Ricostruzione celluloide in una Wahl Eversharp

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15467
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Ricostruzione celluloide in una Wahl Eversharp

Messaggio da maxpop 55 »

Stamattina si è avverato il mio desiderio, il mio pusher di fiducia mi ha dato la penna che tanto bramavo, una Wahl Eversharp deco band, però porta il simboletto dorato non sopra ma sotto la clip, questa parte più o meno dove alle altre c'è il simboletto.
Un altra differenza; ha 2 anelleti agli estremi, 2 sul cappuccio e tra i due una vera più spessa decorata e gli estremi non sono neri ma del colore della penna, non è flat top ma leggermente a cuneo.
Purtroppo il terminale del fusto era cristallizzato appena ho passato un panno si è distrutto tra le mani, l'ho presa sapendo di questo difetto, ho finito di levare la parte cristallizzata ed ora devo "solo" ricostruirla.
Stasera pubblico le foto del lavoro che mi aspetta.
Ultima modifica di maxpop 55 il lunedì 11 gennaio 2016, 15:56, modificato 2 volte in totale.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Re: Wall Eversharp

Messaggio da ciro »

Ma tu per questo oggi sei così generoso? :lol:

Ja, facci vedere di cosa sei capace! :thumbup:
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15467
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Wall Eversharp

Messaggio da maxpop 55 »

Se peppe pipes mi onora di qualche consiglio ne sarei felice.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15467
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Wall Eversharp

Messaggio da maxpop 55 »

ciro ha scritto:Ma tu per questo oggi sei così generoso? :lol:

Ja, facci vedere di cosa sei capace! :thumbup:
Ti sbagli Ciro, lo avevo già detto ieri sera ad Alfredo.
Sei proprio malpensante. :twisted: :lol:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Re: Wall Eversharp

Messaggio da ciro »

Lo sai che scherzo! :lol:
Sono curioso di vedere come si ricostruisce la celluloide...
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15467
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Wall Eversharp

Messaggio da maxpop 55 »

Sai che scherzo anch'io :thumbup:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
paperandhand
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 49
Iscritto il: mercoledì 10 dicembre 2014, 15:15
La mia penna preferita: Waterman Lady Patricia
Il mio inchiostro preferito: tutte le sfumature blu/viola
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Piemonte e dintorni
Gender:
Contatta:

Re: Wall Eversharp

Messaggio da paperandhand »

Sono curiosa di vedere questa creatura! Sarà proprio interessante vedere il prima e dopo la cura.
Dalla descrizione della posizione del sigillo sembrerebbe quasi il design della Equi-poise, sarà forse un modello di transizione?
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15467
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Wahl Eversharp

Messaggio da maxpop 55 »

Non conosco tutti i modelli d'epoca della Wall Eversharp, , potrebbe anche non essere una deco band, anche se le sue linee la fanno somigliare.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15467
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Wahl Eversharp

Messaggio da maxpop 55 »

L'ho trovata, è la penultima del manifesto solo il colore è sul verde scuro e l'anellino era più verso la fine del serbatoio.
http://www.fountainpen.it/File:Wahl-Bla ... Series.jpg
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
PeppePipes
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1340
Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
Misura preferita del pennino: Obliquo
Gender:

Re: Wahl Eversharp

Messaggio da PeppePipes »

