Pagina 1 di 1

Una nuova passione: i Droni!

Inviato: mercoledì 30 dicembre 2015, 12:29
da paki
Buongiorno a tutti,
molti qui sul forum stanno parlando delle passioni extra-stilografiche, allora seguo le orme di Ciro e apro un nuovo argomento per parlare di una mia passione: i droni!
Volevo regalarmi due penne: una per il mio compleanno (19 dic) e una per Natale. Le circostanze mi hanno portato a regalarmi una M205 per il mio compleanno e a non avere più fondi sufficienti per acquistare la Delta The Journal che volevo per Natale. Complice un'asta ebay, ho risvegliato una passione nata circa un anno fa e per Natale mi sono fatto regalare il mio primo quadricottero, un Syma X5SC (praticamente, da ciò che ho letto è la Safari dei quadricotteri :mrgreen: ) Dal giorno di Natale lo sto facendo continuamente sbatt... hem... volare in casa, sto facendo pratica e sto migliorando volo dopo volo, mi diverto tantissimo a far ronzare il drone come una mosca fastidiosa intorno a mia sorella :lol:
Chi condivide questa passione? Ovviamente mi riferisco non solo ai dronisti ma agli aeromodellisti, agli elimodellisti, a tutti coloro a cui piace il modellismo radiocomandato in genere!

Re: Una nuova passione: i Droni!

Inviato: mercoledì 30 dicembre 2015, 12:54
da Phormula
Io ne ho recuperato uno gratis.... :D

Scherzi a parte, qualche mese fa ero a casa e sento un rumore sul tetto.
Sono salito sopra e ho trovato un drone incastrato tra la grondaia ed uno dei tiranti dell'antenna.
Fortunatamente non aveva causato danni.

La prima tentazione è stata valutare il numero di mazzate necessarie per ridurlo in briciole.
Alla fine ho tolto la batteria e l'ho tenuto nel box per qualche giorno, fin che non è saltato fuori il proprietario, un ragazzo che abita qualche villetta più in la. Glielo ho restituito, chiedendogli di starci più attento.

Da allora mi sono chiesto, se un drone finisce nella mia proprietà mentre la sorvolava senza il mio permesso, posso tenermelo?

Re: Una nuova passione: i Droni!

Inviato: mercoledì 30 dicembre 2015, 13:03
da paki
:lol:

Comunque un drone non dovrebbe sorvolare le case o comunque non dovrebbe volare in una zona abitata, motivo per cui, in assenza di un campo volo, mi esercito a casa o comunque stando attento a non avvicinarmi alle case rimanendo in un area molto ristretta.

Re: Una nuova passione: i Droni!

Inviato: mercoledì 30 dicembre 2015, 13:19
da ciro
Oh, ecco! Usciamole queste passioni! :D

Io a Natale del 2014 mi sono regalato un Parrot AR 4.0 con modulo GPS e bluetooth. Quindi ho passato dalle 00:45 del 26 dicembre 2014 alle 5:00 circa dello stesso giorno in pigiama e pantofole, seduto per terra nel parcheggio del mio parco, con il portatile sulle gambe, lo smartphone a terra a qualche metro di distanza e questa specie di coccinella in livrea militare troppo cresciuta che gli svolazza a intorno. L'idea era di programmare il drone in modo che mi seguisse registrando video, ci riuscii e la mattina del 31 lo portai a dare gli auguri sul lungomare. Poi ho preso il video, l'ho montato e caricato sul social.
Un successone tra gli amici che si riconoscevano nel video. :D

Ora sono riuscito a dotarlo anche di illuminazione per la notte che si attiva in automatico grazie ad Arduino. I prossimi obbiettivi sono dotarlo di motion recognition e magari anche di voice recognition ma avrà bisogno di più intelligenza di quella offerta dal solo Arduino. :think:

Re: Una nuova passione: i Droni!

Inviato: mercoledì 30 dicembre 2015, 13:25
da Lorenzo98
Ti dirò, io fin da piccolo ho avuto la passione per i modellini, ma per due tipi precisi in particolare, gli elicotteri acrobatici e i monster truck a scoppio, purtroppo sono possessore solo di un HPI Savage 4.6, un ottimo ottimo modellino radiocomandato di monster truck in scala 1:8, di elicotteri purtroppo non ne ho avuti dato che costano davvero uno sproposito quelli acrobatici per il cosiddetto "Volo 3D", quindi ho solo provato qualcosina a delle fiere ma nulla più... prima o poi avrò la costanza di mettere da parte i soldi senza spenderne un tot ogni volta prima :D :D

Re: Una nuova passione: i Droni!

