Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Università,cerco penna leggera e veloce!
Università,cerco penna leggera e veloce!
Ciao a tutti, io studio all'università e ho bisogno di essere molto rapido a prendere appunti, inoltre ne devo prendere un sacco serve quindi qualcosa di leggero e scorrevole. So che su uno forum come questo è quasi una bestemmia però ricordo di essermi trovato benissimo con le cristal clic gel della bic.Mi piace tantissimo la sensazione che danno e l'inchiostro o gel o qualsivoglia è brillante,intenso,da un'altra dimensione ai miei appunti. Mi chiedevo se fosse possibile replicare queste sensazioni tramite però una penna ricaricabile onde evitare di ritrovarmi con astucci pieni di sole penne scariche...Grazie mille ciao!
- DerAlte
- Crescent Filler
- Messaggi: 1143
- Iscritto il: sabato 24 ottobre 2015, 22:17
- La mia penna preferita: Pelikan M 400
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Treviso
- Gender:
Re: Università,cerco penna leggera e veloce!
Ciao,
se hai scritto sul forum, immagino vorrai acquistare una stilografica, potresti prendere in considerazione una delle tante oneste stilografiche scolastiche.
Nicolò
se hai scritto sul forum, immagino vorrai acquistare una stilografica, potresti prendere in considerazione una delle tante oneste stilografiche scolastiche.
Nicolò
- sciumbasci
- Crescent Filler
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: venerdì 23 ottobre 2015, 11:58
- La mia penna preferita: Hero 616
- Località: Reggio Emilia
- Gender:
Re: Università,cerco penna leggera e veloce!
Io mi trovo bene con le bic cristal. Sono le uniche che offrono il miglior vantaggio costo/utilizzo e soprattutto le compri ovunque, anche in tabaccheria.
Sono passato alle Parker Jotter con ricarica Fisher perché durano una eternità, e se scrivi molto ammortizzi il costo della ricarica (6,50€) con il tempo di utilizzo.
Mi hanno parlato molto bene delle penne a inchiostro liquido come la Pilot v5/v7, ma sbavano se sei mancino. So che le usano parecchio negli uffici, però. Un motivo ci sarà.
Ho usato per anni le Pilot G2, per me il non plus ultra. Una bella impugnatura di un diametro accettabile, la gomma antiscivolo non da fastidio e non si deteriora, l'inchiostro è di un bel nero brillante, non spiuma e si secca abbastanza rapidamente. Il problema si pone se, in facoltà di tipo ingegneristico o similari, in cui la mole di appunti ed esercizi da scrivere è notevole, non fai due mesi che devi comprare una nuova ricarica (al modico costo di 2€)
Ultimamente sono passato alle Uniball Signo più per il gusto di provare l'inchostro qualita archivio che altro. Non è come la G2, spesso salta e lascia un segno che è sicuramente meno brillante, ma assolutamente permanente e resistente ad acqua e solventi. Costa un po di più ma SEMBRA durare di più della G2
Una ultima nota, se ti piacciono i tratti fino (io li odio) orientati verso la Pentel Superb. Tratto molto fine e durata rimarchevole, al costo di 1,50€
Sono passato alle Parker Jotter con ricarica Fisher perché durano una eternità, e se scrivi molto ammortizzi il costo della ricarica (6,50€) con il tempo di utilizzo.
Mi hanno parlato molto bene delle penne a inchiostro liquido come la Pilot v5/v7, ma sbavano se sei mancino. So che le usano parecchio negli uffici, però. Un motivo ci sarà.