maxpop 55 ha scritto:L'ho trovata, è la penultima del manifesto solo il colore è sul verde scuro e l'anellino era più verso la fine del serbatoio.
http://www.fountainpen.it/File:Wahl-Bla ... Series.jpg
Sono anch'io un estimatore delle Wahl Eversharp, che secondo me sono mediamente tra le più belle ed eleganti stilografiche prodotte.
La tua dovrebbe essere una Equiposed del formato Junior; la difformità del posizionamento dell'anello su fondo della penna non la considererei come indicativa di una serie differente ma alla stregua di una delle tante piccole variazioni apportate ad un modello nel corso della produzione.
Per quanto riguarda i lavori di restauro ben volentieri cercherò, nel limite delle mie possibilità, di fornirti qualche consiglio quando pubblicherai le foto della penna. Se hai già fatto qualche esperienza sulla ricostruzione della celluloide ti sarai accorto che il nero è sempre il colore più facile: primo perché... il nero è nero e non c'è rischio di realizzare un colore difefrente per tonalità o sfumature; secondo perché nel nero non ci sono gli effetti "madreperla" spesso presenti negli altri colori. Quindi se porzioni di nero sono presenti nella colorazione della penna, nelle parti da ricostruire è oportuno "abusare" un po' di questo colore.
Altra cosa che posso dirti è che tra le jatture della cristallizzazione c'è anche quella della "non riparabilità" delle zone interessate dal fenomeno: non ne so il motivo ma una rottura provocata dalla cristallizzazione, per quanto netta possa essere non si riesce a riparare, al contrario di una rottura da "trauma", sciogliendo con acetone le superfici da riunire; magari sembrano saldate, ma terranno per poco. Quindi prima di riportare del materiale nuovo accertati di operare su della celluloide sana, facendo nel caso saltare le porzioni compromesse.
In bocca al lupo!
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15467
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Wahl Eversharp

Messaggio da maxpop 55 »

Grazie Peppe, ho già asportato la parte cristallizzata frantumatasi tra le mani mentre passavo un panno, la penna originariamente era circa 13 cm.
Dovrò anche trovare il modo come metterci un anellino dopo il lavoro di ricostruzione, anellino che c'era perchè era presente la sede per accoglierlo.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15882
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Wahl Eversharp

Messaggio da piccardi »

maxpop 55 ha scritto:L'ho trovata, è la penultima del manifesto solo il colore è sul verde scuro e l'anellino era più verso la fine del serbatoio.
http://www.fountainpen.it/File:Wahl-Bla ... Series.jpg
Quella che indichi tu è una Equipoised, che sono successive, ma da come la descrivevi mi è venuto il dubbio che potesse essere anche una delle varianti delle Personal Point Gold Seal (in realtà le penne di quella serie erano identificate da codici numerici piuttosto oscuri, non hanno un vero nome di modello). Ha le estremità piatte o a coniche?

Perché quelle Brazilian Green (ultimo colore introdotto) la facevano con quella veretta particolare anche per le misura inferiori; quella in genere viene chiamata Deco Band infatti è la misura massima con pennino n.6, e la si chiama così anche nelle versioni che invece la banda grecata non ce l'avevano ed avevano la veretta più sottile (caratteristica delle brasilian green).

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15467
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Wahl Eversharp

Messaggio da maxpop 55 »

Ecco le foto, così mi aiuterete anche a capire il modello, le estremità sono coniche, della posteriore vi dovete fidare, ora non c'è più.
Allegati
A.jpg
B.JPG
C.jpg
D.jpg
E.JPG
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
PeppePipes
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1340
Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
Misura preferita del pennino: Obliquo
Gender:

Re: Wahl Eversharp

Messaggio da PeppePipes »

E' una bella sfida! hai già operato con la celluloide liquefatta o sei alla prima esperienza? Te lo chiedo per capire da dove devo partire per darti qualche indirizzo sulla base di quello che ho imparato in merito.
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15882
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Wahl Eversharp

Messaggio da piccardi »

maxpop 55 ha scritto:Ecco le foto, così mi aiuterete anche a capire il modello, le estremità sono coniche, della posteriore vi dovete fidare, ora non c'è più.
E' una Equipoised piccola, Brazilian Green. Penna poco diffusa, prodotta per pochissimo tempo fra le Deco Band e le Doric (precursore di quest'ultima per le forme). Ne ho una conciata più o meno allo stesso modo, ma Pearl and Black. Seguirò con molta attenzione i tuoi progressi, anche se ormai ho cannibalizzato la sezione per rimetterne in pista un'altra.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”