Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Compatibilità inchiostro Parallel Pilot

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
Rispondi
Avatar utente
Sebink
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 53
Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2016, 20:59
La mia penna preferita: Waterman Expert I
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Brilliant Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cernusco Sul Naviglio (MI)
Gender:

Compatibilità inchiostro Parallel Pilot

Messaggio da Sebink »

Rieccomi!
Avevo aperto qualche giorno fa una discussione per avere informazioni su una penna economica per studenti:

https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=8&t=11201

Alla fine ho alzato il tiro e ho preso una Pilot Prera (Demonstrator) da un negozio vicino. Mi piacerebbe parlare subito di come mi trovi bene con questa penna, ma mi trovo a dover fare un'altra domanda, piuttosto urgente. Insieme alla Pilot mi sono state vendute cartucce Pilot, del tipo esclusivo per le Parallel Pen. Me ne sono accorto solo adesso, dopo alcune ore di utilizzo (più di mezza cartuccia andata). Ci sono delle controindicazioni, visto che sulla scatola c'è scritto di non usare tali cartucce con altri strumenti di scrittura? :?
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Re: Compatibilità inchiostro Parallel Pilot

Messaggio da Irishtales »

Finisci tranquillamente la cartuccia, a patto che non lasci però la penna inutilizzata per più di qualche ora. Se la usi tutti i giorni e intendi finire la cartuccia a breve, non dovrebbe succedere nulla di grave. Subito dopo però lava bene la penna. Lascia la sezione in ammollo e ricarica la cartuccia ben pulita con un inchiostro stilografico.
Prendilo come un segno del destino: magari comprando una Parallel potrai esercitarti con uno stile calligrafico che preveda il pennino tronco... ;)
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Rispondi

Torna a “Inchiostri”