Pagina 1 di 1

Nuova Homo Sapiens

Inviato: giovedì 7 gennaio 2016, 22:25
da Andrea_R
http://www.fountainpennetwork.com/forum ... o-sapiens/
:think: :think: :think: :think: per adesso un prototipo, che ne pensate?

Re: Nuova Homo Sapiens

Inviato: venerdì 8 gennaio 2016, 1:00
da Ironnib
Non ho capito il discorso di quando avvita e si vede ink nella finestrella in zona impugnatura.
Mentre la finestra allungata lungo il corpo non mi garba gran che.
Per il resto mi sembra identica...o sbalgio?

Re: Nuova Homo Sapiens

Inviato: venerdì 8 gennaio 2016, 10:23
da Giorgio1955
Ironnib ha scritto:Non ho capito il discorso di quando avvita e si vede ink nella finestrella in zona impugnatura.
Mentre la finestra allungata lungo il corpo non mi garba gran che.
Per il resto mi sembra identica...o sbalgio?
D'accordissimo sulla finestrella allungata (inopportuna, pleonastica e, soprattutto, disturbante la linea del fusto), ok la finestrella anteriore; per il resto identica. Il lato positivo è la versione steel con il vacuum filler.

Re: Nuova Homo Sapiens

Inviato: venerdì 8 gennaio 2016, 16:01
da giobatta
Finestrella grande proprio no, fa molto lamy safari che non è un male in se essendo un gran mulo da scrittura, ma la bellezza della HS è proprio il materiale: è una penna quasi da accarezzare.
Utile la finestrella in basso anche se la disegnerei in modo diverso, magari prendendo ispirazione dalla divina desert.

Re: Nuova Homo Sapiens

Inviato: venerdì 15 gennaio 2016, 10:20
da LucaDV
Concordo con quanto già detto... la finestrella grande sul fusto rovina la linea della penna, vero è che fa intravedere il sistema di caricamento ma... non mi convince affatto!

La finestrella inferiore, ricavata dall'anello posto sopra la sezione mi convince di più, anche se si perde un altro elemento caratteristico, l'anello in bronzo...

Però vero è che se le altre finiture in metallo rimangono lucide o rodiate il risultato finale non è poi così male...

Beh... vista questa novità magari qualcuno che si vuole disfare dei fondi di magazzino della "vecchia" versione bronze lo trovo!!! Sarei ben lieto di adottare una penna "vecchia" che nessuno vuole più!!! :mrgreen: 8-) :twisted:

Saluti

Luca

Re: Nuova Homo Sapiens

Inviato: venerdì 15 gennaio 2016, 20:15
da Orlandoemme
Consapevole di andare contro corrente, ma a me la hs non mi piace neppure un pó.
Ogni volta che vedo una Visconti nuova penso alla ragtime e le altre ai miei occhi spariscono !
Orlando

Re: Nuova Homo Sapiens

Inviato: venerdì 15 gennaio 2016, 20:39
da Ironnib
Orlandoemme ha scritto:Consapevole di andare contro corrente, ma a me la hs non mi piace neppure un pó.
Ogni volta che vedo una Visconti nuova penso alla ragtime e le altre ai miei occhi spariscono !
Orlando
Nemmeno a me convince fino in fondo.
E la cosa pazzesca è che il mio ritorno alle stilografiche lo devo proprio alla Homo Sapiens!
Più o meno quando mi sono iscritto al forum stavo facendo una ricerca in rete che non c'entrava nulla con le penne (forse stavo appunto cercando Homo Sapiens l'ominide non la penna) e sono capitato sull'immagine della penna che mi è piaciuta al punto di rispolverare la mia unica stilo che consideravo in quel momento e subito dopo mi sono iscritto qui,
Poi conosciuto il prezzo della HS ho lasciato perdere ma intanto si era riaccesa la passione, anzi! Prima di allora non mi ero mai interessato in maniera così dettagliata alle stilografiche.
Vedendola poi in vetrina e toccandola con mano la HS mi è si piaciuta ma non da impazzire..da quella volta ho fatto vari acquisti (si pensi che prima compravo una penna solo quando quella che usavo si rompeva) e pur tenendola sempre presente mi sono rivolto sempre altrove.
Ora più la guardo e meno mi convince.
Sarà che a me piace il nero lucente o i colori e che proprio non mi va giù il grigio, ma di fatto non mi interessa particolamente.
Mi sono accorto però che i pennini Visconti e la politica della ditta trovano proprio i miei gusti e per questo la seguo ancora...ma a meno di un regalo difficilmente credo che sarà mia.
Se ti piacciono le ragtime (che effettivamente sono davvero delle penne interessanti) qui da me ce ne sono alcune, fammi sapere in MP se ti interessa.

Re: Nuova Homo Sapiens

Inviato: venerdì 15 gennaio 2016, 20:40
da Andrea_R
Orlandoemme ha scritto:Consapevole di andare contro corrente, ma a me la hs non mi piace neppure un pó.
Ogni volta che vedo una Visconti nuova penso alla ragtime e le altre ai miei occhi spariscono !
da condannare alla bic a vita ma comunque non era questo l'argomento del topic :D :D :D ( si scherza eh, de gustibus)
comunque parto dal presupposto che per me LA homo sapiens è quella con le finiture in bronzo, emi piacerebbe una midi con le stesse finiture in bronzo. Secondo me Visconti sta un po' cercando di variare sul tema, visto il successo del modello, dopo aver fatto uscire le due edizioni limitate "semitrasparenti" un sistema per vedere il livello d'inchiostro mi piacerebbe molto ma così sembra realizzato piuttosto grossolanamente.
Purtroppo critico senza dare una soluzione alternativa, eliminare la finestrella e lasciare solo l'anello trasperente mi sembra altrettanto inutile, produrre un'altra versione completamente trasparente ne snatura completamente il modello, ci potrebbero stare delle finestrelle in stile Desert springs , un modello completamente trasparente potrebbero realizzarlo come una edizione limitata.

Re: Nuova Homo Sapiens

Inviato: venerdì 15 gennaio 2016, 20:53
da Giorgio1955
Secondo me l'anello trasparente è sufficiente (anche più sottile, per salvare il fregio con la scritta homo sapiens).

Re: Nuova Homo Sapiens

Inviato: domenica 28 febbraio 2016, 1:43
da Lag90
Penso proprio che per la laurea operò per il vecchio buon modell bronze.
...quantomeno vario un pò!