Presentazione

Sei appena arrivato? Presentati e facci conoscere le tue preferenze in fatto di... penne!!
Rispondi
valern25
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 44
Iscritto il: domenica 3 gennaio 2016, 23:04
Località: Brescia
Gender:

Presentazione

Messaggio da valern25 »

Buongiorno a tutti,
scrivo dalla provincia di Brescia e mi sono iscritta dopo che per qualche mese ogni ricerca di informazioni sul web mi portava a risposte presenti su questo forum: il destino?!

Il mio interesse principale in questo momento è la calligrafia; tutto è iniziato per caso un paio di mesi fa in seguito alla ricerca di un regalo di laurea all'Accademia d'Arte (pennini e inchiostri). Ho comprato qualche penna, qualche inchiostro, qualche libro, ho provato con la Cancelleresca e da ieri con l'Onciale. Ho una passione (da dilettante) per il Medioevo inglese, quindi tutto sembra quadrare (arriverò mai all'Insulare?).

Le occasioni per scrivere pagine e pagine non sono tantissime dal momento che lavoro in una società di software, ma è già una soddisfazione vedere le facce dei colleghi quando vedono una riga scritta - male! - con una penna stilografica con pennino tronco in una misera riproduzione dell'Italico.

Per quanto riguarda le mie penne stilografiche, fino a pochi mesi fa erano ridotte a due Waterman (di cui una rotta) e una Aurora, regali della Comunione, risalenti a quando ancora si regalavano penne e non smartphone! Le ho utilizzate per un periodo durante il liceo e poi all'università, in seguito le ho abbandonate.
Ora ho aggiunto qualche altro esemplare scelto tra i consigli del forum, ma niente di costoso: sono ancora legata più all'uso che all'estetica; per ora comunque tutti gli acquisti mi hanno soddisfatto.

Arrivederci e a presto
Ernestina

P.S.: Dimenticavo un particolare: sono mancina!
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15469
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Presentazione

Messaggio da maxpop 55 »

Benvenuta Ernestina :thumbup:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Agenore

Re: Presentazione

Messaggio da Agenore »

Benvenuta Ernestina :wave:
ciubeca
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 48
Iscritto il: giovedì 3 dicembre 2015, 18:43

Re: Presentazione

Messaggio da ciubeca »

benvenuta da un mancino come te!Toglimi una curiosità,ma essendo mancina non hai problemi con il pennino? Te lo chiedo perchè li ho provati e tutti mi davano problemi di scorrevolezza :-(
valern25
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 44
Iscritto il: domenica 3 gennaio 2016, 23:04
Località: Brescia
Gender:

Re: Presentazione

Messaggio da valern25 »

Grazie a tutti!
ciubeca ha scritto:benvenuta da un mancino come te!Toglimi una curiosità,ma essendo mancina non hai problemi con il pennino? Te lo chiedo perchè li ho provati e tutti mi davano problemi di scorrevolezza :-(
Ciao,
con i pennini normali non ho mai avuto problemi, ho comprato da poco una Lamy Safari con pennino LH e non ho riscontrato differenze rispetto ad altri pennini non per mancini. Ho notato comunque che ho più problemi di scorrevolezza con i pennini a punta fine che con i medi.

Per quanto riguarda i pennini da calligrafia, sono ancora ai primordi, utilizzo soprattutto una Parallel Pen 2.4. Ho cominciato a cimentarmi con la calligrafia da pochissimo tempo e non ho grandi termini di confronto; come si può immaginare la velocità non è in questo momento la mia principale preoccupazione e non so se lo sarà mai...

Devo dire comunque che la mia velocità di scrittura non è mai stata notevole, a scuola avevo l'incubo dei dettati! Uno dei miei futuri obiettivi è anche di aumentare la scorrevolezza della mia mano più che quella dei pennini!
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15885
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Presentazione

Messaggio da piccardi »

Ciao Ernestina,

complimenti per la bella presentazione ed un caloroso benvenuto, ti invito a fare una capatina nella sezione dedicata alla calligrafia e iniziare a chiedere, troverai un sacco di spunti.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Re: Presentazione

Messaggio da Irishtales »

Ciao Ernestina,
spero di ammirare presto i tuoi esercizi e di leggere i tuoi interventi e nella sezione Calligrafia (oltre che nel resto del Forum).
Benvenuta!
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
ciubeca
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 48
Iscritto il: giovedì 3 dicembre 2015, 18:43

Re: Presentazione

Messaggio da ciubeca »

valern25 ha scritto:
ciubeca ha scritto:benvenuta da un mancino come te!Toglimi una curiosità,ma essendo mancina non hai problemi con il pennino? Te lo chiedo perchè li ho provati e tutti mi davano problemi di scorrevolezza :-(
Ciao,
con i pennini normali non ho mai avuto problemi, ho comprato da poco una Lamy Safari con pennino LH e non ho riscontrato differenze rispetto ad altri pennini non per mancini. Ho notato comunque che ho più problemi di scorrevolezza con i pennini a punta fine che con i medi.

