Pagina 1 di 1

Recensione Delta Dolcevita Oversize

Inviato: venerdì 22 gennaio 2016, 23:54
da Sumit
Una volta all'anno mi concedo una penna non vintage.
L'anno scorso una bella Heritage Montblanc, ora questa.
La confezione è gigantesca.. in carta ma gigantesca...
Foto 22-01-16, 22 24 51.jpg
All'interno una scatola portapenne vellutata (con la penna dentro)
un portapenne con porta calamaio
un calamaio delta color arancione
e un contagocce????
Foto 22-01-16, 22 25 50.jpg
montati sul tavolo sono molto eleganti a mio avviso...
potrebbe stare molto bene sulla mia scrivania in ufficio...
Foto 22-01-16, 22 28 15.jpg
la penna è enorme... ho fatto una foto affianco a una 134...
Foto 22-01-16, 22 30 33.jpg
appena presa in mano ho pensato, ok domani la vendo... come si fa a scrivere con "sto coso"
poi in mano va da Dio... molto ben bilanciata... non pesa... si riescono a scrivere anche intere pagine...
con il cappuccio calzato è impossibile scrivere... rischi di infilarti la penna negli occhi :shock: ...
Foto 22-01-16, 22 36 21.jpg
però sono abitato a scrivere con il cappuccio in mano quindi no problem
il colore è bellissimo (io sono un fan di Montblan, tipiche penne da funerale, quando in ufficio me l'hanno vista mi hanno chiesto se mi avevano impianto un chip) poi il contrasto con il nero e il platino è spettacolare.
Pennino bicolore in oro 18 kt. Per nulla flessibile, ma non è quello il suo mestiere.
Foto 22-01-16, 22 30 02.jpg
il caricamento è a converter.
provato con inchiostro montblanc Tolstoj.
volendo può essere utilizzata con caricamento ad eyedropper... infatti si vede una piccola guarnizione...
per inciso non la caricherò mai cosi... però è bella l'idea.
sono molto soddisfatto.
Foto 22-01-16, 22 34 21.jpg
l'unico elemento negativo è l'alimentatore che mi sembra sproporzionato sia al corpo della penna che al pennino...
ma è un peccato veniale
Foto 22-01-16, 22 29 53.jpg

Re: Recensione Delta Dolcevita Oversize

Inviato: sabato 23 gennaio 2016, 9:14
da Victor76
Penna Bellissima! Ho una Dolcevita media e nonostante le dimensioni più "normali" appena aperta la scatolina ho avuto la stessa reazione: domani la vendo. Sfacciata, pacchiana, volumi squilibrati.... Poi però la provi, e scrive bene, sta bene in mano... e poi da quel tocco di colore alla scrivania al quale inizi ad abituarti e diventa irrinunciabile. Non ho ancora avuto il coraggio di portarla con me in giro per lavoro, perché di solito uso oggetti più sobri, ma l'idea di venderla per ora è passata. La tua big sister deve essere ancora più estrema e dunque credo che dia le stesse sensazioni ma amplificate.

Grazie per la bella recensione con tante fotografie. :clap:

Re: Recensione Delta Dolcevita Oversize

Inviato: sabato 23 gennaio 2016, 11:41
da ciro
Ma questo caricamento eye-dropper? E questo inchiostro color "purtuallo" come sicuramente lo appelleranno giú in ditta?

Onestamente sull'estetica della penna de gustibus, sulla qualità di scrittura da Delta non ci si aspettava meno; a me interesserebbe sapere la differenza in termini di capacità dei due sistemi di caricamento e soprattutto voglio vedere una spennellata di agrume sorrentino su carta. :D

P. S.: un paio di misure in mm non ci starebbero male oltre ad una prova di scrittura meglio visibile.

Re: Recensione Delta Dolcevita Oversize

Inviato: sabato 23 gennaio 2016, 14:13
da Sumit
questa è la scrittura un po' più vicina...
la carta è normalissima carta da fotocopie..
dimenticavo la vera è in argento e riprende un motivo trovato in una casa a pompei...
comunque è veramente grande anche il delle volte, davanti a sconosciuti, invece che tirare fuori questa tiro fuori una Montblanc...

a livello di capacità, se la riempi ad eyedrop ci sta 3 volte un converter, perché il fusto è tutto cavo... e si riempie totalmente...
ma ho paura di usarla cosi perché magari si macchia la resina arancione (non so se è celluloide)

Ah dimenticavo l'ho presa in un viaggio in Germania a metà del prezzo di listino (li costava 750€)

Re: Recensione Delta Dolcevita Oversize

Inviato: sabato 23 gennaio 2016, 16:09
da analogico
Peccato che le foto appaiano tutte sotto-sopra, almeno a me .
Alcune poi ingrandendole si raddrizzano, ma aprire la recensione e vedere tutto a testa in giù non è bellissimo, diciamo.
Riguardo la penna in se la trovo bella e molto , ma antiestetica da utilizzare. Trovo fondamentale il senso delle proporzioni e secondo me una mano di dimensioni normali che impugna una roba del genere per scrivere non è il massimo.
Non so se rendo l'idea , a volte capita di vedere qualcuno che indossa un papillon di dimensioni maxi, o con il nodo della cravatta sovradimensionato, che uno dice ok , starebbe tutto bene, ma perchè così grande ?