Inviato: mercoledì 30 dicembre 2015, 13:55
da paki
ciro ha scritto:Oh, ecco! Usciamole queste passioni! :D

Io a Natale del 2014 mi sono regalato un Parrot AR 4.0 con modulo GPS e bluetooth. Quindi ho passato dalle 00:45 del 26 dicembre 2014 alle 5:00 circa dello stesso giorno in pigiama e pantofole, seduto per terra nel parcheggio del mio parco, con il portatile sulle gambe, lo smartphone a terra a qualche metro di distanza e questa specie di coccinella in livrea militare troppo cresciuta che gli svolazza a intorno. L'idea era di programmare il drone in modo che mi seguisse registrando video, ci riuscii e la mattina del 31 lo portai a dare gli auguri sul lungomare. Poi ho preso il video, l'ho montato e caricato sul social.
Un successone tra gli amici che si riconoscevano nel video. :D
Io invece, la notte del 25, alle 04:00 ho provato a fare il primo volo, avevo (involontariamente) la leva del gas a metà corsa e ho visto il drone partire come un razzo schiantandosi contro il soffitto e finendo sull'armadio :D
ciro ha scritto:Ora sono riuscito a dotarlo anche di illuminazione per la notte che si attiva in automatico grazie ad Arduino. I prossimi obbiettivi sono dotarlo di motion recognition e magari anche di voice recognition ma avrà bisogno di più intelligenza di quella offerta dal solo Arduino. :think:
AHHH! Arduino! Un'altra passione! Purtoppo l'ho accatonato ma lo inserisco tra i buoni propositi per l'anno prossimo :D

Re: Una nuova passione: i Droni!

Inviato: mercoledì 30 dicembre 2015, 17:41
da Dean82
Buonasera a tutti,

amici pennofili e dronofili. Oltre ad essere completamente digiuno di nozioni in merito ad Arduino (in pratica: cos'è? :mrgreen: ), devo dire che io sto sfruttando ben poco il mio Parrot AR Drone... L'ho preso usato e ho fatto qualche volo (all'aperto, in casa era follia, anche coi settaggi al minimo) eppure... Volevo usarlo per riprendere da vicino il letto del fiume - con annesso parco naturale di fossili - che costeggio/attraverso in MTB, tuttavia la scarsa autonomia mi impedisce di farlo volare dove vorrei (potrei non riuscire a recuperarlo). Se poi aggiungiamo il mio essere maldestro cin le App, ecco che il quadro si completa: un volo decente nel parco di cui sopra l'ho fatto, tuttavia avevo disabilitato l'opzione di registrazione automatica; ora, secondo voi, mi son ricordato di premere 'rec'? :problem: :shh:

Cordialmente,

Re: Una nuova passione: i Droni!

Inviato: mercoledì 30 dicembre 2015, 18:54
da paki
Arduino è una scheda elettronica, una piattaforma open source per hobbisti, la usavamo a scuola per far pratica con i microcontrollori. Con Arduino è possibile realizzare un sacco di cose, anche un drone :D
Io per l'esame di Stato lo utilizzai per fare un termometro con display lcd che mostrava la temperatura in gradi celsius e kelvin, a scuola realizzammo un semaforo e altre cose che non ricordo (roba semplice a confronto di ciò che ha fatto Ciro!).

Re: Una nuova passione: i Droni!

Inviato: mercoledì 30 dicembre 2015, 20:39
da Dean82
@paki: grazie per la spiegazione! Quando scelsi le scuole superiori, decisi per un istituto tecnico - era il Mesozoico o giù di lì - e come indirizzo optai per chimica. Lo preciso così, a mo' di giustificazione :mrgreen: .
Faccio, quindi, i complimenti a @ciro per il risultato ottenuto e lo avviso che, qualora servisse un sostituto del suo drone o ne volesse uno per cannibalizzarne i pezzi, il mio Parrot può 'prendere il volo' verso un nuovo padrone... :lol:

Cordialmente,

Re: Una nuova passione: i Droni!

Inviato: mercoledì 30 dicembre 2015, 22:53
da ciro
Dean82 ha scritto:@paki: grazie per la spiegazione! Quando scelsi le scuole superiori, decisi per un istituto tecnico - era il Mesozoico o giù di lì - e come indirizzo optai per chimica. Lo preciso così, a mo' di giustificazione :mrgreen: .
Faccio, quindi, i complimenti a @ciro per il risultato ottenuto e lo avviso che, qualora servisse un sostituto del suo drone o ne volesse uno per cannibalizzarne i pezzi, il mio Parrot può 'prendere il volo' verso un nuovo padrone... :lol:

Cordialmente,
Ma come? Lo dai via così? :(

Fammi sapere che magari ci accordiamo anche per Tu-Sai-Cosa.

Re: Una nuova passione: i Droni!

Inviato: mercoledì 30 dicembre 2015, 22:56
da ciro
Ah, tra l'altro con Arduino non ho fatto niente di straordinario per il momento. Semplicemente c'è un sensore di luminosità che da un valore alto o basso e a seconda di quel valore si attiva o meno una serie di LED. La maggior parte della magia la fa il mio smartphone con l'APP che ho potuto scrivere grazie alle API di Parrot.