Pagina 1 di 1
quale penna con pennino morbido ?
Inviato: giovedì 3 dicembre 2009, 11:20
da dugan
Salve a tutti,
premesso che non ho idea di come sia scrivere con un pennino morbido, e che vorrei provare,
chiedo al forum indicazioni di marca e modello per fare un acquisto e provare.
Possibilmente strumenti nuovi e economici.
Voglio aggiungere che, visto alcune belle e invitanti immagini su questo forum di "calligrafia"
con penne e/o pennini particolari, non sono intenzionato a farne tale uso, quanto piuttosto
ad uno scrivere quotidiano di pensiere ed altre cosacce.
Grazie per l'attenzione.
Roberto.
Re: quale penna con pennino morbido ?
Inviato: giovedì 3 dicembre 2009, 14:16
da piccardi
Sulle penne moderne temo che trovarne con pennino veramente flessibile sia alquanto arduo. Puoi cercare sul forum, se è già discusso, ma per riassumere posso dirti che oggi i produttori non li fanno praticamente più per il rischio che gli utenti li pieghino premendo troppo (a quanto pare c'è chi usa la stilografica come fosse una zappa... o peggio ancora una biro).
Per cui mi sa che ti toccherà cercare sulle antiche, ma qui si apre un discorso mooolto vasto...
Simone
Re: quale penna con pennino morbido ?
Inviato: giovedì 3 dicembre 2009, 17:11
da roberto v
Concordo con Simone.
Se vuoi un pennino flessibile, non c'è altra strada che una penna antica.
Tuttavia, per provare, puoi benissimo cominciare con penne anche economiche in modo da vedere se è una cosa che fa per te oppure no.
Re: quale penna con pennino morbido ?
Inviato: giovedì 3 dicembre 2009, 17:57
da gpaolo
L'approccio migliore è quello di trovare pennino e portapenna da intingere nella boccetta di inchiostro. E' il modo più efficace per testare se il pennino flessibile si confà al proprio stile di scrittura. Non è il modo più veloce per scrivere, c'è bisogno di pazienza e delicatezza per scrivere, e non tutte le carte vanno bene; ti posso consigliare di fare le prime prove su carta di spessore, almeno 100 o 120g. Alla difficoltà dello scorrimento delicato si aggiunge, con questi pennini, il fatto che sono molto appuntiti, non sono arrotondati come le stilografiche, e provoca le classiche impuntature che ti fanno venire il nervoso. La punta è fine perchè la caratteristica più evidente della scrittura con pennino flessibile è appunto la differenza del tratto solitamente discendente (largo) contrapposto al tratto ascendente (sottile). Più differenza c'è tra i due e più ne guadagna l'estetica della scrittura.
Una volta che hai fatto un minimo di esperienza, scrivere con una stilografica antica (le moderne sono cosa differente) sarà ancora più piacevole.
Re: quale penna con pennino morbido ?
Inviato: giovedì 3 dicembre 2009, 20:50
da roberto v
Gpaolo,
mi permetto di dissentire. Secondo me i pennini da "inzuppo" sono di gestione molto più complicata, specie all'inizio, rispetto ai pennini delle stilografiche.
La mancanza di iridio sulle punte, il fatto che sono così appuntiti e spesso poco scorrevoli, sempre pronti ad agganciare la carta e a strapparla: tutto questo secondo me fa passare completamente la voglia di stilografica a chiunque vi si approcci.
Una banale Waterman, magari anche nella misura piccola, con un bel pennino flessibile si trova a pochi euro e darà sicuramente grandi soddisfazioni: non c'è paragone in quanto a comodità d'uso e piacevolezza di scrittura.
Se poi non dovesse piacere, si può sempre rivenderla riprendendoci i propri soldi.....
Re: quale penna con pennino morbido ?
Inviato: giovedì 3 dicembre 2009, 21:39
da fabbale09
roberto v ha scritto:Gpaolo,
mi permetto di dissentire. Secondo me i pennini da "inzuppo" sono di gestione molto più complicata, specie all'inizio, rispetto ai pennini delle stilografiche.
La mancanza di iridio sulle punte, il fatto che sono così appuntiti e spesso poco scorrevoli, sempre pronti ad agganciare la carta e a strapparla: tutto questo secondo me fa passare completamente la voglia di stilografica a chiunque vi si approcci.
Una banale Waterman, magari anche nella misura piccola, con un bel pennino flessibile si trova a pochi euro e darà sicuramente grandi soddisfazioni: non c'è paragone in quanto a comodità d'uso e piacevolezza di scrittura.
Se poi non dovesse piacere, si può sempre rivenderla riprendendoci i propri soldi.....
Quoto "il maestro" Roberto in quanto anche le mie esperienza con cannette e pennini da inzuppo è stata molto breve.
Forse oggi la carta non aiuta questo "vecchio strumento", ma anche cannetta e pennino non sono secondo me adatti alla scrittura moderna.
Oggi con la furia che abbiamo e la velocità con cui scriviamo, la cannetta mi sembra anacronistica e quindi forse solo da utilizzo calligrafico o per puro divertissement.
Una vintage carina con flex nib a prezzo modico secondo me invece ti permette di poterla anche usare quotidianamente e ti accorgirei che, a seconda di come ti sei svegliato ed il tuo stato d'animo, il pennino seguirà e caratterizzerà la tua scrittura.
Re: quale penna con pennino morbido ?
Inviato: giovedì 3 dicembre 2009, 22:12
da dugan
Grazie mille a tutti per le risposte.
Speravo ci fossero ancora in produzione stilografiche con pennino morbido,
poichè i kit con i pennini da intingere li ho gia usati "da giovane" e non sono adatti
al mio vivere.
Saluti a tutti.
Roberto.
Re: quale penna con pennino morbido ?
Inviato: giovedì 3 dicembre 2009, 22:59
da Giardino Italiano
Beh, Stipula ha recentemente prodotto una stilografica molto basic nell'aspetto ma di alta qualità, la MODELLO T (e infatti è solo nera - o meglio: "di qualunque colore purchè sia nero" - come la mitica Ford Modello T) fornita con un pennino molto flessibile, nuovo, in titanio, che hanno chiamato T-Flex.
E' un pennino a misura unica, che si adatta a tutte le pressioni e a tutti i tipi di scrittura.

Re: quale penna con pennino morbido ?
Inviato: giovedì 3 dicembre 2009, 23:13
da fabbale09
Giardino Italiano ha scritto:Beh, Stipula ha recentemente prodotto una stilografica molto basic nell'aspetto ma di alta qualità, la MODELLO T (e infatti è solo nera - o meglio: "di qualunque colore purchè sia nero" - come la mitica Ford Modello T) fornita con un pennino molto flessibile, nuovo, in titanio, che hanno chiamato T-Flex.
E' un pennino a misura unica, che si adatta a tutte le pressioni e a tutti i tipi di scrittura.

Great la citazione di Ford mi ha riportato indietro ad un vecchio master sulla customer satisfaction!!
Grazie
fb