Pagina 1 di 1

Come impugnate la penna

Inviato: domenica 4 marzo 2012, 22:47
da Tiberio G
Un saluto a tutti gli appassionati,
oggi vorrei proporvi una discussione riguardo come si scrive con la penna stilografica.
Da poco ho cominciato ad utilizzare una Aurora KONA con pennino in oro dopo tanto tempo che usavo una Columbus Extrema di argento con pennino acciaio placcato oro e imugno la penna sempre allo stesso modo, per capire meglio osservate questo video: http://youtu.be/gXLsnnr2WHA

Voi come scrivete?
Ho notato che questa Aurora non è poi così scorrevole e talvolta scrive meglio inclinando il pennino verso l'interno, dalle foto si nota qualche deformazione?

Alla fine un altro punto di forza delle stilografiche: poterle impugnare come si vuole.
Commentate numerosi.
Cordiali saluti.

T.G.

Re: Come impugnate la penna

Inviato: domenica 4 marzo 2012, 23:09
da klapaucius
Tiberio G ha scritto:Un saluto a tutti gli appassionati,
oggi vorrei proporvi una discussione riguardo come si scrive con la penna stilografica.
Da poco ho cominciato ad utilizzare una Aurora KONA con pennino in oro dopo tanto tempo che usavo una Columbus Extrema di argento con pennino acciaio placcato oro e imugno la penna sempre allo stesso modo, per capire meglio osservate questo video: http://youtu.be/gXLsnnr2WHA
[youtube]http://youtu.be/gXLsnnr2WHA[/youtube]
Voi come scrivete?
Una via di mezzo.

Giro il foglio una 20ina di gradi in senso antiorario e ruoto la penna anch'essa in senso antiorario, di un angolo maggiore, ma comunque di rado superiore ai 45° rispetto alla base del foglio. Quando uso uno stub l'angolo è proprio quello, 45° o di più, sempre rispetto alla base del foglio; quando uso un pennino normale invece è molto minore (e la rotazione del foglio serve proprio a correggere il fatto che tendo a con la penna ruotata e a tenere il braccio destro più largo). Non so se mi sono spiegato... :?

Ho notato che questa Aurora non è poi così scorrevole e talvolta scrive meglio inclinando il pennino verso l'interno, dalle foto si nota qualche deformazione?
Non mi sembra, anche se con le vintage capita.

Re: Come impugnate la penna

Inviato: domenica 4 marzo 2012, 23:13
da vikingo60
Anche a me sembra normale;ma diverse Aurora,soprattutto degli anni '70,avevano pennini non troppo scorrevoli.
Cordiali saluti

Re: Come impugnate la penna

Inviato: lunedì 5 marzo 2012, 0:47
da Alexander
Io come nel video appoggio la penna nell'incavo fra pollice ed indice, lasciando che la penna sia inclinata di circa 45°.
Lascio semplicemente che si abbandoni sulla mia mano, senza alcuno sforzo.
Non ruoto il foglio.
Ho notato che tendo a variare l'altezza dell'impugnatura, forse in base alla stanchezza della mia mano, forse in base alla scorrevolezza del pennino, non lo so, devo ancora capire perché lo faccio, per il momento è un gesto inconscio che non sono riuscito a razionalizzare!!