Ringrazio chi può essermi d'aiuto!!!


Forse c'e' un malinteso.Mikico ha scritto:....poi il fatto di poter "creare" io il colore dell'inchiostro con il converter (giusto Daniela??)
Sicuramente hai ragione, ma normalmente gli inchiostri non mi durano anni oltretutto miscelo praticamente quello che posso usare in due o tre ricariche.piccardi ha scritto:Pochi mesi non sono di norma un periodo sufficiente a dire che l'uso inchiostro è sicuro.
Il fatto che i depositi possano essere trascurabili dopo qualche mese non significa che avvenga lo stesso dopo qualche anno. Idem per eventuali macchiature della plastica. L'assenza delle quali su una certa penna non comporta poi che non ci sia anche per un'altra, dato che il materiale non è detto sia lo stesso.
Simone
Potresti provare gli inchiostri J. Herbin nella boccetta da 10 ml, in proporzione sono più cari delle confezioni più grandi, ma se serve per farsi un'idea credo che valga la pena prenderli in considerazione.Mikico ha scritto:In effetti io cerco qualcosa di affidabile ad un prezzo ragionevole...soprattutto perché appassionandomi ora alla stilografica, mi piacerebbe provare diversi colori e prodotti ....quindi chiedo cortesemente dei suggerimenti....grazie.