Pagina 1 di 2

Problema con Amazon.co.uk per una penna Delta

Inviato: martedì 19 gennaio 2016, 13:32
da alfredop
Datemi il vostro parere sul cosa fare con Amazon relativamente al seguente caso:
Qualche giorno fa su FPN ho trovato un thread dove si discuteva di una serie di offerte speciali che Amazon.co.uk stava facendo nel settore cancelleria. Ne ho approfittato per ordinare una Delta Momo Limited Edition 30th ad un prezzo scontatissimo (circa 240E. compresa la spedizione, per una penna che di listino ne costa quasi 1000).
Oggi la penna mi è arrivata ed è perfetta (devo ancora provarla in dettaglio ma non ci sono difetti visibili), ma la stessa cosa non si può dire per la scatola esterna:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Il dubbio è se protestare o meno, a quel prezzo la penna l'avrei presa anche senza scatola, ma credo avrebbero dovuto avvisare in ogni caso delle condizioni esterne.
Voi che mi dite?

Metto anche una foto della penna per completezza:

Immagine

alfredod

Re: Problema con Amazon.co.uk per una penna Delta

Inviato: martedì 19 gennaio 2016, 14:13
da maxpop 55
Hai ragione, ma con quella bella penna lascerei perdere per l'astuccio.

Re: Problema con Amazon.co.uk per una penna Delta

Inviato: martedì 19 gennaio 2016, 14:30
da DerAlte
Quoto in pieno, in ogni caso si tratta solo della controscatola.
Al massimo mi lamenterei con un'email con allegate le foto e nulla più.
Nicolò

Re: Problema con Amazon.co.uk per una penna Delta

Inviato: martedì 19 gennaio 2016, 14:41
da analogico
alfredop ha scritto: (circa 240E. compresa la spedizione, per una penna che di listino ne costa quasi 1000).
Non hanno descritto le condizioni esterne della scatola, ma la mancata descrizione te l'hanno pagata circa 750 euro.
Direi che ci può stare, è un prezzo onesto , non credi?

Re: Problema con Amazon.co.uk per una penna Delta

Inviato: martedì 19 gennaio 2016, 14:50
da Ottorino
Non sono d'accordo con Antonio.

L'unica arma che abbiamo contro questi colossi è fare rimostranze per ogni piccola cosa.
La loro reputazione è la sola cosa su cui possiamo agire. E poco anche su quella.

Alfredo avrebbe probabilmente deciso lo stesso di prenderla se avesse saputo della controscatola.

Ma sarebbe stato MOLTO diverso il saperlo prima

Re: Problema con Amazon.co.uk per una penna Delta

Inviato: martedì 19 gennaio 2016, 15:02
da canyon1
Bada Ottorino non è una polemica ,ci mancherebbe!
Ma Amazon ti risponderebbe '' non la vuoi rimandala indietro!
Come ben dici. Alfredo l'avrebbe preso comunque, e allora? Come la mettiamo?
Resta solo secondo me il rammarico di non aver ricevuto una perfetta confezione, ma la penna ?
Alla fine è forse è quello che interessa.
Michele

Re: Problema con Amazon.co.uk per una penna Delta

Inviato: martedì 19 gennaio 2016, 15:35
da analogico
Ottorino, in linea di principio il tuo pensiero è condivisibile, penso anche che se la penna fosse stata acquistata per fare un regalo il disguido sarebbe stato ancora più spiacevole.
Ma esiste come sempre un lato pratico e in questa faccenda, prendendo per buone le quotazioni fatte dall'acquirente stesso, vedendo la cosa dal lato pratico appunto, risulta indubitabilmente che è stato realizzato un affare in cui il vantaggio per l'acquirente compensa di gran lunga la piccola (nella mia valutazione personale), seppur oggettiva, omissione del venditore.
Per farla breve, diciamo che se a caval donato non si guarda in bocca, a caval quasi donato un'occhiata gliela si da, ma il cavallo lo si porta via in ogni caso e senza brontolare troppo.
Questo è il mio pensiero sulla vicenda, poi ovviamente ciascuno ha il proprio modo di vedere e valutare le cose.

