Pagina 1 di 2
pelikan
Inviato: mercoledì 9 dicembre 2015, 13:35
da xsara72
Salve, ho trovato in un cassetto la pelikan che usavo all'università. Non ricordo il modello, sulla coroncina dorata del cappuccio c'è scritto solo W. Germany. La penna è a stantuffo e quando ho provato a caricarla ho visto che lo stantuffo era bloccato. Cioè girava ma con un tremendo rumore di attrito. L'ho smontata e lavata come ho letto qui nel forum ma la situazione non è migliorata, sento sempre attrito e lo stantuffo non scende. Ho smontato anche la parte superiore ma non ho ben capito come dovrebbe essere il meccanismo, c'è un gommino e poi una rotellina in gomma che, se si incastra nella parte sueperiore del cappuccio impedisce allo stantuffo di scendere e la vite gira a vuoto. In realtà non capisco proprio come dovrebbe funzionare.. spero che mi sappiate aiutare, in ogni caso vi ringrazio per l'attenzione... sara
Re: pelikan
Inviato: mercoledì 9 dicembre 2015, 14:39
da maxpop 55
Metti due foto della penna smontata, così da darci l'opportunità di aiutarti meglio.
Re: pelikan
Inviato: mercoledì 9 dicembre 2015, 14:43
da xsara72
Ecco la penna smontata, grazie
Re: pelikan
Inviato: mercoledì 9 dicembre 2015, 15:19
da PeppePipes
Quello che si vede a metà dello stelo dello stantuffo è solo una sorta di tappo che s'incastra nella guida sovrastante.
Il funzionamento è molto semplice: ruotando il fondello sul posteriore della penna si comanda l'abbassarsi (senso antiorario) o l'innalzarsi dello stantuffo (senso orario). Poiché il meccanismo è stato scomposto occorre ripristinare la corretta posizione reciproca delle parti avvitate l'una nell'altra.
Devi procedere per tentativi: togli via il pistone, avvita totalmente il fondello sul suo supporto/guida stantuffo; svitalo di 2 - 3 giri, inserisci lo stantuffo dal sotto e muovendo un po' il fondello fallo impanare. Avvita nuovamente il fondello: deve arrivare ad avvitarsi completamente con il pistone rientrato sino a circa un centimetro dal bordo della guida. Se a fondello stretto il pistone è più distante devi ripetere l'operazione svitandolo un po' di più prima di fare impanare il pistone; se viceversa il pistone raggiunge la massima altezza senza che il fondello si sia avvitato completamente, dovrai avvitare un po' di più il predetto prima di imboccare il pistone. Vedrai che non ci metterai molto a trovare la posizione corretta.
A quel punto sarebbe una buona cosa pulire accuratamente l'interno della penna lubrificandolo molto leggermente con grasso di vaselina od al silicone. Anche una lubrificata al meccanismo di caricamento è salutare.
Alla fine potrei incastrare il meccanismo di carica dal fondo della penna, avendo l'accortezza di spingerlo dentro con il fondello appena un pelo svitato in modo che una volta stretto serri bene sul fondo della penna.
Re: pelikan
Inviato: mercoledì 9 dicembre 2015, 15:27
da ciro
Il rumore d'attrito mi fa pensare...
L'hai lubrificata dopo la pulizia?
Re: pelikan
Inviato: mercoledì 9 dicembre 2015, 17:12
da xsara72
Grazie. .proverò. . Per lubrificanti può andare bene l'olio che uso per la macchina per maglieria? È spray..
Però non credo di riuscire ad inserire lo stantuffo da'sotto. ..
Re: pelikan
Inviato: mercoledì 9 dicembre 2015, 18:21
da PeppePipes
xsara72 ha scritto:Grazie. .proverò. . Per lubrificanti può andare bene l'olio che uso per la macchina per maglieria? È spray..
Però non credo di riuscire ad inserire lo stantuffo da'sotto. ..
Da sotto intendo dalla parte dove lo si vede inserito nella foto; ha una posizione d'ingresso obbligata per impedirgli di ruotare, ma per il resto non dovresti incontrare alcuna difficoltà.
Re: pelikan
Inviato: mercoledì 9 dicembre 2015, 18:36
da xsara72
Ho lubrificAto. Però la'situazione non cambia. Non posso inserire lo stantuffo da'sotto e quando riesco ad agganciare al parte superiore il movimento è incastrato e cmq non corretto. Non so cosa provare .
Questo è il cappuccio. La parte zigrinata non dovrebbe muoversi o sbaglio?
Non è che sono 2 parti e non lo vedo?
Re: pelikan
Inviato: mercoledì 9 dicembre 2015, 19:18
da PeppePipes
xsara72 ha scritto:Questo è il cappuccio. La parte zigrinata non dovrebbe muoversi o sbaglio?
20151209_182830.jpg
Non è che sono 2 parti e non lo vedo?
La parte liscia che termina stondata deve assolutamente svitarsi dalla parte con la zigrinatura; prova a forzare un po', seppur con moderazione
Re: pelikan
Inviato: mercoledì 9 dicembre 2015, 19:55
da muristenes
Il sistema, grossomodo, è simile a questo qui:
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?t=8510
La vite non ruota, ma si sposta verticalmente grazie alla rotazione del suo alloggiamento, che nella foto è il cilindretto più piccolo, quello al centro.
L'insieme di vite e alloggiamento è contenuto all'interno di quel cilindro più grande, che normalmente è avvitato all'interno della penna.
Quello che non capisco, osservando la tua foto, è se vediamo l'intero gruppo di caricamento o solo l'alloggiamento della vite.
Re: pelikan
Inviato: mercoledì 9 dicembre 2015, 20:07
da Pettirosso
Posso solo dirti (il resto te lo hanno già detto tutto) che è una gran bella 400!
Vale sicuramente la pena di essere rimessa in funzione.
In bocca al lupo!

Re: pelikan
Inviato: mercoledì 9 dicembre 2015, 21:44
da xsara72
Sono riuscita a smontare tutto. Però ora rimontato i vari pezzi non riesco a far combaciare il cappuccio con il corpo della penna e quando giro la vite per muovere lo stantuffo mi torna indietro tutto l'alloggiamento come se lo stantuffo fosse incastrato. In realtà forzando un po' si muove ma non è il movimento corretto. Sul corpo della penna ho notato una microfrattura. Può essere quella? Grazie a tutti..
Questi sono i pezzi smontati nell'ordine in cui andrebbero messi.
Re: pelikan
Inviato: mercoledì 9 dicembre 2015, 21:52
da muristenes
Perfetto, sembra tutto in ordine. PeppePipes qualche riga più sopra ha descritto perfettamente la procedura di rimontaggio.
Se riesco tra qualche minuto carico qualche foto a titolo esemplificativo.
Re: pelikan
Inviato: mercoledì 9 dicembre 2015, 22:16
da muristenes
Re: pelikan
Inviato: mercoledì 9 dicembre 2015, 22:33
da xsara72
Ho rimontato tutto e funzinicchia. Però temo di averla danneggiata perché se non tengo saldamente l'estremità superiore la parte zigrinata non fa attrito e lo stantuffo viene indietro. In effetti c'è una micricrepa. Ci si può fare qualcosa? Forse c'era gia'.. non so.. cmq va molto meglio.
Oppure ho esagerato col lubrificanti. Se metto l'inchiostro rischio di peggiorare?