Caran d'Ache Ecridor Cubrik - riparazione pennino

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
debene
Converter
Converter
Messaggi: 10
Iscritto il: martedì 19 gennaio 2016, 10:01

Caran d'Ache Ecridor Cubrik - riparazione pennino

Messaggio da debene »

:wave: a tutti.
Recentemente mi hanno regalato una Caran d'Ache Ecridor Cubrik. L'altro giorno maldestramente l'ho fatta cadere causando una lieve spostamento
delle due ali del pennino. A mano sono riuscito ad effettuare un parziale riallineamento e la penna è ritornata a scrivere. Ovviamente la scrittura non mi piace e a volte si sente un leggero grattare.
Siccome ho visto che il pennino viene via facilmente ho pensato di poterlo sostituire autonomamente.
Non ho però trovato in rete, presso i vari rivenditori, la possibilità di acquistarlo. Vengono venduti pennini di ricambio per le maggiori
marche ma non della Caran d'Ache.

Avete qualche buona notizia da darmi o devo necessariamente inviare tutta la penna in riparazione presso qualche laboratorio in Italia
se non addirittura in Svizzera presso la casa madre ?

Grazie sin d'ora per i vostri suggerimenti.

:wave:

sergio
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Caran d'Ache Ecridor Cubrik - riparazione pennino

Messaggio da maxpop 55 »

Dai un occhiata qui per provare a ripararlo da solo.

https://www.fountainpen.it/Analisi_ed_a ... el_pennino
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
debene
Converter
Converter
Messaggi: 10
Iscritto il: martedì 19 gennaio 2016, 10:01

Re: Caran d'Ache Ecridor Cubrik - riparazione pennino

Messaggio da debene »

Ti ringrazio Maxpop per la veloce risposta.

E' stato proprio attraverso i suggerimenti di cui al tuo link che sono riuscito in parte a risolvere il problema.
Ma come dicevo a volte, non sempre, sento grattare sul foglio.
Avendo la penna un discreto valore preferivo cambiare per intero il pennino.

Attendo quindi altri suggerimenti.
Un grazie di cuore comunque per la tua disponibilità

:wave:

sergio
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”