Re: Problema con Amazon.co.uk per una penna Delta

Inviato: martedì 19 gennaio 2016, 16:09
da Eroica
Non vedo perché lamentarsi. Onestamente mi sembra che la scatola sia un aspetto insignificante. Quel che conta é integro e in perfetto stato.
Perché protestare? Ti hanno fatto uno sconto di oltre 700 euro e ora ti puoi godere la tua Delta da 1000 euro ad un prezzo irrisorio. Non polemizziamo sul nulla. Io non vedo niente di marcio o malevole. Una scatola rovinata la puoi trovare anche al negozio fisico. A quel punto che fai? Non compri più la penna perché la scatola é rovinata? Un piccolo difetto facilmente digeribile a fronte di una grande libidine :mrgreen:
Francamente io me ne infischierei.
Bisogna andare oltre e guardare sempre il fattore più. La penna c'é, l'hai pagata poco, il resto è noia!
Complimenti per l'acquisto collega !

Re: Problema con Amazon.co.uk per una penna Delta

Inviato: martedì 19 gennaio 2016, 16:49
da Ottorino
Nessuna polemica ovviamente. Ma Michele fa bene a sottolinearlo per ricordarci di non scadere in liti e offese.
Grazie dal mio "io moderatore".
Alfredo chiede una cosa che lo tocca da vicino e apre la discussione, non la polemica.

torno a bomba

Chiaro che la se la cosa è tra il singolo e il grosso in privato, non serve a nulla. Come dice giustamente Michele.
Non la vuoi? me la rendi.
O forse: Non la vuoi ? ti faccio 10 € di sconto
(chissa' se trovo un altro a cui venderla, chissa se riaverla indietro mi costa di magazzino di inventario etc)

Lamentarsi In pubblico o minacciare di farlo servirà a poco, ma secondo me serve.
Non tanto per il caso particolare. Rinunciare ai propri diritti porta, alla lunga, a perderli di fatto.
Trovo che in questo mondo di commercio informatico, la cosa sia particolarmente importante.

Nota sul valore della penna e domanda tra il provocatorio e il serio:
conoscete qualcuno che abbia pagato quella cifra per quella penna ? o è il listino ?

Se solo pochi hanno pagato il prezzo intero e le penne son rimaste invedute (come mi sembra il caso), allora la stima più accurata del valore sarebbe intorno alla cifra pagata da Alfredo.

Re: Problema con Amazon.co.uk per una penna Delta

Inviato: martedì 19 gennaio 2016, 16:55
da alfredop
Grazie a tutti per i suggerimenti.
Come detto se la penna fosse stata venduta senza scatola a quel prezzo non avrei comunque avuto nulla da ridire, è anche chiaro che, per la garanzia Amazon, se la volessi restituire potrei farlo tranquillamente, ma questo non succederà perché la penna mi piace troppo :D
Alla fine credo farò un po' come suggerisce Ottorino, manderò una e-mail con le foto chiedendo a loro che ne pensano, magari mi mandano un buono sconto da usare sul loro sito :D

Alfredo

Re: Problema con Amazon.co.uk per una penna Delta

Inviato: martedì 19 gennaio 2016, 17:07
da Eroica
Ottorino ha scritto:Nessuna polemica ovviamente. Ma Michele fa bene a sottolinearlo per ricordarci di non scadere in liti e offese.
Grazie dal mio "io moderatore".
Alfredo chiede una cosa che lo tocca da vicino e apre la discussione, non la polemica.

torno a bomba

Chiaro che la se la cosa è tra il singolo e il grosso in privato, non serve a nulla. Come dice giustamente Michele.
Non la vuoi? me la rendi.
O forse: Non la vuoi ? ti faccio 10 € di sconto
(chissa' se trovo un altro a cui venderla, chissa se riaverla indietro mi costa di magazzino di inventario etc)

Lamentarsi In pubblico o minacciare di farlo servirà a poco, ma secondo me serve.
Non tanto per il caso particolare. Rinunciare ai propri diritti porta, alla lunga, a perderli di fatto.
Trovo che in questo mondo di commercio informatico, la cosa sia particolarmente importante.

Nota sul valore della penna e domanda tra il provocatorio e il serio:
conoscete qualcuno che abbia pagato quella cifra per quella penna ? o è il listino ?

