Pagina 1 di 1

Novizio cerca Aurora 88. Consigli?

Inviato: venerdì 22 gennaio 2016, 17:09
da Amanuense83
Salve a tutti,
sono un neoiscritto al forum e, dopo essermi documentato, vorrei procedere al mio primo acquisto vintage. La mia scelta è ricaduta sull' Aurora 88 che ha un pennino fine di tutto rispetto ed una buona capienza nel serbatoio.
Ho visto che ne esistono vari modelli: i miei dubbi riguardano oltre che il modello da scegliere anche i venditori a cui affidarmi per l'acquisto (ho visto che se ne trovano molte sul noto sito di vendite... ma non mi fido molto..) ed infine il giusto prezzo per un esemplare in ottime condizioni.
Un grazie a tutto coloro che leggeranno il post e a coloro che vorranno aiutarmi nella scelta!

Re: Novizio cerca Aurora 88. Consigli?

Inviato: venerdì 22 gennaio 2016, 17:14
da Orlandoemme
Ciao

La 88 è la mia penna del cuore.
Poche penne scrivono così bene e ci sono molte possibilità a prezzi diversi.
Mi permetto di suggerirti di farti innanzitutto un'idea su quale preferisci.
Hai visto la 88p?
E la 88 big mille righe.
Sul tratto fine però, avrei qualcosa da dire !
Orlando

Re: Novizio cerca Aurora 88. Consigli?

Inviato: venerdì 22 gennaio 2016, 17:47
da Amanuense83
Grazie per la risposta Orlando, in effetti la 88p è proprio quella che stavo puntando, ma volevo sentire il parere di persone più esperte.
Mi potresti dare qualche delucidazione sul tratto? Il tratto fine Aurora non è così fine? Certo non mi aspetto una "finezza" giapponese, ma almeno un po' più fine per esempio dell'F delle Montblanc Generation...

Re: Novizio cerca Aurora 88. Consigli?

Inviato: venerdì 22 gennaio 2016, 17:56
da Orlandoemme
Amanuense83 ha scritto:Certo non mi aspetto una "finezza" giapponese, ma almeno un po' più fine per esempio dell'F delle Montblanc Generation...
Ciao,
Questo penso che tu possa aspettartelo.
Magari qualcuno più esperto di me potrà ulteriormente confermarlo.
Orlando

Re: Novizio cerca Aurora 88. Consigli?

Inviato: venerdì 22 gennaio 2016, 17:59
da Amanuense83
Orlandoemme ha scritto:
Amanuense83 ha scritto:Certo non mi aspetto una "finezza" giapponese, ma almeno un po' più fine per esempio dell'F delle Montblanc Generation...
Ciao,
Questo penso che tu possa aspettartelo.
Magari qualcuno più esperto di me potrà ulteriormente confermarlo.
Orlando
Menomale! Visto che sei così gentile, avresti anche qualche indicazione da darmi su venditori e prezzo?

Re: Novizio cerca Aurora 88. Consigli?

Inviato: venerdì 22 gennaio 2016, 21:02
da Pettirosso
Se parli delle "vecchie" 88 (K e P) l'F è veramente un Fine: non come le giapponesi, ma quasi.
Sicuramente enormemente più fine, e più asciutto, dell'F Montblanc, ed anche dell'EF Pelikan.
Il problema è che quasi mai i venditori dichiarano (o conoscono) la misura del pennino, ed alcuni sono M (non MB o Pelikan, ma comunque più largo).
Conviene chiederlo espressamente, meglio ancora farsi inviare una prova di scrittura su carta quadrettata.
Non conosco invece, purtroppo, le "nuove" 88.

Re: Novizio cerca Aurora 88. Consigli?

Inviato: sabato 23 gennaio 2016, 0:32
da Amanuense83
Pettirosso ha scritto:Se parli delle "vecchie" 88 (K e P) l'F è veramente un Fine: non come le giapponesi, ma quasi.
Sicuramente enormemente più fine, e più asciutto, dell'F Montblanc, ed anche dell'EF Pelikan.
Il problema è che quasi mai i venditori dichiarano (o conoscono) la misura del pennino, ed alcuni sono M (non MB o Pelikan, ma comunque più largo).
Conviene chiederlo espressamente, meglio ancora farsi inviare una prova di scrittura su carta quadrettata.
Non conosco invece, purtroppo, le "nuove" 88.
Grazie Pettirosso ...in effetti era quello che intendevo... ho visto diverse prove di scrittura di F Aurora e mi parevano proprio quello che cerco. La mia domanda era posta riguardo alle vecchie Aurora... mi piace l'idea di usare tutti i giorni qualcosa con molti anni addosso!!
Riguardo a qualche venditore serio e sul prezzo mi potresti dare qualche indicazione (anche in messaggio privato se è un argomento che non si può trattare in una stanza pubblica)?...proprio non ho idea di quale possa essere il giusto prezzo per una 88 vintage

Re: Novizio cerca Aurora 88. Consigli?

Inviato: sabato 23 gennaio 2016, 9:04
da Pettirosso
Il maggior problema delle 88 vintage è la guarnizione del pistone, che dopo un po' cede ed occorre sostituirla.
Questo condiziona molto il prezzo di vendita, nel senso che puoi trovare penne anche in ottime condizioni estetiche e ad un prezzo basso ma poi, se il venditore non dice espressamente che sono funzionanti (ed anche qui occorre prestare cautela), ti trovi la sorpresa all'interno, e, se non sei in grado di ripararle tu stesso, quello che risparmi da una parte lo spendi in riparazione.
Per il resto possono avere i consueti problemi delle penne vintage (alimentatore con residui di inchiostro secco, ecc.), più facilmente risolvibili.
Sono ottime penne, sia come design che come qualità costruttiva, secondo me sottovalutate nel mercato dell'usato in quanto ancora piuttosto comuni.
Fatta questa premessa, io starei su una fascia di prezzo 50/100 Euro (dipende anche ovviamente dallo stato di conservazione, se c'è la scatola originale, il certificato di garanzia, ecc.).
Su Ebay ne trovi sempre; ovviamente c'è l'incognita di acquistare da un venditore sconosciuto, ma non bisogna sempre partire dal presupposto che tutti siano lì per fregarti (alcuni sì, però, in buona o mala fede).
Se vuoi rimanere "in casa", potrei permettermi di suggerirti il nostro GM (Sampei), che in fatto di Aurora (e non solo) è una vera autorità. Puoi visitare il suo sito (zona900.it), oppure contattarlo qui tramite MP, così gli puoi anche specificare che ne cerchi una con pennino F (in realtà la maggior parte di quelle che ho visto montava proprio questa misura).
Buona caccia!

Re: Novizio cerca Aurora 88. Consigli?

Inviato: sabato 23 gennaio 2016, 16:34
da Amanuense83
Grazie Pettirosso!! Sei stato esaustivo come mai avrei sperato!!!
Comincio la caccia e spero presto di poter recensire su queste pagine un'Aurora88!!!