son chi anca mi
-
- Converter
- Messaggi: 7
- Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2016, 14:45
- Fp.it 霊気: 074
- Fp.it Vera: 074
- Gender:
son chi anca mi
Buongiorno a tutti,
ho scoperto questo forum mesi fa ma, a causa del lavoro stagionale che mi occupa tutto l'autunno, posso iscrivermi solo ora.
Ovviamente vi ho trovati cercando "penne stilografiche forum" perché credo ancora che un forum sia più ricco di notizie ed esperienze dei social che usiamo.
Sono un alto milanese geometra di formazione che con matite, gomme, carte lucide e opache e gessate, rapidi (rapidograph) di ogni spessore, china e ricariche ha sempre avuto a che fare ma un informatico di professione a cui brillano gli occhi quando riceve per posta l'ultimo catalogo di cancelleria di ogni qualsivoglia azienda! Le stilografiche e la bella calligrafia sono sono l'ultimo passo in ordine cronologico.
Ho letto parecchio qui e altrove, ho rispolverato le vecchie penne a sfera, roller, a china, persino la mia prima stilografica (quella ricevuta in premio coi punti del minuscolo e poco noto mugnaio che lavora nel più noto mulino che fa biscotti) ed è stato un crescendo di emozioni quando ho capito le potenzialità e la bellezza di questa arte e passione.
Mi sono già cimentato con i primi quaderni di bella grafia (che prontamente mi hanno regalato perché, si sa, a noi uomini è difficile fare regali indovinati e si coglie al volo l'occasione) per capire che dovrò ripartire daccapo come se fossi sul banco di scuola della prima elementare: la mia grafia non è pessima ma non è certo elegante come vorrei.
Ora, però, per evitare danni in fase di recupero, gradirei i vostri suggerimenti per ripartire nel modo corretto: per lo studio quale penna e inchiostro sono indicati? La mia mano molto pesante si è alleggerita dopo aver rotto alcune costose punte 0,2mm dei suddetti rapidi ma so calcare quando serve; amo la scrittura gotica e l'onciale ma il corsivo inglese, il copperplate o lo spencerian sono gli stili a cui punto. Ah, ancora una cosa, come direbbe puffo Brontolone (ma ovviamente io non sono brontolone): io odio la rotonda!
ho scoperto questo forum mesi fa ma, a causa del lavoro stagionale che mi occupa tutto l'autunno, posso iscrivermi solo ora.
Ovviamente vi ho trovati cercando "penne stilografiche forum" perché credo ancora che un forum sia più ricco di notizie ed esperienze dei social che usiamo.
Sono un alto milanese geometra di formazione che con matite, gomme, carte lucide e opache e gessate, rapidi (rapidograph) di ogni spessore, china e ricariche ha sempre avuto a che fare ma un informatico di professione a cui brillano gli occhi quando riceve per posta l'ultimo catalogo di cancelleria di ogni qualsivoglia azienda! Le stilografiche e la bella calligrafia sono sono l'ultimo passo in ordine cronologico.
Ho letto parecchio qui e altrove, ho rispolverato le vecchie penne a sfera, roller, a china, persino la mia prima stilografica (quella ricevuta in premio coi punti del minuscolo e poco noto mugnaio che lavora nel più noto mulino che fa biscotti) ed è stato un crescendo di emozioni quando ho capito le potenzialità e la bellezza di questa arte e passione.
Mi sono già cimentato con i primi quaderni di bella grafia (che prontamente mi hanno regalato perché, si sa, a noi uomini è difficile fare regali indovinati e si coglie al volo l'occasione) per capire che dovrò ripartire daccapo come se fossi sul banco di scuola della prima elementare: la mia grafia non è pessima ma non è certo elegante come vorrei.
Ora, però, per evitare danni in fase di recupero, gradirei i vostri suggerimenti per ripartire nel modo corretto: per lo studio quale penna e inchiostro sono indicati? La mia mano molto pesante si è alleggerita dopo aver rotto alcune costose punte 0,2mm dei suddetti rapidi ma so calcare quando serve; amo la scrittura gotica e l'onciale ma il corsivo inglese, il copperplate o lo spencerian sono gli stili a cui punto. Ah, ancora una cosa, come direbbe puffo Brontolone (ma ovviamente io non sono brontolone): io odio la rotonda!
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Re: son chi anca mi
Benvenuto e complimenti per la simpatica presentazione
Ti aspettiamo in sezione Calligrafia!!!
(e guai a nominare la Rotonda!!)

Ti aspettiamo in sezione Calligrafia!!!
(e guai a nominare la Rotonda!!)
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
- Converter
- Messaggi: 7
- Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2016, 14:45
- Fp.it 霊気: 074
- Fp.it Vera: 074
- Gender:
Re: son chi anca mi
Irishtales ha scritto:...(e guai a nominare la Rotonda!!)


- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Re: son chi anca mi
...mi pareva non ti garbasse:gattomorbido ha scritto:Irishtales ha scritto:...(e guai a nominare la Rotonda!!)Adesso ho tanta paura: perché non dovrei farlo?
ma sai com'è con la calligrafia...mai dire mai!!!gattomorbido ha scritto: io odio la rotonda!
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 275
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 14:22
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 blu
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Parma
- Gender:
Re: son chi anca mi
Benvenuto nel forum, gattomorbido.
Valerio
Valerio
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15886
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: son chi anca mi
Ciao,
un caloroso benvenuto, e buona riscoperta della stilografica e del bello scrivere.
Simone
un caloroso benvenuto, e buona riscoperta della stilografica e del bello scrivere.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15469
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: son chi anca mi
Benvenuto !!!!!!!!!!!!!! 

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.