Ho usato per anni le Pilot G2, per me il non plus ultra. Una bella impugnatura di un diametro accettabile, la gomma antiscivolo non da fastidio e non si deteriora, l'inchiostro è di un bel nero brillante, non spiuma e si secca abbastanza rapidamente. Il problema si pone se, in facoltà di tipo ingegneristico o similari, in cui la mole di appunti ed esercizi da scrivere è notevole, non fai due mesi che devi comprare una nuova ricarica (al modico costo di 2€)
Ultimamente sono passato alle Uniball Signo più per il gusto di provare l'inchostro qualita archivio che altro. Non è come la G2, spesso salta e lascia un segno che è sicuramente meno brillante, ma assolutamente permanente e resistente ad acqua e solventi. Costa un po di più ma SEMBRA durare di più della G2
Una ultima nota, se ti piacciono i tratti fino (io li odio) orientati verso la Pentel Superb. Tratto molto fine e durata rimarchevole, al costo di 1,50€
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Re: Università,cerco penna leggera e veloce!
Se vuoi una stilografica, qualsiasi penna scolastica di qualità fa il suo dovere benissimo e, come tutte le stilografiche, scrive senza premere, per cui non è stancante. Anche se ho finito l'università da tanto, uno dei motivi per cui uso la stilografica è proprio per prendere appunti in quantità industriale.
Se invece vuoi restare su strumenti di scrittura tradizionali, le Bic Cristal o le Papermate equivalenti (le vecchie Grinta per capirci) sono imbattibili come rapporto qualità/prezzo. Non c'è storia, nessuna penna economica scrive così bene e considerato che in rete trovi il pacco da 50 Bic a 10 Euro...
Se invece vuoi restare su strumenti di scrittura tradizionali, le Bic Cristal o le Papermate equivalenti (le vecchie Grinta per capirci) sono imbattibili come rapporto qualità/prezzo. Non c'è storia, nessuna penna economica scrive così bene e considerato che in rete trovi il pacco da 50 Bic a 10 Euro...
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Re: Università,cerco penna leggera e veloce!
Grazie mille per i consigli, per quanto riguarda le stilografiche il mio timore era che non potessero essere paragonabili come velocità a bic e pilot indicate, quindi è possibile replicare quell'agilità nello scrivere anche con una stilografica? aggiungo che in vita mia non ho mai nemmeno impugnato una stilografica......D:
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Re: Università,cerco penna leggera e veloce!
No, una volta che ci hai fatto la mano con una stilografica riesci a scrivere molto più velocemente che con qualsiasi altra penna, per il semplice motivo che devi solo farla scorrere, non è necessario premerla contro la carta come una biro.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- blaustern
- Stantuffo
- Messaggi: 2512
- Iscritto il: domenica 16 giugno 2013, 20:55
- La mia penna preferita: Pelikan M800 Burnt Orange
- Il mio inchiostro preferito: Graf Faber Castell Cobalt Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 047
- FP.it 5000: 123
- Località: Europa
- Contatta:
Re: Università,cerco penna leggera e veloce!
Comprati una Pilot Kaküno e vedrai che differenza! 

Geppina & Pelmingway
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Re: Università,cerco penna leggera e veloce!
Io faccio ingegneria e uso la stilo per prendere appunti, rispetto agli altri in aula sono molto più veloce ed ordinato.Scrooge ha scritto:Grazie mille per i consigli, per quanto riguarda le stilografiche il mio timore era che non potessero essere paragonabili come velocità a bic e pilot indicate, quindi è possibile replicare quell'agilità nello scrivere anche con una stilografica? aggiungo che in vita mia non ho mai nemmeno impugnato una stilografica......D:
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Re: Università,cerco penna leggera e veloce!
La Pilot scrive benissimo ma ha il problema delle cartucce in formato proprietario. Se prendi molti appunti hai il problema del costo e se vuoi risparmiare devi incominciare ad armeggiare con converter e calamaio.
Io ti consiglierei di cominciare con una semplice penna scolastica, di quelle poca spesa, tanta resa.
Con 10 Euro ti compri una Pelikan Galaxia o una Twist e un pacchetto di cartucce.
E' il costo di 2-3 roller usa e getta di marca.
Se non ti trovi bene, amen, ci hai perso 10 Euro.
