum
Inviato: martedì 26 gennaio 2016, 12:57
da valern25
Sì, ridete, ridete ... io ho seguito i vostri consigli!
Comunque ci ho guadagnato una penna che mi piace molto, due pennini a cui forse comprerò la penna (mi confermate che sono quelli di cui raccontate meraviglie?), e in più vi ho fatto divertire. Cosa posso chiedere di più?
E d'altronde... sbagliando si impara, no?

Re: Pennini Platignum
Inviato: martedì 26 gennaio 2016, 13:13
da Irishtales
Questi non li conosco, ma magari sono ottimi. Stai attenta alle penne vintage però...purtroppo tendono ad essere virali. Una ne compri, dieci ne vuoi...dieci ne compri, cento ne vuoi...
Tornando ai Platignum, ne ho alcuni (un set per calligrafia completo) ma i miei sono più datati. Per di più hanno una cartuccia proprietaria che mi fa dannare, non trovo sostitute adatte e quelle originali sono rare e per nulla a buon mercato. I tuoi non li conosco, perciò dicevo, attenzione ad acquistare pennini calligrafici sfusi, poi non sempre si trova la penna giusta (o viceversa).
Se prendi anche la penna, facci sapere come ti trovi!
Re: Pennini Platignum
Inviato: martedì 26 gennaio 2016, 13:59
da courthand
Per inciso, il venditore di cui sopra insieme alla penna mette anche le cartucce...
Non è che ti volevo prendere in giro solo che penso che come prima penna sia meglio rivolgersi ad una produzione attuale che non ad una vintage di cui non si conoscono le compatibilità.
Re: Pennini Platignum
Inviato: martedì 26 gennaio 2016, 21:02
da valern25
courthand ha scritto:Non è che ti volevo prendere in giro solo che penso che come prima penna sia meglio rivolgersi ad una produzione attuale che non ad una vintage di cui non si conoscono le compatibilità.
Ma figurati, sono io la prima a prendermi in giro.
E comunque, non penserai che non abbia preso anche qualcosa di produzione attuale, vero? Ma niente di troppo rischioso, tranquillo...
Re: Pennini Platignum
Inviato: martedì 26 gennaio 2016, 21:10
da valern25
Irishtales ha scritto:Stai attenta alle penne vintage però...purtroppo tendono ad essere virali. Una ne compri, dieci ne vuoi...dieci ne compri, cento ne vuoi...
Purtroppo ho già scoperto l'effetto, anche se per fortuna mi sto limitando alle penne di fascia bassa, e non so se realmente vintage o solamente vecchie
Irishtales ha scritto:Se prendi anche la penna, facci sapere come ti trovi!
E come potrei non mostrarvi che meraviglie riescono a fare quei pennini anche nelle mie mani (un po' me lo devono, in fondo)

Re: Pennini Platignum
Inviato: mercoledì 27 gennaio 2016, 8:36
da paperandhand
Non vorrei avervi indicato la penna sbagliata, a me sembra quella ma non ne ho una conoscenza approfondita!
Conviene contattare il venditore prima dell'acquisto magari chiedendo foto dettagliate (se non ci sono) dei pennini che vende assieme la penna così potete fare il confronto.
Re: Pennini Platignum
Inviato: mercoledì 27 gennaio 2016, 11:32
da Irishtales
La penna adatta a quei pennini mi sembra sia stata identificata, come confermato da Alessandro (che tradotto significa: è lei al 101%).
Io invece ho un Platignum Lettering set, credo anni Settanta o giù di lì.
Però in questi casi è sempre un rischio affidarsi ai mercatini, o alle vendite online, perchè il venditore spesso e volentieri non solo non conosce il modello, ma non sa nemmeno a cosa servano con esattezza. In rete si trovano comunque molte informazioni.
Però anche io vorrei sottolineare che:
courthand ha scritto: come prima penna sia meglio rivolgersi ad una produzione attuale che non ad una vintage di cui non si conoscono le compatibilità.
Detto ciò, trovata la penna e le cartucce, spero che il set Platignum dia grandi soddisfazioni ad Ernestina
