Pagina 1 di 2

Pennino Kakuno

Inviato: lunedì 14 dicembre 2015, 8:27
da Agenore
Buongiorno! per favore vorrei un'informazione. Ho letto che il pennino F Kakuno è molto delicato. Orbene, io utilizzo un F nella 78G. Chiedo a chi ce l'ha entrambe o comunque le ha provate: sono pennini diversi oppure l'unica differenza è che uno sorride?
Nei vari commenti mi è sembrato capire che il F Kakuno sia delicato, si correre il rischio di "spuntarlo" (mi si passi il termine :) )

Vorrei prendere una Kakuno, ma questo dubbio vorrei togliermelo, eventualmente prenderei un M, ma il pennino F Pilot è impareggiabile. Grazie per le vostre dritte :)

Re: Pennino Kakuno

Inviato: lunedì 14 dicembre 2015, 16:30
da Monet63
Le ho entrambe.
Per conto mio i pennini sono identici, a parte il colore (kakuno color acciaio che sorride, 78G dorato). I miei scrivono anche alla stessa maniera, e quello della Kakuno non mi è sembrato particolarmente delicato, o almeno non più di quello della 78G. E' un fine vero, molto molto piacevole, anche per uno come me che non gradisce i tratti troppo fini, e l'insieme pennino/alimentatore lascia sulla carta una buona quantità di inchiostro, producendo un tratto ben umido, né più né meno come la 78G.
Io starei tranquillo.

Re: Pennino Kakuno

Inviato: lunedì 14 dicembre 2015, 19:51
da piccardi
Delicato?
La kakuno l'ho solo provata, ma il pennino è sostanzialmente lo stesso, oltre che della 78G, pure della Prera che uso tutti giorni, in ufficio, e di delicato (a parte la finezza del tratto e la scorrevolezza) non mi pare abbia nulla. Funziona egregiamente e come fine è assolutamente imbattibile da qualunque cosa nella sua fascia di prezzo, e anche dal 99.9% di quello delle fasce di prezzo superiori...

Simone

Re: Pennino Kakuno

Inviato: lunedì 14 dicembre 2015, 20:23
da Monet63
piccardi ha scritto:Delicato?
La kakuno l'ho solo provata
Simone
Io l'avevo comprata per regalarla alla figlia di un amico, poi l'ho provata e me la sono tenuta. :D
Penna spettacolare, non credevo...

Re: Pennino Kakuno

Inviato: lunedì 14 dicembre 2015, 21:13
da Agenore
Grazie molte Monet e Simone,siete stati precisi e gentili :)
Monet63 ha scritto:Io l'avevo comprata per regalarla alla figlia di un amico, poi l'ho provata e me la sono tenuta. :D
Bravo! :lol:

Re: Pennino Kakuno

Inviato: lunedì 14 dicembre 2015, 22:42
da Monet63
Cinciallegra ha scritto:Grazie molte Monet e Simone,siete stati precisi e gentili :)
Monet63 ha scritto:Io l'avevo comprata per regalarla alla figlia di un amico, poi l'ho provata e me la sono tenuta. :D
Bravo! :lol:
Grazie per la comprensione, mi sentivo molto molto in colpa... :twisted:

Re: Pennino Kakuno

Inviato: domenica 20 dicembre 2015, 4:01
da FryOne
Monet63 ha scritto: l'insieme pennino/alimentatore lascia sulla carta una buona quantità di inchiostro, producendo un tratto ben umido [!!], né più né meno come la 78G
Mi era parso di capire che quel Fine fosse molto secco... ho inteso male?

Re: Pennino Kakuno

Inviato: domenica 20 dicembre 2015, 7:51
da kircher
Secco? Non direi

Re: Pennino Kakuno

Inviato: domenica 20 dicembre 2015, 10:54
da Agenore
FryOne ha scritto:Mi era parso di capire che quel Fine fosse molto secco... ho inteso male?
Ho avuto la possibilità di scrivere con una Kakuno....tanta roba! io ho una 78G pennino fine, ma la Kakuno fine che ho provato scorreva meglio perchè il tratto era più umido ed è stato piacevolissimo scrivere con quella penna. Non l'ho presa, ma se ci ripenso mi vien voglia di correre a comprarne una....cambiamo argomento... :lol: Mi sono dovuto ricredere: a vederla non mi piaceva, ma dal vivo me ne sono innamorato!!

