Pagina 1 di 1
Pelikan Jazz - economica e robusta
Inviato: giovedì 31 dicembre 2015, 16:18
da faventibus
Ho sempre utilizzato stilografiche economiche ma la Pelikan Jazz è la migliore che ho utilizzato sino ad oggi.
Ottimo rapporto qualità / prezzo circa eur. 12,00/15,00.
La forma è slanciata e la penna è maneggevole da senso di solidità.
Il pennino credo abbia unica gradazione disponibile M ed è in acciaio con punta iridio e logo pellicano, il flusso è abbondante e sono sporadiche le mancate partenze.
Utilizza cartucce Pelikan classiche, una è compresa, io utilizzo cartucce Pelikan Edelstein Aventurine e devo segnalare un piccolo inconveniente, a cartuccia finita si deve togliere quella vecchia con una pinzetta in quanto si incastra nel corpo penna, una tiratina di becco al pellicano è da dare !!
I colori disponibili sono bianco e nero, ignoro se esistano altre versioni di colore e se sia possibile utilizzare il converter.
Ottima stilografica da "combattimento".
Re: Pelikan Jazz - economica e robusta
Inviato: giovedì 31 dicembre 2015, 16:35
da Agenore
Guarda, mi prendi in contropiede....La stavo facendo io la recensione della mia Pelikan Jazz nera...la fotocamera mi ha abbandonato, maremma stilografica...volevo essere io il primo a fare la recensione della Jazz
Comunque bravo

hai fatto una bella recensione
PS: la penna è una bomba!
Re: Pelikan Jazz - economica e robusta
Inviato: giovedì 31 dicembre 2015, 17:46
da faventibus
Cinciallegra ha scritto:Guarda, mi prendi in contropiede....La stavo facendo io la recensione della mia Pelikan Jazz nera...la fotocamera mi ha abbandonato, maremma stilografica...volevo essere io il primo a fare la recensione della Jazz
Comunque bravo

hai fatto una bella recensione
PS: la penna è una bomba!
Tu usi le cartucce normali?? Non hai avuto modo di usare quelle lunghe? Vorrei capire se è la mia che le fa incastrare oppure è proprio la penna che non ha la dimensione adatta a quelle cartucce.
È vero è una bomba la Jazz

Re: Pelikan Jazz - economica e robusta
Inviato: giovedì 31 dicembre 2015, 18:56
da Inka
Molto carina questa Jazz, un design semplice ed elegante. Con n nel pennino dalle ali larghe e dal taglio basso. Speriamo aggiungano alla gamma anche un F.

Re: Pelikan Jazz - economica e robusta
Inviato: giovedì 31 dicembre 2015, 19:47
da Agenore
faventibus ha scritto:
Tu usi le cartucce normali?? Non hai avuto modo di usare quelle lunghe? Vorrei capire se è la mia che le fa incastrare oppure è proprio la penna che non ha la dimensione adatta a quelle cartucce.
Ciao! Non ho mai usato cartucce lunghe in vita mia...non saprei cosa dirti. So che non permette di inserire una cartuccia standard internazionale di riserva.
Anche io ho scritto la mia recensione:
viewtopic.php?f=72&t=11048 
Re: Pelikan Jazz - economica e robusta
Inviato: venerdì 1 gennaio 2016, 8:22
da Pettirosso
Non ce l'ho, ma forse ho capito il problema dell'"incastro".
Se non permette di inserire la cartuccia corta di riserva significa che il fusto non è di lunghezza sufficiente per accogliere neppure quella lunga.
Questione di millimetri, ovviamente, oppure il fusto si restringe troppo all'interno alla fine.
La riesci ad inserire, ma quando riavviti il fusto la forzi e la comprimo, il che spiega perché poi per toglierla devi usare le pinzette.
Il problema non sta nel diametro dell'imboccatura, ma nella lunghezza.
Prova una cartuccia corta (purtroppo non ci sono dell'Edelstein) e vedrai che il problema si risolve.
Oltretutto temo che alla lunga queste continue compressioni rischino di danneggiare il beccuccio dell'alimentatore.
Buon Anno 2016 a tutti!
Re: Pelikan Jazz - economica e robusta
Inviato: venerdì 1 gennaio 2016, 10:09
da Agenore
Pettirosso ha scritto:Oltretutto temo che alla lunga queste continue compressioni rischino di danneggiare il beccuccio dell'alimentatore.
Osservazione che condivido anch'io, danneggiare?

Re: Pelikan Jazz - economica e robusta
Inviato: sabato 13 febbraio 2016, 16:24
da Misso
Vista e acquistata (nera) al volo!
Gradevolissima come linea e piacevole nella scrittura. Unico neo, come segnalato, il pennino M che risulta un po' troppo abbondante.
Attualmente l'ho caricata con un Rohrer&Klingner "Verdigris", riciclando una cartuccia Pelikan vuota, ma sono in attesa di un converter da dedicargli stabilmente. Consigli per un inchiostro che smagrisca un po' la scrittura...?
Re: Pelikan Jazz - economica e robusta
Inviato: domenica 14 febbraio 2016, 10:40
da blaustern
Misso ha scritto:Vista e acquistata (nera) al volo!
Gradevolissima come linea e piacevole nella scrittura. Unico neo, come segnalato, il pennino M che risulta un po' troppo abbondante.
Attualmente l'ho caricata con un Rohrer&Klingner "Verdigris", riciclando una cartuccia Pelikan vuota, ma sono in attesa di un converter da dedicargli stabilmente. Consigli per un inchiostro che smagrisca un po' la scrittura...?
Premesso che non possiedo la penna, mi permetto, però, di richiamare la tua attenzione su quanto sopra esternato da altri utenti in merito all'utilizzo di cartucce lunghe. Se dette cartucce non sono adatte e si incastrano, presta attenzione anche al converter, perché potrebbe rivelarsi anch'esso inadatto (troppo lungo per la sezione interna del fusto) e dunque comportare una pressione dall'interno del gruppo alimentatore.
Un inchiostro denso potrebbe venirti incorto per restringere il tratto: prova il Pelikan 4001 nero.
Re: Pelikan Jazz - economica e robusta
Inviato: domenica 14 febbraio 2016, 11:03
da faventibus
Vi confermo che il converter funziona nonostante i problemi con cartuccia lunga.
Io utilizzo il converter Delta e funziona a meraviglia, altri utenti segnalano che anche il converter originale Pelikan va benissimo.
Re: Pelikan Jazz - economica e robusta
Inviato: lunedì 15 febbraio 2016, 13:15
da Misso
Arrivato il converter Pelikan questa mattina. Naturalmente l'ho provato subito e non ho riscontrato alcun problema di "calzata". Inoltre, essendo nero e acciaio, si intona benissimo con la Jazz nera.
Per quanto riguarda il flusso, ho caricato la Jazz con lo "Scabiosa", uno dei ferro-gallici della R&K e devo dire che il risultato e' ottimo. Il suo shading crea delle belle sfumature che, con la completa asciugatura, virano al grigio, dando snellezza e "movimento" al tratto.