Pagina 1 di 1

Parker Premier (75) Lacque de Chine

Inviato: domenica 17 gennaio 2016, 16:31
da Victor76
Chiedo scusa, ma in questa prima recensione non metterò voti, per due motivi: prima di tutto non penso di avere una cultura in materia sufficiente per saper valutare e confrontare, secondariamente non sarei obiettivo perché questo oggetto pennisticamente sta a me come la copertina a Linus. Ed infatti vi sono così legato che ho acquistato una parure nuova avanzo di magazzino, che conservo praticamente inusata.
Accetto consigli per correggere o migliorare la recensione. :)

Breve introduzione
Questa penna è stata costruita in Francia, tra il 1983 ed il 1992, appunto come derivato della 75. Rispetto a quest'ultima, con la quale condivide il pennino delle ultime serie a 18k, Voleva essere una versione executive, un po' più importante, del grande cavallo di battaglia. Un secondo tentativo, dopo la meno riuscita 85. Rispetto alla 85 la premier si discostava meno dalla 75, mantenendo una impugnatura un po' più lunga ma molto simile, con gli incavi per la corretta posizione delle dita, oltre che il pennino orientabile. Rispetto alla 75 fu proposta in un numero molto minore di finiture, tra cui la classica Cisélé, la graine d'orge, alcune in oro massiccio e poi questa lacque de chine a foglia d'oro, di color visone. La finitura è piuttosto particolare e consente di vedere tra le trasparenze della lacca gli strati d'oro sottostanti. Ed infatti se confrontate i due esemplari di stilo e la biro, potete chiaramente capire che non ve ne siano due uguali.


Materiali e finiture.
La lacca è piuttosto robusta. L'esemplare in uso (quello senza cordino) é sottoposto ad una utilizzo attento ma piuttosto frequente. Il tappo è tolto e messo spesso, eppure la lacca non ha nessun segno. Il tappo calza precisissimo a pressione e rimane ben fermo. Alle estremità è inserito un gioiello nero, anch'esso lucido. La finitura visone è molto anni '80, molto calda, chiaramente pregiata ma non urlata. Il punto debole di questo oggetto, qualitativamente parlando, è il non aver approfittato, proponendo il nuovo modello, di reinserire l'avvitamento metallo su metallo. L'impugnatura di plastica infatti continua ad avvitarsi sul fusto metallico.


Scrittura
Costante, con un flusso "giusto", ne scarso, ne troppo generoso. scorrevole. Rispetto ai pennini con rebbi più lunghi che vanno di moda ora è un po' meno flessibile, ma non è nemmeno ingessata e ti ripaga con una affidabilità quasi da roller.
Rispetto alle altre in fotografia, ad esempio, risulta SECONDO LA MIA OPINIONE, la più equilibrata.


Peso e bilanciamento:
Ahimè non dispongo di bilancino di precisione, comunque la penna è un pochino più pesante e lunga delle 75 in metallo. Calza bene in mano, ma si sente un pochino di più rispetto alla 75 che, a mio avviso, è molto bilanciata.


Conclusioni
Qui sono in difficoltà, a me la penna piace moltissimo, per il resto ho cercato di farvi un po' di foto dalle quali potrete spero trarre una vostra opinione.

Buona scrittura a tutti!

In molte fotografie è assieme ad altre penne più attuali/note per meglio comprenderne dimensioni e proporzioni. Per lo stesso motivo è ritratta assieme alla Parker 75, di cui è un derivato.
17012016-IMG_2262.jpg
17012016-IMG_2263.jpg
17012016-IMG_2266.jpg
17012016-IMG_2268.jpg
17012016-IMG_2278.jpg
17012016-IMG_2259.jpg
17012016-IMG_2270.jpg
17012016-IMG_2272.jpg
17012016-IMG_2276.jpg
17012016-IMG_2277.jpg

Re: Parker Premier (75) Lacque de Chine

Inviato: domenica 17 gennaio 2016, 20:33
da G P M P
Bella recensione, tante foto e prova di scrittura completa: cosa dovrebbe esserci da migliorare? ;)
Victor76 ha scritto:... ma in questa prima recensione non metterò voti ...
Il rituale dei voti è soggettivo, ed è altrettanto soggettiva la scelta di applicarvisi o meno. :thumbup:

Re: Parker Premier (75) Lacque de Chine

Inviato: domenica 17 gennaio 2016, 20:42
da Irishtales
Complimenti per la recensione esaustiva e per le belle penne :clap:

Re: Parker Premier (75) Lacque de Chine

Inviato: domenica 17 gennaio 2016, 20:57
da Victor76
Grazie ad entrambi, molto incoraggianti! :)

Magari farò anche qualche altra recensione allora :D

Re: Parker Premier (75) Lacque de Chine

Inviato: lunedì 18 gennaio 2016, 8:04
da Dean82
Complimenti vivissimi per la recensione e per la penna... Che adesso inizio a cercare/ seguire nella sezione mercatino! :mrgreen:

Cordialmente,

Re: Parker Premier (75) Lacque de Chine

Inviato: lunedì 18 gennaio 2016, 14:15
da Victor76
Grazie molte Dino! :)

Re: Parker Premier (75) Lacque de Chine

Inviato: lunedì 18 gennaio 2016, 14:20
da maxpop 55
Grande penna la 75, complimenti per la recensione. :clap: :clap:

Re: Parker Premier (75) Lacque de Chine

Inviato: lunedì 18 gennaio 2016, 14:21
da DerAlte
Ciao Luca, splendida recensione, molto accurata e corredata di belle fotografie, complimenti.
Nicolò

Re: Parker Premier (75) Lacque de Chine

Inviato: lunedì 18 gennaio 2016, 14:28
da Victor76
Grazie Max e Nicolò, in realtà rileggendo e leggendone altre, mi sono accorto che avrei potuto indicare le misure ed anche fare una foto della penna con impugnatura e fusto separati.... Integrerò :)

Re: Parker Premier (75) Lacque de Chine

Inviato: lunedì 18 gennaio 2016, 14:36
da maxpop 55
Pian piano migliorerai e farai recensioni sempre più belle. :thumbup:

Re: Parker Premier (75) Lacque de Chine

Inviato: giovedì 21 gennaio 2016, 13:41
da Victor76
Dean82 ha scritto:Complimenti vivissimi per la recensione e per la penna... Che adesso inizio a cercare/ seguire nella sezione mercatino! :mrgreen:

Cordialmente,
Stavo dando un'occhiata a ciò che si trova sulla baia. alcuni esemplari, anche con finiture diverse, hanno impugnatura quantomeno dubbia. Quella della premier è più lunga rispetto a quella della 75 ed ha l'anellino con finitura "alto-basso" tipo ingranaggio. Invece sulla baia ne ho viste con ricambi che parrebbero proprio provenire dalla 75. Sono soprattutto dubbi quelli chiari con i riferimenti a tacche per l'orientamento del pennino, mentre su quelli dorati lisci non saprei, può darsi che parte della produzione l'avesse così, come le ultime 76 made in France con pennino 18k.
Ocio ;)

Re: Parker Premier (75) Lacque de Chine

Inviato: giovedì 21 gennaio 2016, 22:18
da Dean82
@Victor76: grazie per i suggerimenti; purtroppo il fatto che la Premier condividesse parte dei componenti con la 75, fa sí che possano esistere simili frankenpen.

A presto,