Per quanto riguarda i pennini da calligrafia, sono ancora ai primordi, utilizzo soprattutto una Parallel Pen 2.4. Ho cominciato a cimentarmi con la calligrafia da pochissimo tempo e non ho grandi termini di confronto; come si può immaginare la velocità non è in questo momento la mia principale preoccupazione e non so se lo sarà mai...

Devo dire comunque che la mia velocità di scrittura non è mai stata notevole, a scuola avevo l'incubo dei dettati! Uno dei miei futuri obiettivi è anche di aumentare la scorrevolezza della mia mano più che quella dei pennini!
si anche io con le stilo nessun problema però devo dire che con la lamy safary lh io la sento eccome la differenza.
La mia domanda era rivolta invece ai pennini da calamaio ma credo di aver capito male io la penna calligrafica non l'ho mai provata......sarà il mio prossimo obbiettivo! :-D
valern25
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 44
Iscritto il: domenica 3 gennaio 2016, 23:04
Località: Brescia
Gender:

Re: Presentazione

Messaggio da valern25 »

ciubeca ha scritto:
si anche io con le stilo nessun problema però devo dire che con la lamy safary lh io la sento eccome la differenza.
La mia domanda era rivolta invece ai pennini da calamaio ma credo di aver capito male io la penna calligrafica non l'ho mai provata......sarà il mio prossimo obbiettivo! :-D
Per i primi passi, per una questione quasi puramente psicologica (non volevo deprimermi in partenza e abbandonare l'impresa), ho preferito non aggiungere alla complicazione di un nuovo mondo - forma delle lettere, proporzione, inclinazione, lunghezza di ascendenti e discendenti, ... - anche l'uso di uno strumento completamente sconosciuto. La Parallel Pen aiuta molto un principiante in questo, ti sembra di ottenere grandi risultati quando gran parte del lavoro lo fa lei!
Quando avro' acquisito un po' più di confidenza con gli alfabeti, inizierò l'avventura di penna e calamaio. D'altra parte ho trovato conforto, e una giustificazione, leggendo le note "Una cosa alla volta...primi passi in calligrafia".
piccardi ha scritto:Ciao Ernestina,

complimenti per la bella presentazione ed un caloroso benvenuto, ti invito a fare una capatina nella sezione dedicata alla calligrafia e iniziare a chiedere, troverai un sacco di spunti.

Simone
Grazie per l'accoglienza, quanto agli spunti ne ho già trovati moltissimi e di svariate tipologie: dai consigli per gli acquisti, ai consigli di scrittura, alle ispirazioni per nuove avventure!
Irishtales ha scritto:Ciao Ernestina,
spero di ammirare presto i tuoi esercizi e di leggere i tuoi interventi e nella sezione Calligrafia (oltre che nel resto del Forum).
Benvenuta!
Grazie per il benvenuto, credo che frequenterò molto la sezione Calligrafia, anche se prima che possiate "ammirare" i miei esercizi dovrò vincere l'imbarazzo di mettere qualche sgorbio sullo stesso server delle vostre opere!

Ciao
Ernestina
ciubeca
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 48
Iscritto il: giovedì 3 dicembre 2015, 18:43

Re: Presentazione

Messaggio da ciubeca »

valern25 ha scritto:
ciubeca ha scritto:
si anche io con le stilo nessun problema però devo dire che con la lamy safary lh io la sento eccome la differenza.
La mia domanda era rivolta invece ai pennini da calamaio ma credo di aver capito male io la penna calligrafica non l'ho mai provata......sarà il mio prossimo obbiettivo! :-D
Per i primi passi, per una questione quasi puramente psicologica (non volevo deprimermi in partenza e abbandonare l'impresa), ho preferito non aggiungere alla complicazione di un nuovo mondo - forma delle lettere, proporzione, inclinazione, lunghezza di ascendenti e discendenti, ... - anche l'uso di uno strumento completamente sconosciuto. La Parallel Pen aiuta molto un principiante in questo, ti sembra di ottenere grandi risultati quando gran parte del lavoro lo fa lei!
Quando avro' acquisito un po' più di confidenza con gli alfabeti, inizierò l'avventura di penna e calamaio. D'altra parte ho trovato conforto, e una giustificazione, leggendo le note "Una cosa alla volta...primi passi in calligrafia".

ciao

perfetto quando deciderò sarà parallel! ;-)
Rispondi

Torna a “Presentazione dei nuovi iscritti”