Re: Recensione Delta Dolcevita Oversize

Inviato: sabato 23 gennaio 2016, 16:46
da ciro
La capacità in eyedropper la puoi misurare caricando acqua da aspirare poi con una siringa graduata.

C'era anche, se ti va di farla, una spennellata su carta dell'inchiostro arancio.

Grazie per la disponibilità. :)

Re: Recensione Delta Dolcevita Oversize

Inviato: sabato 23 gennaio 2016, 20:48
da maxpop 55
Bellissima, che invidia mmmmmmmmmm............ :twisted:

Io non la userei come eyedropper col tempo si rovinerebbe il bel colore arancio del fusto.

Re: Recensione Delta Dolcevita Oversize

Inviato: sabato 23 gennaio 2016, 22:25
da Sumit
analogico ha scritto:Peccato che le foto appaiano tutte sotto-sopra, almeno a me .
Alcune poi ingrandendole si raddrizzano, ma aprire la recensione e vedere tutto a testa in giù non è bellissimo, diciamo.
Riguardo la penna in se la trovo bella e molto , ma antiestetica da utilizzare. Trovo fondamentale il senso delle proporzioni e secondo me una mano di dimensioni normali che impugna una roba del genere per scrivere non è il massimo.
Non so se rendo l'idea , a volte capita di vedere qualcuno che indossa un papillon di dimensioni maxi, o con il nodo della cravatta sovradimensionato, che uno dice ok , starebbe tutto bene, ma perchè così grande ?
purtroppo il problema delle foto mi perseguita.
le foto sono fatte con un iPhone e poi caricate con un mac book o un iPad...
e ste benedette foto sono dritte su iPad e rovesciate su mac e pc.
ma se le carico girate rimangono sempre girate...
credo che ciro avesse verificato e fosse un problema di piattaforma... anche perchè le foto caricate su altri forum (penne o orologi) sono semole dritte...
mi spiace ma non dipende da me...

Re: Recensione Delta Dolcevita Oversize

Inviato: sabato 23 gennaio 2016, 23:06
da Dean82
@Sumit: pertanto il costo della penna è 1500€!?!?! :o Oppure tu l'hai pagata la metà di €750? ;) Per le foto: da iPhone (o iPad) modificane l'orientamento girandola di 90 gradi e poi salva; successivamente rimodifica l'orientamento mettendolo corretto e caricala solo dopo. Io da iPad le vedo giuste, tuttavia è dovuto alla presenza del giroscopio, che legge i metadati e le orienta correttamente; ovviamente, un Mac od un PC, sono impossibilitati a fare ciò.

Cordialmente,

Re: Recensione Delta Dolcevita Oversize

Inviato: sabato 23 gennaio 2016, 23:07
da Sumit
Prova scrittura col giallo!
Si vede meglio in foto che dal vivo!

L'eyedrop contiene quasi 6 ml di acqua!

Per le foto proverò (questa va bene?)
Io l'ho pagata metà di 750... Anzi meno...
L'ho pagata 350...

Re: Recensione Delta Dolcevita Oversize

Inviato: sabato 23 gennaio 2016, 23:35
da ciro
Sumit ha scritto: L'eyedrop contiene quasi 6 ml di acqua!
Come la mia V. 7 trasformata in eyedropper anche questa è una penna a carica infinita! :o

L'inchiostro mi ha un po' deluso sinceramente, mi aspettavo un arancione un attimino più giallino, non un giallo banana trasparente...

Bene, tranne per le misure (vorrei confrontarle con quelle della Mezzanotte) io non ho più nessuna domanda.
Grazie di sopportarmi. :lol:

Re: Recensione Delta Dolcevita Oversize

Inviato: domenica 24 gennaio 2016, 9:39
da ebrownolf
Ciro bella quest'idea di trasformare la v7 in eyedropper, non ci avevo mai pensato :) .

Comunque tornando alla Delta in questione devo dire che è davvero stupenda, complimenti per la scelta. Un giorno ci penserò seriamente di prendere la DolceVita, per adesso mi rifaccio un pò gli ogni occhi sulle foto.