Pagina 1 di 2

Riparazione stantuffo Omas Artaxan Malesci

Inviato: sabato 19 dicembre 2015, 0:07
da maxpop 55
Mi è capitata tra le mani una Omas Artaxan Malesci praticamente nuova che qualche idiota per aprire di più il fondello ha rotto il fermo-guida interno.
Questo secondo me è un problema comune a molte penne relativamente moderne, però vista la posizione del fermo era quasi impossibile da riparare in modo invisibile.
Ho deciso che era possibile rifare il fermo agendo dall'esterno con un piccolo foro dove inserire il nuovo fermo, questi non avrebbe in alcun modo pregiudicato il funzionamento e poichè è al di sopra del gommino del pistoncino l' ermeticita' non era un problema, anche se il fermo veniva sigillato con Attak in modo perfettamente impermeabile.
Chiaramente un poco di grasso al silicone sul pistone ed una puntina all'interno del serbatoio rende tutto il movimento più scorrevole
All'essiccazione dell' Attach prima una passata di cutter, poi di carta smeriglio da 400, poi quella da 1200 ed infine lucidata con crema lucidante tipo Iosso.
I vari passi della riparazione sono accompagnati da foto esplicative.

Foto A - Penna smontata

Foto B - Interno del fusto dove si vede la mancanza del fermo e guida dello stantuffo

Foto C - Misurazione col calibro per controllare a che altezza doveva essere posto il fermo (altezza anello interno)

Foto D - Stantuffo con guida fermo per controllare la larghezza del fermo

Foto E - Fusto forato e pezzetto di plastica che sostituirà il fermo originale.

Foto F - Montaggio preliminare del fermo e dello stantuffo per controllo

Foto G- Interno del fusto dove si vede la posizione del fermo.

Foto H - Penna finita chiusa

Foto I - Penna finita aperta.

Re: Riparazione stantuffo Omas Artaxan Malesci

Inviato: sabato 19 dicembre 2015, 9:20
da PeppePipes
Ben fatto; era l'unica riparazione possibile senza sostituire il corpo.
Non credo però che il problema alla penna sia accaduto per l'imperizia del proprietario: purtroppo il materiale di queste Omas, la famosa "resina vegetale" è spesso instabile e si verificano problemi sia nell'accoppiamento corpo/cappuccio che nei meccanismi interni. Probabilmente la penna, complice magari la mancanza di lubrificante, si è indurita e forzando sul fondello si è sgranata la vergognosamente esile e debole guida interna.

Re: Riparazione stantuffo Omas Artaxan Malesci

Inviato: sabato 19 dicembre 2015, 9:35
da LucaC
Ottima riparazione, anche la mia 557/S ha perso il perno interno....adesso è da un riparatore e vediamo se avrà la tua stessa idea! :clap:

Re: Riparazione stantuffo Omas Artaxan Malesci

Inviato: sabato 19 dicembre 2015, 10:13
da maxpop 55
Grazie PeppePipes, volevo fare la riparazione dall'interno, con l' AttaK, ma sarebbe durata da Natale a Santo Stefano.
Ciao Luca, alla 557/S la femmina della guida è nel fusto, mentre il maschio è parte del pistoncino ed è molto più semplice senza dover agire dall'esterno, col risultato dell'invisibilità, terza foto

https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=12&t=10881

Re: Riparazione stantuffo Omas Artaxan Malesci

Inviato: sabato 19 dicembre 2015, 11:47
da PeppePipes
maxpop 55 ha scritto:Grazie PeppePipes, volevo fare la riparazione dall'interno, con l' AttaK, ma sarebbe durata da Natale a Santo Stefano.
Ciao Luca, alla 557/S la femmina della guida è nel fusto, mentre il maschio è parte del pistoncino ed è molto più semplice senza dover agire dall'esterno, col risultato dell'invisibilità, terza foto

https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=12&t=10881
... Temo che se la 557/S è relativamente moderna, la costruzione della penna ed il problema siano analoghi a quelli della tua.