Se invece ne apprezzi i vantaggi, puoi decidere se continuare con quelli o passare ad un'altra penna.
Io ti consiglierei di cominciare con una semplice penna scolastica, di quelle poca spesa, tanta resa.
Con 10 Euro ti compri una Pelikan Galaxia o una Twist e un pacchetto di cartucce.
E' il costo di 2-3 roller usa e getta di marca.
Se non ti trovi bene, amen, ci hai perso 10 Euro.
Se invece ne apprezzi i vantaggi, puoi decidere se continuare con quelli o passare ad un'altra penna.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- sciumbasci
- Crescent Filler
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: venerdì 23 ottobre 2015, 11:58
- La mia penna preferita: Hero 616
- Località: Reggio Emilia
- Gender:
Re: Università,cerco penna leggera e veloce!
Se cerca una stilografica perché non la Dollar? Almeno sono a pistone, e spende la stessa cifra (penna + calamaio)Phormula ha scritto:La Pilot scrive benissimo ma ha il problema delle cartucce in formato proprietario. Se prendi molti appunti hai il problema del costo e se vuoi risparmiare devi incominciare ad armeggiare con converter e calamaio.
Io ti consiglierei di cominciare con una semplice penna scolastica, di quelle poca spesa, tanta resa.
Con 10 Euro ti compri una Pelikan Galaxia o una Twist e un pacchetto di cartucce.
E' il costo di 2-3 roller usa e getta di marca.
Se non ti trovi bene, amen, ci hai perso 10 Euro.
Se invece ne apprezzi i vantaggi, puoi decidere se continuare con quelli o passare ad un'altra penna.
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Re: Università,cerco penna leggera e veloce!
Perché se uno si avvicina per la prima volta alla stilografica, per esperienza è meglio partire dalle cartucce.sciumbasci ha scritto:
Se cerca una stilografica perché non la Dollar? Almeno sono a pistone, e spende la stessa cifra (penna + calamaio)
Ho visto troppa gente combinare disastri con i calamai, e rinunciare per sempre alla stilografica.
Le penne a pistone che ho passato nel progetto "adotta una penna" mi sono tornate tutte indietro.
Sono penne adatte a chi sa già come si gestisce una stilografica ed è disposto ad affrontare la scomodità del calamaio in cambio del piacere della ricarica.
Il mio consiglio per chi comincia è partire da una penna scolastica e dalle cartucce di blu cancellabile.
Si spende poco e si capisce se funziona o no.
Che per un uso itinerante sono anche la soluzione migliore, la cartuccia si cambia in 15 secondi.
Poi, se nasce la passione e la voglia di provare, si può allargare il campo secondo i propri gusti.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Re: Università,cerco penna leggera e veloce!
Grazie per tutte le risposte! Addirittura più veloce? Caspita! E che mi dite delle Lamy? Ho visto che ne vendono molte in una cartoleria qua vicino, le altre mi sembravano di livello superiore, di Pelikan non ne ho trovate forse dovrei provare guardare in qualche supermercato.
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Re: Università,cerco penna leggera e veloce!
La Pelikan M200 è un ottima penna, con un serbatoio capiente (per non restare a secco), in alternativa la Twsbi 580. Anche le Lamy sono ottime.
Alfredo
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
- Località: Firenze/Vienna
Re: Università,cerco penna leggera e veloce!
Pilot kakuno. Le cartucce si trovano
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Re: Università,cerco penna leggera e veloce!
Io le definisco panzer a punta fine. Sono molto robuste anche nei modelli economici e trovi facilmente anche i ricambi.Scrooge ha scritto:CUT
E che mi dite delle Lamy?
CUT
Se hai la fortuna di avere un rivenditore vicino io ne approfitterei. Ho provato la Safari in charkoal matte black e devo dire che è leggera e robusta, in mano mi piace tanto è scrive anche egregiamente.Scrooge ha scritto:CUT
Ho visto che ne vendono molte in una cartoleria qua vicino, CUT