La penna stilografica la utilizzo sin dai tempi delle scuole medie, gli inizi sono stati un pochino difficoltosi perché essendo mancino il rischio di disastri era in agguato ed utilizzavo spesso la carta assorbente che oggi non uso più (ho 40 anni passati

Le penne che utilizzo sono di fascia medio bassa , se non altro perché ho la pessima abitudine di perderle

Attualmente utilizzo una Pelikan Jazz pennino M caricata con cartucce Pelikan Edelstein Aventurine (per appunti bozze) e una Platinum Balance pennino F con converter e inchiostro Parker Quink Nero (per documenti e firme su documenti ufficiali), altro inchiostro utilizzato di rado e depositato nel cassetto Pelilan 4001 Turchese.
Prossimamente vorrei provare inchiostro della Platinum (nero) prima comunque chiederò a voi lumi sullo stesso.
Un saluto a tutti e buon 2016!!