Mini recensione Nakaya Piccolo
Inviato: venerdì 27 novembre 2015, 15:14
COME E' FATTA
La penna ha la forma di un sigaro toscano misura 13cm per un diametro massimo 1,5 cm. E' priva di clip. Il corpo è in ebonite rivestito di lacca urushi.
http://www.cultorweb.com/Urushi/UC.html Nakaya offre diverse colorazioni, la mia tendente a un rosso molto scuro quasi nero è chiamata Aka-tamenuri. Essendo un procedimento artigianale vi possono essere variazione significative di tonalità tra un esemplare e l'altro. L'impugnatura non risulta mai scivolosa e anche dopo lunghe sedute di scrittura il grip è buono. La lacca conferisce all'ebonite caratteristiche di idrofobicità ottime. Notare l'anello in plastica nera per l'avvitatura del cappuccio. Qui a mio avviso c'è una note dolente perché la contro filettatura sul cappuccio è maschiata direttamente nell'ebonite. Non so se questo a lungo andare può dare problemi, ma in caso affermativo non resterebbe molto da fare...
Su questo esemplare ho inoltre scelto l'opzione Naming by Maki-e. In pratica si tratta della traduzione del vostro nome in giapponese, dovrete prendere contatto con una gentile signora che vi offrirà diverse opzioni, partendo nel mio caso dal significato latino del mio nome: Valerio. Il nome verrà dipinto sul fusto con coloratura oro o rossa.
Il mio esemplare monta un pennino in oro 14k EF con due opzioni two tone (bicolore) ed elastic finishing. Quest'ultima consiste in due tagli, due finestre, una per lato a metà altezza del pennino. A detta del costruttore questa soluzione conferirebbe maggior elasticità al pennino stesso.
In fase di acquisto sarete invitati a compilare un breve questionario sul vostro modo di impugnare la penna e di scrivere, questo verrà utilizzato per personalizzare il pennino.
Il sistema di caricamento è a cartucce o converter Platinum non incluso.
COME SCRIVE
La scrittura risulta molto piacevole con un pennino molto fluido per un EF, pur essendo allo stesso tempo chirurgico.
Mai avuto problemi di false partenze, i salti di tratto sono estremamente rari. La penna scrive da sola senza bisogno di esercitare pressione, rispetto alla mia capless F il pennino è meno burroso ma molto più preciso.
La penna ha la forma di un sigaro toscano misura 13cm per un diametro massimo 1,5 cm. E' priva di clip. Il corpo è in ebonite rivestito di lacca urushi.
http://www.cultorweb.com/Urushi/UC.html Nakaya offre diverse colorazioni, la mia tendente a un rosso molto scuro quasi nero è chiamata Aka-tamenuri. Essendo un procedimento artigianale vi possono essere variazione significative di tonalità tra un esemplare e l'altro. L'impugnatura non risulta mai scivolosa e anche dopo lunghe sedute di scrittura il grip è buono. La lacca conferisce all'ebonite caratteristiche di idrofobicità ottime. Notare l'anello in plastica nera per l'avvitatura del cappuccio. Qui a mio avviso c'è una note dolente perché la contro filettatura sul cappuccio è maschiata direttamente nell'ebonite. Non so se questo a lungo andare può dare problemi, ma in caso affermativo non resterebbe molto da fare...
Su questo esemplare ho inoltre scelto l'opzione Naming by Maki-e. In pratica si tratta della traduzione del vostro nome in giapponese, dovrete prendere contatto con una gentile signora che vi offrirà diverse opzioni, partendo nel mio caso dal significato latino del mio nome: Valerio. Il nome verrà dipinto sul fusto con coloratura oro o rossa.
Il mio esemplare monta un pennino in oro 14k EF con due opzioni two tone (bicolore) ed elastic finishing. Quest'ultima consiste in due tagli, due finestre, una per lato a metà altezza del pennino. A detta del costruttore questa soluzione conferirebbe maggior elasticità al pennino stesso.
In fase di acquisto sarete invitati a compilare un breve questionario sul vostro modo di impugnare la penna e di scrivere, questo verrà utilizzato per personalizzare il pennino.
Il sistema di caricamento è a cartucce o converter Platinum non incluso.
COME SCRIVE
La scrittura risulta molto piacevole con un pennino molto fluido per un EF, pur essendo allo stesso tempo chirurgico.
Mai avuto problemi di false partenze, i salti di tratto sono estremamente rari. La penna scrive da sola senza bisogno di esercitare pressione, rispetto alla mia capless F il pennino è meno burroso ma molto più preciso.