Ciao a tutti! possiedo una Montblanc Scenium regalatami anni fa da parenti, mi piace ma ormai mi serve un refill nuovo.
Poiché è la prima volta che devo comperare un nuovo refill, e non so niente di prezzi Montblanc ma posso immaginare, chiedo: c'è un refill compatibile magari di un'altra marca? grazie
Non saprei, potresti provare a vedere cosa ti dicono in qualche cartoleria fornita dalle tue parti (comunque i refill Montblanc costeranno qualcosa in più, ma non dovrebbero essere carissimi).
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
Può darsi anche che tu non abbia mai acquistato Montblanc... Lo stanno tutti che per passare da qualsiasi altra marca a Montblanc c'è il tasso del 350%.
Ciro (Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Ciao! Non conosco il tuo modello e anche cercando su internet non sono riuscito a capire se il refill che ti servirebbe è un rollerball o un ballpoint. Mi sembra un roller.
Nel caso del rollerball posso darti un suggerimento basato sulla mia esperienza: hai pensato a ricaricare il refill scarico? Non è una operazione particolarmente complessa e consente di abbattere in modo considerevole i costi. In linea di massima la procedura più semplice consiste nel rimuovere il tappo sul fondo usando le pinze e rabboccare l'inchiostro con la siringa. (NB:Nel caso del refill ball point non so se sia possibile allo stesso modo!)
Se vuoi provare a comprarne 1-2 originali MB posso consigliarti di farlo sulla baia. Si trovano anche venditori italiani affidabili con prezzi onesti. Mi pare avessi pagato una coppia di rollerball sui 14€ (spedizione inclusa). Alla lunga però la spesa è notevole dato che l'autonomia non è elevatissima. Sugli equivalenti non so consigliarti dato che come detto ricarico.
Carissimi, grazie davvero per i vostri suggerimenti! il video è interessante, ci faccio un pensiero anche se io quando prendo in mano una penna è meglio se ci scrivo e basta perchè altrimenti la distruggo
I refill monteverde a 8 euro possono essere un'alternativa valida...28 euro a Montblanc...vabbè che a Natale siamo tutti più buoni, ma non mi va di essere così buono con l'azienda!
Vi faccio sapere se li trovo, grazie ancora per il vostro tempo e i suggerimenti. Cincegra
Concordo, veramente interessante il video. Chissà perché ho sempre pensato che nel refill ci fosse una sorta di cotone imbevuto internamente... invece pare sia solo inchiostro! A questo punto proverò anch'io il metodo, dato che non utilizzo moltissimo le roller se potessi usare i molti inchiostri che ho già per le stilografiche non sarebbe male1
Grazie per le informazioni, come sempre leggere il forum è istruttivo!
Cex71 ha scritto:Concordo, veramente interessante il video. Chissà perché ho sempre pensato che nel refill ci fosse una sorta di cotone imbevuto internamente... invece pare sia solo inchiostro! A questo punto proverò anch'io il metodo, dato che non utilizzo moltissimo le roller se potessi usare i molti inchiostri che ho già per le stilografiche non sarebbe male1
Grazie per le informazioni, come sempre leggere il forum è istruttivo!
Ciao Cex71! se non sbaglio nel video si vede che estrae appena dal refill un piccolo tampone che pare essere di feltro che è pregno del colore. Io cmq ci provo, altrimenti il refill devo buttarlo quindi tanto vale faccia una prova! se la fai pure tu facci sapere, mi raccomando
Ciao Cinciallegra, forse era come avevo sempre pensato... ci provo di sicuro (non stasera però, devo inchiostrare un paio di acquisti dal Pen Show...) e poi vi farò sapere. Tanto, come dici tu, l'alternativa è gettare il refill vuoto e di inchiostro se ne dovrebbe sprecare ben poco...
Io ho provato con refill delta, non troppo facilmente recuperabile in negozio al tempo in cui ho fatto la manovra.
Non c'e' bisogno di estrarre il feltro. Basta aggiungere inchiostro.
Per togliere il tappino posteriore sconsiglierei le pinze. Se c'e' un incavo basta trovare una vitina adatta che ci si incastri, avvitarcela dentro e estrarre vite+ tappino.
Nel mio caso, forse perche' era un ricambio vecchissimo, ci sono voluti giorni perche' l'inchiostro si facesse strada attraverso il mezzo spugnoso. Ma alla fine è tornato come nuovo.
Un consiglio: meglio aggiungere qualche goccia d'inchiostro per volta senza esagerare e tenere il ricambio orizzontale per favorire l'assorbimento dentro al mezzo poroso.
Se ne aggiungete troppo, l'inchiostro si fa strada tra la parete del ricambio e il mezzo poroso e finisce che esce dalla punta.
Un po' come quando si bagnano i fiori.
L'intenzione sarebbe quella di bagnare la terra, non l'impiantito della terrazza !!
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
ciro ha scritto:I refill Montblanc costano 28€ in due mentre ci sono i compatibili Monteverde 8€ in due. Trovi tutto li dove cantano le amazzoni.
non so dove abbiate trovato prezzi tanto alti.
Un refil MB costa in media 8/9€; di solito le Boutiques, se ne chiedi uno solo invece della confezione completa, te lo vendono e basta.
Ottorino ha scritto:
Per togliere il tappino posteriore sconsiglierei le pinze. Se c'e' un incavo basta trovare una vitina adatta che ci si incastri, avvitarcela dentro e estrarre vite+ tappino.
Bella alternativa! Hai mica qualche esempio da mostrare? In effetti alla lunga il tappino di plastica si logora. Mi piacerebbe trovare una soluzione definitiva.
Ottorino ha scritto:Se ne aggiungete troppo, l'inchiostro si fa strada tra la parete del ricambio e il mezzo poroso e finisce che esce dalla punta.Un po' come quando si bagnano i fiori. L'intenzione sarebbe quella di bagnare la terra, non l'impiantito della terrazza !!
Afferrato il concetto , grazie Ottorino del consiglio, sei mitico!
Due domande: tenendo il feltro orizzontale gli si permette di impregnarsi di inchiostro un poco alla volta e per bene, è giusto?
Ma come si fa ad avvitare una vitina e poi ad estrarla con il cappuccio, avvitando non si fora anche il cappuccio? non è polemica, è solo che sono un imbranato matricolato!