Re: Riparazione stantuffo Omas Artaxan Malesci

Inviato: sabato 19 dicembre 2015, 11:57
da maxpop 55
Bisognerebbe vedere la penna, è stata prodotta in vari anni, io ad esempio ho una 556/S degli anni '60 che ha l'identico meccanismo della Extra ogiva.

Re: Riparazione stantuffo Omas Artaxan Malesci

Inviato: domenica 20 dicembre 2015, 8:44
da LucaC
La mia 557 è degli anni 80 e mi sembra proprio come quella che hai riparato, con quel maledetto pernino interno estremamente delicato.

Re: Riparazione stantuffo Omas Artaxan Malesci

Inviato: domenica 20 dicembre 2015, 9:05
da PeppePipes
LucaC ha scritto:La mia 557 è degli anni 80 e mi sembra proprio come quella che hai riparato, con quel maledetto pernino interno estremamente delicato.
Allora aspettati la sostituzione del corpo, che non dovrebbe essere poi così cara: se ti andrà bene avrà le stesse scritte, altrimenti te lo ritroverai (come è successo a me) con una generica "OMAS EXTRA".

Re: Riparazione stantuffo Omas Artaxan Malesci

Inviato: domenica 20 dicembre 2015, 9:52
da maxpop 55
LucaC ha scritto:La mia 557 è degli anni 80 e mi sembra proprio come quella che hai riparato, con quel maledetto pernino interno estremamente delicato.
Col tipo di riparazione che ho effettuato il piccolo fermo è molto più robusto, il forellino ricoperto non da alcun fastidio ne estetico ne strutturale, con la penna nera volendo si può far sparire applicandoci un po di plastica nera, col rosso è più complicato trovare la stessa tonalità di colore.

Re: Riparazione stantuffo Omas Artaxan Malesci

Inviato: sabato 9 gennaio 2016, 15:23
da maxpop 55
Luca, tienici al corrente sulla riparazione quando ti ritornerà la penna. :thumbup:

Re: Riparazione stantuffo Omas Artaxan Malesci

Inviato: venerdì 4 marzo 2016, 19:29
da LucaC
Penna rientrata, è stato rifatto il serbatoio interno con una macchina a taglio laser. Non si vede nulla e funziona alla perfezione.

Re: Riparazione stantuffo Omas Artaxan Malesci

Inviato: venerdì 4 marzo 2016, 19:31
da maxpop 55
Perfetto :thumbup: :clap: :clap:
Stai attento non forzarla mai, è sempre una piccola parte in plastica poco robusta.

Re: Riparazione stantuffo Omas Artaxan Malesci

Inviato: venerdì 4 marzo 2016, 19:40
da maxpop 55
LucaC ha scritto:Penna rientrata, è stato rifatto il serbatoio interno con una macchina a taglio laser. Non si vede nulla e funziona alla perfezione.
Devo dirti la verità, questo mi suona molto strano, rifacendo la parte interna è stata modificata tutta la struttura ed hanno anche dovuto sostituire il tipo di pistone, il fermo è come uno spunzone, sporge, mica cresce innaffiandolo.
Scusa il mio scetticismo, secondo me è più semplice ed economico sostituire tutto il serbatoio.

Re: Riparazione stantuffo Omas Artaxan Malesci

Inviato: venerdì 4 marzo 2016, 19:43
da LucaC
Non saprei cosa rispondere, non sono un esperto ed in fin dei conti mi sono appoggiato alla soluzione del riparatore, quindi secondo te con questo taglio al laser cosa è stato fatto?

Re: Riparazione stantuffo Omas Artaxan Malesci

Inviato: venerdì 4 marzo 2016, 19:46
da maxpop 55
Non ne ho idea.
Comunque l'importante è che sei soddisfatto della riparazione che io non contesto, ma mi da fastidio se dicono cose di cui c'è da dubitare.