PS devo dire che nella 78G ho messo un'inchiostro vecchio che avevo in casa, Sheaffer Blue-Black in cui ho messo un po' d'acqua. Non so invece quale inchiostro fosse presente nella Kakuno e forse questo può influire sul tratto un po'.

Re: Pennino Kakuno

Inviato: domenica 20 dicembre 2015, 17:51
da Monet63
FryOne ha scritto:Mi era parso di capire che quel Fine fosse molto secco... ho inteso male?
La mia no, anzi, piuttosto umida, anche se pennino fine.

Re: Pennino Kakuno

Inviato: domenica 20 dicembre 2015, 17:53
da Monet63
Cinciallegra ha scritto:Non l'ho presa, ma se ci ripenso mi vien voglia di correre a comprarne una....cambiamo argomento... :lol: Mi sono dovuto ricredere: a vederla non mi piaceva, ma dal vivo me ne sono innamorato!!
Hai fatto bene a non prenderla! Penna eccezionale... :mrgreen:
Sto notando che con lo Shin-kai (che è un inchiostro che a me personalmente non ha mai detto granché) è eccezionale, e viceversa: ora quell'inchiostro mi piace.

Re: Pennino Kakuno

Inviato: domenica 20 dicembre 2015, 21:59
da FryOne
Cinciallegra ha scritto:
Ho avuto la possibilità di scrivere con una Kakuno....tanta roba! io ho una 78G pennino fine, ma la Kakuno fine che ho provato scorreva meglio perchè il tratto era più umido ed è stato piacevolissimo scrivere con quella penna. Non l'ho presa, ma se ci ripenso mi vien voglia di correre a comprarne una....cambiamo argomento... :lol: Mi sono dovuto ricredere: a vederla non mi piaceva, ma dal vivo me ne sono innamorato!!

PS devo dire che nella 78G ho messo un'inchiostro vecchio che avevo in casa, Sheaffer Blue-Black in cui ho messo un po' d'acqua. Non so invece quale inchiostro fosse presente nella Kakuno e forse questo può influire sul tratto un po'.
Kakuno e 78g montano lo stesso gruppo pennino/alimentatore, quindi, eccezion fatta per le differenze sempre riscontrabili tra un esemplare e un altro, scrivono uguale...

Re: Pennino Kakuno

Inviato: domenica 20 dicembre 2015, 22:07
da Agenore
FryOne ha scritto:Kakuno e 78g montano lo stesso gruppo pennino/alimentatore, quindi, eccezion fatta per le differenze sempre riscontrabili tra un esemplare e un altro, scrivono uguale...
Ho letto questa cosa molte volte sul forum e non la metto in dubbio, assolutamente. Però la Kakuno che ho provato scriveva diversamente dalla mia 78G. Il tratto era più umido nella Kakuno ed è questo che mi è piaciuto!
Lo dico per precisazione, non polemica :)

Re: Pennino Kakuno

Inviato: lunedì 21 dicembre 2015, 8:24
da FryOne
Cinciallegra ha scritto: Lo dico per precisazione, non polemica :)
Ci mancherebbe! Ti ringrazio ;)

Re: Pennino Kakuno

Inviato: giovedì 31 dicembre 2015, 9:39
da Agenore
Babbo natale mi ha portato la Kakuno pennino F.... :D
Scrive eccezionale :D mi sono ricreduto moltissimo dell'impugnatura ergonomica (appena accennata, non come la Lamy Safari che possiedo e uso sempre) e anche della faccina sorridente sul pennino, per vederla bisogna proprio che ci caschi lo sguardo (pensavo fosse più invadente).