Pagina 1 di 1

Restauro di una Parker Vector

Inviato: domenica 11 marzo 2012, 20:03
da vikingo60
Incoraggiato dai risultati ottenuti con la Parker Frontier,stavolta ho provato con una Vector,economica,che non scriveva più da circa 18 anni,a causa del pennino danneggiato dalla stessa persona che aveva rovinato l'altra.Da questi fatti spiacevoli imparai che la stilografica non si presta a nessuno.La Vector è la stilografica più economica della Parker,ancora in produzione.
DSCN0543.JPG
DSCN0543.JPG (1.99 MiB) Visto 1164 volte
Stavolta raddrizzare il pennino taglia F è stato molto più difficile,soprattutto a causa delle piccole dimensioni dello stesso e della sua estrema rigidità
DSCN0544.JPG
DSCN0544.JPG (1.99 MiB) Visto 1164 volte
E' stata una dura lotta con il pennino che resisteva ad ogni mio tentativo con le ormai famose pinzette da sopracciglia.Alla fine però gli sforzi e la perdita di tempo sono stati premiati
DSCN0545.JPG
DSCN0545.JPG (1.94 MiB) Visto 1165 volte
DSCN0546.JPG
DSCN0546.JPG (1.97 MiB) Visto 1165 volte
DSCN0547.JPG
DSCN0547.JPG (1.94 MiB) Visto 1165 volte
Ora sembra che gratti ancora un pò e che il flusso sia un pò scarso,ma c'è da considerare che da molti anni uso pennini medi e mi sono abituato alla maggior scorrevolezza di questi,e spero che usandola possa migliorare.Un altro piccolo traguardo raggiunto.Intanto la impari lotta con la Waterman Carène prosegue:dopo aver cambiato il converter,non si sono più verificate perdite,ma da oggi si è interrotto il flusso e non scrive più!Temo che di fronte alla Carène sia inevitabile arrendersi.
Un cordiale saluto a tutti.