Se solo pochi hanno pagato il prezzo intero e le penne son rimaste invedute (come mi sembra il caso), allora la stima più accurata del valore sarebbe intorno alla cifra pagata da Alfredo.
Ma di quale diritti stiamo parlando ?
La penna c'è e funziona. La scatola ha un valore pari a zero. Non é stato violato alcun diritto.
Anzi Alfredo é libero di restituirla nel caso non gli piaccia.

Re: Problema con Amazon.co.uk per una penna Delta

Inviato: martedì 19 gennaio 2016, 17:14
da analogico
Ottorino ha scritto:
Nota sul valore della penna e domanda tra il provocatorio e il serio:
conoscete qualcuno che abbia pagato quella cifra per quella penna ? o è il listino ?

Se solo pochi hanno pagato il prezzo intero e le penne son rimaste invedute (come mi sembra il caso), allora la stima più accurata del valore sarebbe intorno alla cifra pagata da Alfredo.
Su questo concordo.
Io, non conoscendo per niente questa penna, nei miei interventi mi sono basato prendendo per buone, come scrivevo, le cifre date dell'acquirente, e limitandomi a valutare la vicenda in se e niente altro.
Ovviamente però tra me e me mi sono chiesto come mai venisse offerta a un quarto del suo valore, valutando che non poteva essere solo la controscatola un po' sciupata a determinare questo crollo del prezzo.

Re: Problema con Amazon.co.uk per una penna Delta

Inviato: martedì 19 gennaio 2016, 17:23
da analogico
Eroica ha scritto: Ma di quale diritti stiamo parlando ? .
Mi pare chiaro.
Del diritto di acquistare un bene nella piena consapevolezza delle sue condizioni reali.
Il fatto che un acquisto si possa restituire non autorizza il venditore a sottacere delle informazioni.
Restituire un oggetto può essere un fastidio per l' acquirente il quale comunque tra l'altro è già fuori del denaro pagato , quindi la restituzione deve essere l'ultima opzione, il venditore deve adoperarsi per limitare al massimo questa eventualità, facendo tutto quanto nelle sue possibilità, incluso il descrivere MINUZIOSAMENTE ciò che intende vendere.
Confermo in toto ciò che ho scritto e ciò che penso di questo caso specifico , ma sulla correttezza nelle vendite on line o non , non si può transigere.
Secondo me.

Re: Problema con Amazon.co.uk per una penna Delta

Inviato: martedì 19 gennaio 2016, 17:41
da alfredop
Calma!
Io non volevo generare alcuna polemica, ma solo avere una vostra opinione :D

Sono d'accordo con chi dice che non vale la pena restituire la penna per il problema dello scatola, ed infatti non ci ho mai pensato seriamente. Sono solo rimasto un po' male quando ho aperto la confezione, alla fine bastava essere chiari fin dall'inizio e non mi sarei mai lamentato.

Comunque alla fine seguendo il consiglio di Ottorino, ho in ogni caso scritto ad Amazon specificando il mio disappointment per l'accaduto, ma aggiungendo che non avevo intenzione di ritornare la penna. Vedremo quello che risponderanno.

Per quanto riguarda il valore, quando la penna uscii andai in negozio ad informarmi (mi piaceva molto), e scontata mi sarebbe costata 800E. (con il pennino in titanio, questa ha il pennino fusion), ora è ancora reperibile su qualcuno dei negozi convenzionati con il forum e più o meno continua a costare tanto, quindi direi che sono assolutamente contento del prezzo pagato.

Alfredo

Re: Problema con Amazon.co.uk per una penna Delta

Inviato: martedì 19 gennaio 2016, 17:44
da alfredop
analogico ha scritto:
Ottorino ha scritto: Ovviamente però tra me e me mi sono chiesto come mai venisse offerta a un quarto del suo valore, valutando che non poteva essere solo la controscatola un po' sciupata a determinare questo crollo del prezzo.

Misteri delle vendite on-line, oggi la penna su amazon.co.uk è ritornata ad oltre 600 GBP (cioè circa 800E.), mentre su amazon.it costa 866E.

Alfredo