
In particolare una delle conferme principali dell’archivio è l’identità fra la Società Anonima Fabbrica Pennini King (produttrice delle penne The King) e la S.A.F.I.S. (Società Anonima Fabbrica Italiana Stilografiche), produttrice delle penne Radius e Astura. Identità dimostrata dal fatto che la registrazione del marchio The King Superior mostrato sopra è stata effettuata per conto della prima nel 1928 al n°38982 e rinnovato dalla seconda (con esplicito riferimento al precedente) nel 1950 al n°95665.
Così come emerge che il cambio di nome in S.A.F.I.S., in genere indicato intorno al 1935, sia stato reso operativo almeno prima del Novembre 1934, dato che il marchio Radius è stato depositato a nome della stessa in data 8 novembre 1934.
Le informazioni recuperate sono interessanti, come i nomi dei proprietari della Itala Cromograf (fra cui non figura Armando Simoni…), o curiose come il fatto che il noto marchio Olo della Aurora, usato per le penne di seconda fascia, fosse stato registrato da Isaia Levi nel 1928 per…
Per chi fosse interessato ho estratto le informazioni principali e le ho ripubblicate classificandole opportunamente, in questa pagina del Wiki:latte, tè, caffè e surrogati, oli e grassi commestibili, acque minerali, vini, liquori e bvande diverse, vetrerie e ceramiche, materiale di uso domestico, filati, tessuti, pizzi, ricami, feltri, carte, cartoni, carta per tappezzeria, ecc.
http://www.fountainpen.it/Marchi
dove sono state riordinate in una tabella per numero di registrazione.
Ma la caratteristica più interessante è che le varie immagini dei marchi registrati possono essere navigate, sfruttando le funzionalità della nuova estensione per il web semantico, sulla base delle proprietà associate a ciascuna di esse, grazie al link sfoglia le proprietà aggiunto nella barra laterale, o grazie alla infobox in fondo a ciascuna pagina.
Simone