Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Una vecchia Onoto
- netosaf
- Crescent Filler
- Messaggi: 1274
- Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2015, 9:04
- La mia penna preferita: Omas extra lucens
- Il mio inchiostro preferito: tutti i blue
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it 霊気: 054
- Località: Pistoia
- Gender:
Una vecchia Onoto
Qui appresso una vecchia Onoto De La Rue che acquistai ben 25 anni fa (il 6 gennaio 1990) al mercatino di Camden Passagge a Londra quando ancora esercitavo la caccia (ma erano altri tempi in tutti i sensi e le prede giravano).
Il costo di acquisto fu di 9 pounds (l'equivalente allora di circa 20.000 lire).
Sul corpo della penna, a caricamento a pistone, si riesce a leggere, ma solo con una lente di ingrandimento:
ONOTO
PATENT SELF FILLING PEN
DE LA RUE LONDON
Mi sono fatto l'idea che possa datarsi 1916
Bello il pennino in oro molto flessibile.
Il costo di acquisto fu di 9 pounds (l'equivalente allora di circa 20.000 lire).
Sul corpo della penna, a caricamento a pistone, si riesce a leggere, ma solo con una lente di ingrandimento:
ONOTO
PATENT SELF FILLING PEN
DE LA RUE LONDON
Mi sono fatto l'idea che possa datarsi 1916
Bello il pennino in oro molto flessibile.
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
- Località: Firenze/Vienna
Re: Una vecchia Onoto
Sono il fiero possessore di una Onoto simile a questa, acquistata da un collezionista gentilissimo al Pen Show di Bologna. Ero andato coll'idea (un po' assurda) di non comprare niente, ma non ho potuto resistere. Non ho ancora avuto il coraggio di tentare il ripristino, la tua funziona?
- netosaf
- Crescent Filler
- Messaggi: 1274
- Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2015, 9:04
- La mia penna preferita: Omas extra lucens
- Il mio inchiostro preferito: tutti i blue
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it 霊気: 054
- Località: Pistoia
- Gender:
Re: Una vecchia Onoto
Si, l'ho provata e funziona perfettamente, ma non ho il coraggio di usare le penne più vecchie.
E' più forte di me.
Però uso questa che non so che penna è tranne che è uguale alla Onoto.
Me l'hanno riportata dal Giappone e scrive benissimo con un pennino flessibile, stesso caricamento a pistone.
Anzi, se qualcuno ne sapesse qualcosa ...
E' più forte di me.
Però uso questa che non so che penna è tranne che è uguale alla Onoto.
Me l'hanno riportata dal Giappone e scrive benissimo con un pennino flessibile, stesso caricamento a pistone.
Anzi, se qualcuno ne sapesse qualcosa ...
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
- Località: Firenze/Vienna
Re: Una vecchia Onoto
è davvero identica. sarà una onoto giapponese! è molto bella.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15457
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Una vecchia Onoto
Non potrebbe essere una Onoto a cui è stato sostituito il pennino?
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- netosaf
- Crescent Filler
- Messaggi: 1274
- Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2015, 9:04
- La mia penna preferita: Omas extra lucens
- Il mio inchiostro preferito: tutti i blue
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it 霊気: 054
- Località: Pistoia
- Gender:
Re: Una vecchia Onoto
Ma sinceramente penso di no.
Mi fu portata nei primi anni 90 da un amico allora titolare di un negozio di cartoleria e importatore e distributore di Tombo, che fece un viaggio di lavoro in Giappone.
La penna era nuova e tutt'ora non mostra i segni del tempo come le Onoto che hanno quasi cento anni.
Secondo me è un modello scolastico Giapponese.
Comunque sul fusto non ha nessuna incisione.
Mi fu portata nei primi anni 90 da un amico allora titolare di un negozio di cartoleria e importatore e distributore di Tombo, che fece un viaggio di lavoro in Giappone.
La penna era nuova e tutt'ora non mostra i segni del tempo come le Onoto che hanno quasi cento anni.
Secondo me è un modello scolastico Giapponese.
Comunque sul fusto non ha nessuna incisione.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15457
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Una vecchia Onoto
Se smonti e metti la tua Onoto a bagno nel fornet per una mezz'oretta, poi la lavi per bene e la lucidi vedrai che sembrerà nuova
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Re: Una vecchia Onoto
La Onoto di netosaf è una N (più tardi denominata 3000) del 1912 ca. Ai suoi tempi, era probabilmente la penna tecnologicamente più avanzata. Utilizzarla oggi, cosa che amo fare di tanto in tanto, non è sempre facile, perché fu prodotta per inchiostri ben più viscosi di quelli attuali, ma è spesso fonte di grande soddisfazione.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- netosaf
- Crescent Filler
- Messaggi: 1274
- Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2015, 9:04
- La mia penna preferita: Omas extra lucens
- Il mio inchiostro preferito: tutti i blue
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it 霊気: 054
- Località: Pistoia
- Gender:
Re: Una vecchia Onoto
Grazie ogni informazione è manna per la mia mania del data base penne.
Concordo sul fatto che l'uso attuale è molto impegnativo.
Concordo sul fatto che l'uso attuale è molto impegnativo.